Foto del docente

Miriana Lanotte

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Quaderni AISDUE»

Ruolo editoriale nella rivista «Rivista del contenzioso europeo»

Ruolo editoriale nella rivista «Unione europea e diritti»

Lanotte, Miriana, Difendere la Rule of Law dagli Stati membri o (anche) dalle istituzioni europee? Trend emergenti nella tutela dell’indipendenza dei giudici, in: LA GESTIONE DELLE EMERGENZE NEL DIRITTO DELL’UNIONE E NEL DIRITTO INTERNAZIONALE. Emergenza migratoria e valoriale, Napoli, Editoriale Scientifca, 2025, pp. 181 - 216 [capitolo di libro]

Lanotte, Miriana, Il controllo giurisdizionale degli atti adottati dalla Procura europea al vaglio della Corte di giustizia: dalla sentenza G.K. e a. alla pronuncia EPPO/I.R.O. e F.J.L.R., «UNIONE EUROPEA E DIRITTI», 2025, 3, pp. 1 - 32 [articolo]Open Access

Lanotte, Miriana, Il regolamento (UE) 2024/1349: l’ultimo tassello della “procedura di frontiera” previsto dal Nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, «QUADERNI AISDUE», 2025, 4/2024, pp. 489 - 518 [articolo]Open Access

Lanotte, Miriana, La disapplicazione della sanzione nell’ordinamento italiano dopo la sentenza NE: una nuova questione di doppia pregiudiziale?, «RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO», 2025, 1, pp. 327 - 334 [articolo]Open Access

Lanotte, Miriana, La tecnica del combinato disposto "a servizio" della Rule of Law: il principio di non regressione nella sentenza Repubblika, in: Andrea Circolo, Enza Cirone, Marta Ferrari, Miriana Lanotte, Anna Pau, I GRANDS ARRÊTS DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI ATTUALITÀ E PROBLEMI APERTI, Giuffrè, Giuffrè, 2025, pp. 127 - 156 [capitolo di libro]

Di Federico, Giacomo; Lanotte, Miriana, Le conclusioni dell’AG Ćapeta in Commissione c. Ungheria e l’uso a sé stante dell’art. 2 TUE., «EUROJUS», 2025, 2025, pp. 347 - 359 [articolo]Open Access

Lanotte, Miriana, Statistiche giudiziarie 2024: questioni scelte, «RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO», 2025, 2, pp. 1 - 21 [articolo]Open Access

Lanotte, Miriana, La chiusura del dialogo “giudice a giudice” come extrema ratio nella sentenza L.G. c Krajowa Rada Sadownictwa, «EUROPEAN PAPERS», 2024, 9, pp. 275 - 286 [articolo]Open Access

Lanotte, Miriana, La prospettiva europea e nazionale sul Terzo settore, quale modello alternativo al mercato., «FEDERALISMI.IT», 2024, 9, pp. 135 - 160 [articolo]

Lanotte, Miriana, La richiesta (negata) delle associazioni dei giudici rumeni ad ottenere la legittimazione ad agire dinnanzi alle autorità nazionali in forza del diritto UE, «RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO», 2024, 2024, pp. 264 - 272 [articolo]

Lanotte, Miriana, Statistiche giudiziarie 2023: prospettive future del contenzioso europeo, «RIVISTA DEL CONTENZIOSO EUROPEO», 2024, 2, pp. 273 - 284 [articolo]

Lanotte, Miriana, Il ridimensionamento dell’approccio del legislatore europeo (e nazionale) alla “piena trasparenza”: il caso Luxembourg Business Registers., «QUADERNI AISDUE», 2023, 2023, pp. 277 - 286 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.