Foto del docente

Miranda Occhionero

Professoressa associata confermata

Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari"

Settore scientifico disciplinare: M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE

Curriculum vitae

Miranda Occhionero dal 2011 è Professoressa Associata in Psicologia Generale (Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/01) presso il Dipartimento di Psicologia dell'Universita' degli studi di Bologna. Svolge attivita' di ricerca nell'ambito dello studio della memoria e della psicofisiologia del sogno e del sonno.

Formazione

1990  Laurea in Medicina e Chirurgia.

1990 Esame di Stato per Medici Chirurghi. Dal 1991 è regolarmente iscritta all'Albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi

1998 Premio “Giovani Ricercatori” per la ricerca dal titolo “Ricordo di eventi autobiografici nel life-span”. Congresso della Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Sperimentale.

1998  Periodo di formazione all'estero presso il Dipartimento di Psicologia e presso il Rotman Institute dell'Università di Toronto (Canada) sotto la supervisione del prof. F.I.M. Craik.

1999 Dottorato di Ricerca in Psicologia presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Bologna. Titolo della Tesi: L'organizzazione e il ricordo di eventi autobiografici (Tutor: Prof. Marino Bosinelli).

1999 Specializzazione in Neurologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Modena. Titolo della Tesi: Pattern di attivazione corticale durante il sonno (Relatore: Prof. P. Faglioni).

Carriera accademica

1992 Contratto di ricerca presso il Dipartimento di Farmacologia, Università di Bologna - PROGETTO SIEB (Studio Italiano di Epidemiologia delle Benzodiazepine)

1999 Assegno di Ricerca presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli, Corso di Laurea in Psicologia.

2000 Ricercatore di ruolo, settore scientifico disciplinare M-PSI/01 (Psicologia Generale), bandito dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bologna.

2004 Ricercatore Confermato di Psicologia Generale (Raggruppamento Disciplinare M-PSI/01) presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bologna.

2011 Professore Associato, settore scientifico disciplinare M-PSI/01 (Psicologia Generale), bandito dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bologna.

 

Attività Didattica

Dal 2020 Insegna Psicologia Generale I nel Corso di Studio Scienze e Tecniche Psicologiche del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna

Dal 2001 Insegna Psicologia Generale nei Corsi di Studio Educatore nei Servizi per l'Infanzia e Processi Cognitivi Disfunzionali (Laurea Magistrale) del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Bologna

2003-'05 Seminario “Metodi di studio della memoria” Facoltà di Scienze della Formazione (in coll. con la Prof. P. Cicogna) Seminario “Epistemologia delle scienze dell'educazione”, Facoltà di Scienze della Formazione

2002-‘03 Collaborazione al ciclo di seminari notturni tenuti dal Prof. V. Natale dal titolo “Ritmi biologici e comportamento”, Facoltà di Psicologia, sede di Cesena

2000-‘01 Incarico di insegnamento di Psicologia dell'Handicap e della Riabilitazione, Facoltà di Scienze della Formazione (Corso di Laurea in Formazione Primaria), Università degli Studi di Bologna

1998-'99 Incarico di insegnamento di di Psicofisiologia del Sonno e del Sogno Facoltà Lettere e Filosofia (Corso Laurea in Psicologia), Seconda Università degli Studi di Napoli

 

Attività Scientifica e di Ricerca

Processi cognitivi con particolare riferimento all'attività mentale presente in differenti condizioni di vigilanza. In questo ambito sono state condotte ricerche presso il Laboratorio di Psicofisiologia del Sonno e del Sogno del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna finalizzate alla rilevazione della correlazione tra attività mentale e fasi diverse del sonno. In particolare sono stati condotti:

-studi correlazionali tra attività di sonno e attività mentale;

-confronti tra attività mentale REM e NREM in relazione alla diversa attivazione corticale;

-confronti tra attività mentale nelle fasi di transizione tra stati diversi di coscienza, veglia/sonno e sonno/veglia;

-effetti del sonno sui processi di memoria.

-studio delle differenze nell'allucinazione del Self nella scena onirica attraverso il confronto tra le due condizioni di sonno massimamente differenti dal punto di vista fisiologico ovvero Sonno Delta e Sonno REM;

-studio sugli “errori” nella generazione del sogno. Analisi delle bizzarrie oniriche per la comprensione dei processi di elaborazione dell'informazione in condizioni di attenuazione del controllo cosciente dell'attività mentale;

-effetti della deprivazione di sonno sui processi di stima temporale;

-studio del fenomeno della “sleep inertia” e della modificazione delle prestazioni cognitive in questa particolare condizione psicofisiologica;

-studio delle analogie tra allucinazione onirica di sé e fenomeni di allucinazione autoscopica osservabili in differenti condizioni patologiche.

All'interno di questi ambiti di ricerca è stata posta particolare attenzione allo studio delle fonti di memoria che vengono implicate nella generazione dell'attività mentale non intenzionale nei differenti stadi di sonno.

 Psicologia della memoria. La psicologia della memoria è stata oggetto di studio privilegiato all'interno della ricerca sperimentale mentali sui processi durante il sonno, per la spiegazione delle differenze nella qualità fenomenica dell'attività onirica in diversi momenti e stadi del sonno.

Un altro ambito di ricerca sulla memoria ha riguardato il ricordo di eventi e le strategie di recupero dalla memoria episodica. I risultati ottenuti hanno consentito di valutare la integrazione funzionale tra sistemi di memoria differenti (in specifico sistema episodico e sistema semantico) e le differenze nel consolidamento dell'apprendimento delle conoscenze in funzione della loro area semantica di appartenenza.

Durante il dottorato di ricerca presso l'Università di Toronto è stato approfondito la studio della psicologia della memoria attraverso la partecipazione ai seminari tenuti presso il Department of Psychology e presso il Rotman Institute. Con la supervisione del prof. F.I.M. Craik è stato condotto un esperimento pilota sull'organizzazione del  ricordo di eventi autobiografici. Successivamente, all'interno di una prospettiva metodologica cosiddetta di everyday memory, sono stati condotti tre studi, oggetto della tesi di dottorato, riguardanti le caratteristiche del ricordo autobiografico con particolare riferimento alle strategie di recupero in memoria autobiografica (knowing vs. remembering).

Ulteriori sviluppi di queste ricerche hanno preso in esame la memoria autobiografica nel life-span. Un primo studio, condotto su un campione di soggetti adulti, ha esaminato la costruzione della narrativa della propria vita a partire dai primi ricordi dell'età infantile fino al ricordo di avvenimenti recenti. Un secondo studio ha analizzato le caratteristiche del ricordo autobiografico relativo al periodo dell'amnesia infantile mettendo a confronto un campione di bambini normali vs. un campione di bambini con tratti di bullismo.

Uno studio in corso in collaborazione con la prof.ssa Reese (Otago University, New Zeland) ha indagato il rapporto tra datazione del primo ricordo episodico infantile e influenze culturali, attraverso l'analisi comparativa di campioni di differnti nazionalità e culture.

Altre ricerche hanno riguardato la memoria prospettica, in particolare su compiti di memoria prospettica il cui ricordo è basato su un'accurata stima del tempo. Tali ricerche hanno indagato gli effetti di interferenza tra compiti prospettici che condividono in parte l'intervallo di ritenzione dell'azione da compiere, impegnando il soggetto in un doppio compito di stima temporale. In questo ambito è stato condotto uno studio sulle variazioni della performance prospettica in funzione della qualità dell'attività intercorrente nell'intervallo di tempo tra formazione dell'intenzione ed esecuzione dell'azione prospettica.

DAl 2001 è "invited discussant" per la rivista Behavioral and Brain Sciences. Collabora in qualità di referee con riviste nazionali ed internazionali (Giornale Italiano di Psicologia, Consciousness and Cognition, American Journal of Psychology, Neurological Sciences)

 

Attività istituzionali

Nel corso degli anni ha fatto parte della Giunta del Dipartimento di Psicologia, della Commissione Riconoscimenti e Trasferimenti, della Commissione Didattica. Attualmente è responsabile del laboratorio di psicofisiologia del Sogno e del Sogno del Dipartimento.