Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior) presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche
Settore scientifico disciplinare: BIO/14 FARMACOLOGIA
In servizio dal 20 NOVEMBRE 2023
Dottorato in “Scienze Farmacologiche e Tossicologiche, dello Sviluppo e del Movimento Umano”
Tesi: “Modalità di utilizzo di farmaci antibiotici in pediatria: confronto fra la Regione Emilia Romagna e la Norvegia.”
Università degli Studi di Bologna
MARZO 2019
Specialità di Farmacia Ospedaliera
Tesi: “La Gestione del Dolore In Ambito Ospedaliero: diverse realtà a confronto. Impatto della Legge 38/2010 nell’Area Oncologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona”
Università degli Studi di Milano
LUGLIO 2013
LAUREA in Farmacia
Tesi sperimentale: “Analisi HPLC-DAD dei farmaci oppioidi Buprenorfina e Metadone in plasma umano”
Università degli Studi di Bologna
LUGLIO 2006
ALTRA FORMAZIONE
Corso di Alta Formazione in Etica per la Ricerca
Sapienza, Università di Roma - Dipartimento di sanità pubblica e malattie infettive
FEBBRAIO-GIUGNO 2024
IX Corso “Strumenti e metodi per l’analisi delle prescrizioni farmaceutiche”
Istituto Superiore di Sanità, CNESP- Reparto Farmacoepidemiologia.
GIUGNO 2014- LUGLIO 2014
XVIII Corso Introduttivo di Farmacoepidemiologia
Istituto Superiore di Sanità, CNESP- Reparto Farmacoepidemiologia.
MARZO 2010
“Basic concepts in Pharmacovigilance”
International Society of Pharmacovigilance (ISOP)
Università degli Studi di Verona
MARZO 2009
Corso avanzato di Farmacovigilanza
Agenzia Italiana del Farmaco
OTTOBRE 2008
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Contratto a tempo indeterminato nel profilo professionale di dirigente farmacista
Azienda U.S.L. di Bologna, Dipartimento Farmaceutico
MAGGIO 2018 – NOVEMBRE 2023
Partecipazione al progetto “La politerapia nel paziente anziano in dimissione da un reparto per acuti del dipartimento medico” promosso da Dipartimento Medico, U.O. Governo Clinico e Dipartimento Farmaceutico dell’Azienda USL di Bologna (2018-2019)
BORSA DI STUDIO per lo svolgimento di attività di farmacista nell’ambito del progetto multicentrico regionale di farmacovigilanza: “Uso appropriato e sicuro dei medicinali nei pazienti trattati in ambito territoriale o istituzionalizzati in case residenza per anziani”
Azienda U.S.L. di Bologna, Dipartimento Farmaceutico
NOVEMBRE 2016 - APRILE 2018
Contratto a tempo determinato nel profilo professionale di dirigente farmacista
Azienda U.S.L. di Bologna, Dipartimento Farmaceutico
AGOSTO-NOVEMBRE 2016
ASSEGNO DI RICERCA, per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto dal titolo “Eritropoietine Biosimilari Vs Originator: Modalità Di Utilizzo E Valutazione Comparativa Dei Profili Di Sicurezza In Nefrologia”.
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche. Unità di Farmacologia Clinica e Sperimentale. Università degli Studi di Bologna
FEBBRAIO 2014 – AGOSTO 2016
BORSA DI RICERCA nell’ambito del progetto di studio “Studio Multicentrico Caso-Controllo Sul Grave Danno Epatico Acuto Indotto Da Farmaci”
Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità- Sezione di Farmacologia, Università degli Studi di Verona
NOVEMBRE 2012 – GENNAIO 2014
ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA dal titolo: “Il farmacista nella segnalazione delle reazioni avverse da farmaci da parte del cittadino: progetto interregionale”
Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità- Sezione di Farmacologia, Università degli Studi di Verona
GIUGNO 2011 - OTTOBRE 2012
ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITÀ DI RICERCA dal titolo: “Studio osservazionale multicentrico sull’uso di farmaci antidepressivi in gravidanza”.
Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità- Sezione di Farmacologia, Università degli Studi di Verona
GIUGNO 2008 – MAGGIO 2011
BORSA DI STUDIO per attività di supporto alla ricerca: “Elaborazione schede di segnalazione spontanea delle reazioni avverse da farmaci”
U.O. Farmacologia Medica del Policlinico GB.Rossi, presso Centro Riferimento Regionale sul Farmaco – Unità di Farmacovigilanza
APRILE 2008 – MAGGIO 2008