Dottorando in Storie, Culture e Politiche del Globale presso l’Università di Bologna, con un progetto di ricerca in antropologia sulle relazioni tra terra, corpo e rituale nelle comunità Batwa sfollate nell’Est della Repubblica Democratica del Congo. Il mio lavoro integra antropologia, studi decoloniali, fenomenologia e teorie del trauma, con un approccio che unisce ricerca accademica, etnografia audiovisiva e pratiche somatiche.
Il mio percorso professionale comprende un’esperienza pluriennale in mediazione culturale, accesso umanitario e ricerca etnografica in contesti di conflitto, insieme a oltre dieci anni di attività nel documentario e nel fotogiornalismo narrativo.
Formazione
2025 – in corso – Dottorato in Storie, Culture e Politiche del Globale, Università di Bologna.
2021– 2023 – Master de Recherche in Antropologia Sociale e Culturale, EHESS Parigi / Goethe Universität Frankfurt. Tesi: (Re-)Constructing the Pluriverse through Indigenous Stories: Digital Media and Kichwa Ontologies in the Ecuadorian Amazon.
2020–2021 – PG Certificate in Fotogiornalismo e fotografia documentaria, University of the Arts London.
2017–2018 – MSc International Politics, SOAS University of London.
2006–2010 – BA (Hons) in Relazioni Internazionali, Arabo e Farsi, University of Exeter / Institut Français du Proche-Orient (Siria).
Attività di ricerca
2025 – in corso – Ricerca dottorale sul rapporto tra rituale somatico, trauma coloniale e ricostruzione della presenza nelle comunità Batwa espulse dal Parco Nazionale Kahuzi-Biega (RDC).
2024 – Ricerca e analisi per l’European Institute of Peace su casi di mediazione e trasformazione dei conflitti.
2022–2023 – Ricerca etnografica presso la comunità Kichwa di Sarayaku (Ecuador) su media digitali come veicolo di sapere indigeno (kawsak sacha – la foresta vivente).
2019 – in corso – Progetto documentaristico multimediale dedicato allo studio di forme innovative di partecipazione politica dei cittadini a livello globale. (www.journeysthroughdemocracy.com)
2018–2019 – Ricerca di campo per il Ministero degli Esteri dei Paesi Bassi sulla missione di addestramento di polizia in Afghanistan (Kunduz), con presentazione al Parlamento olandese.
Esperienze professionali rilevanti
Esperienza pluriennale in mediazione culturale, accesso umanitario e ricerca etnografica in contesti di conflitto.
Consulente di ricerca e comunicazione, European Institute of Peace (2024).
Facilitatore di accesso umanitario e negoziazione in zone di conflitto per l'International NGO Safety Organisation (Afghanistan, Nigeria).
Interprete, formatore e mediatore interculturale in contesti migratori e post-bellici per governi europei, Nazioni Unite e ONG internazionali e locali. (Syria, Libya, Yemen, Iraq, Lebanon, Palestine, Afghanistan).
Oltre dieci anni di esperienza nel documentario e nel fotogiornalismo narrativo, tra regia, riprese, montaggio e scrittura.
Filmografia selezionata
Echoes of Bagram (Al Jazeera Witness, 2024) – Regia e fotografia; ritorno di ex-detenuto di Guantanamo in Afghanistan.
Stateless in Syria (Al Jazeera Witness, 2023–2024) – Direttore della fotografia; la vicenda di un attivista britannico intrappolato in territorio ribelle in Siria.
Tell Spring Not to Come This Year (2015) – Co-regia; un ritratto umano della guerra combattuta dall’esercito afghano contro i Talebani dopo il ritiro della NATO. Film vincitore Berlinale Panorama Audience Award, Amnesty International Award.
The Bridge (in produzione, 2022–) – Regia, fotografia; Film su sciamanesimo amazzonico e la ricerca di una riscoperta dei modi di vita indigeni in Europa.
Frontline Fighting: The Brits Battling ISIS (Channel 4 / Netflix, 2015) – Fotografia; volontari britannici che combattono al fianco delle forze curde in Siria.
Lingue
Italiano (B2), Inglese (madrelingua), Francese (C1), Spagnolo (B2), Persiano/Dari (C1), Arabo (C1), Tedesco (C1), Pashto (base).
Premi e riconoscimenti
Berlinale – Panorama Audience Award (2015).
Amnesty International Documentary Award (2015).
One World Media – Best Feature Documentary (UK, 2015).
Madrid Film Festival – Best Documentary (2015).