Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)
Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
Settore scientifico disciplinare: CHEM-07/A Chimica farmaceutica
Home > Contenuti utili > Diagnosi e terapia dell’infezione da SARS-CoV-2: un micro-campione può fare la differenza
Vai al sito
Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, nel numero speciale “Review Issue 2020”, con il titolo "Quantitative microsampling for bioanalytical applications related to the SARS-CoV-2 pandemic: Usefulness, benefits and pitfalls". Autrice di riferimento della pubblicazione e coordinatrice del gruppo di ricerca PTA Lab (Pharmaco-Toxicological Analysis Laboratory) presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT) è la professoressa Laura Mercolini.
L'articolo completo su Unibo Magazine
INCONTRO - BANDO ERASMUS+ 2025/26: INFORMAZIONI PER LO SCAMBIO COORDINATO DAL PROF. PROTTI (MALAGA)
Pubblicato il: 17 gennaio 2025
INCONTRI - BANDO ERASMUS+ 2024/25: INFORMAZIONI PER GLI SCAMBI COORDINATI DAI PROFF. MANDRIOLI, MERCOLINI, PROTTI
Pubblicato il: 09 gennaio 2024
"Personalised Medicine is now named Prescriptomics" - Scientific Conference
Pubblicato il: 13 febbraio 2023
Accedi tramite login per gestire tutti i contenuti del sito.