Titoli di studio e accademici
1° giugno 2021 – Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale, settore concorsuale 05/E1 (Biochimica generale) – II Fascia
Dall'8 ottobre 2020 - Ricercatore a tempo determinato tipo B presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie
5 marzo 2019/5 dicembre 2019 - Contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna nell’ambito del progetto: “Applicazione della spettroscopia vibrazionale allo studio di proteine di interesse biomedico e medico”.
1 gennaio 2018/31 dicembre 2018 - Assegno di ricerca post-dottorato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell'Università di Bologna sul tema: “Microscopia Raman di protesi articolari in polietilene usurate in vivo e in vitro”.
1 gennaio 2014/31 dicembre 2016 - Assegno di ricerca
post-dottorato presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e
Neuromotorie dell'Università di Bologna sul tema: “Caratterizzazione spettroscopica di oligopeptidi auto assemblanti e HVP per applicazioni biomediche e loro determinazione analitica tramite spettroscopia SERS”.
1 gennaio 2013/31 dicembre 2013 – Assegno di
ricerca post-dottorato presso il Polo scientifico-didattico di
Cesena dell'Università di Bologna sul tema: “Efficacia e meccanismi
di azione di fertilizzanti innovativi a base di sangue animale ed
estratti vegetali nella nutrizione ferrica delle colture
arboree”.
1 gennaio 2009/31 dicembre 2012 – Assegno di
ricerca post-dottorato presso il Dipartimento di Biochimica “G.
Moruzzi” dell'Università di Bologna sul tema: “Caratterizzazione di
superfici biomimetiche mediante spettroscopia vibrazionale”.
1 gennaio 2008/31 dicembre 2008 – Borsa di studio
annuale presso il Dipartimento di Biochimica “G. Moruzzi”
dell'Università di Bologna sul tema “Determinazione della struttura
secondaria di peptidi e proteine auto-aggreganti di interesse
biomedico”.
15 maggio 2008 – Dottore di ricerca del ventesimo
ciclo in Biotecnologie Mediche, indirizzo Tecnologie Biomediche (A.
A. 2007/2008), presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna, con il professor Concezio Fagnano con
una tesi di dottorato dal titolo: “Studio di biomateriali usati
come scaffold per Tissue Engineering e loro caratterizzazione
con tecniche spettroscopiche vibrazionali e di analisi
termica”.
21 Ottobre 2004 - Laurea in Chimica, indirizzo
Materiali Innovativi, secondo il vecchio ordinamento (A. A.
2003/2004) e in corso con il quinto anno di frequenza. Tesi in
Elettrochimica con il professor Francesco Paolucci, dal titolo:
“Ruolo dei mediatori redox nelle celle fotoelettrochimiche", con
votazione 110/110 e lode.
Esperienze di didattica
Dall'A.A 2017/2018 all'A.A. 2019/2020 – Docente a contratto del modulo Biochemistry Laboratory (1 CFU) per il corso integrato di Chemistry and Biochemistry del corso di laurea in Medicine and Surgery della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna.
Dall'A.A 2017/2018 all'A.A. 2018/2019 – Docente a contratto del modulo General Biochemistry (2 CFU) per il corso integrato di Chemistry and Biochemistry del corso di laurea in Medicine and Surgery della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna.
Dall'A.A 2007/2008 all'A.A. 2019/2020 –
Tutor didattico per il corso integrato di Biochimica – Esercitazioni di
Biochimica del corso di laurea in Medicina e Chirurgia della
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna.
Titoli/esperienze professionali/riconoscimenti
ottobre 2018 - Premio di Riconoscimento per un Impegno Didattico Elevato (P.R.I.D.E) rilasciato dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bologna per l'impegno profuso nel Corso di Laurea in Medicine and Surgery (General Biochemistry).
22 settembre-26
settembre 2013 – Partecipazione a e-COST Training School
(COST action CM1001).
15 marzo-10 maggio 2013 – Borsa
di studio erogata dall'ESF (European Science Foundation),
nell'ambito delle attività del FIMIN (The Functionality of Iron
Minerals in Environmental Processes) sul tema: “Chemical
characterization and interaction with soil component of a bovine
blood-derived compound”. Il progetto di ricerca si è svolto presso
i laboratori dei Prof. Felipe Yunta e Juan José Lucena, del
Dipartimento di Quimica Agricola, Facultad de Ciencias della
Universidad Autonoma de Madrid (Spagna).
6-8 giugno 2012 – Membro del comitato
organizzatore del Congresso GISR 20121 – II Congresso Nazionale di
Spettroscopie Raman ed Effetti Ottici Non Lineari, CNR - Area della
ricerca di Bologna.
23-27 settembre 2011 – Collaborazione alla
realizzazione della Mostra Interattiva “Questione… di Chimica” e
alla Notte dei Ricercatori, Bologna.
27 maggio 2011 – Membro del comitato organizzatore
del Workshop: “Stress ossidativo: danni, conseguenze e rimedi”,
organizzato dalla Società Italiana Ricerca sulle Radiazioni (SIRR)
presso il Dipartimento di Chimica “G. Ciamician”, Università di
Bologna.
aprile-maggio 2007– Attività di ricerca presso
l'Instituto de Estructura de la Materia CSIC, Madrid, nei
laboratori di spettroscopia Raman del Dr. Santiago Sanchez-Cortes,
sul tema: caratterizzazione SERS e SEIRA di oligopeptidi
autoassemblanti.
2-6 maggio 2005 – Summer School “Biomaterials in
orthopaedics and dentistry”, presso l'Università di Bologna.