Micaela Antonucci, Recensione a: Recensione al saggio di Ch. L. Frommel, Antonio da Sangallo il Giovane e i primi cinque anni della progettazione di Palazzo Farnese, in “Annali di Architettura”, 23, 2011, «RR. ROMA NEL RINASCIMENTO», 2013, 30, pp. 141 - 145 [recensione]
Micaela Antonucci, Recensione a: Recensione al saggio di G. Bartolozzi Casti, La Basilica Vaticana tra Medioevo e Rinascimento. La distruzione del mausoleo degli Anici in “Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia”, 83, 2010-11, «RR. ROMA NEL RINASCIMENTO», 2013, 30, pp. 49 - 52 [recensione]
M. Antonucci, Costruzione di un’identità. La formazione bolognese di Pier Luigi Nervi, in: Cantiere Nervi. La costruzione di un'identità. Storie geografie Paralleli., MILANO, Skira, «MANUALI DEL SAPERE», 2012, pp. 42 - 45 (atti di: Cantiere nervi. La costruzione di un'identità, Parma-Ferrara-Bologna, 24-25-26/11/2010) [Contributo in Atti di convegno]
Antonucci M.; Cimino V., Pier Luigi Nervi e la scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna, «IN BO», 2012, 5, pp. 309 - 316 [articolo]
Antonucci. M., Roma e il mare nel Novecento: identità, funzioni e trasformazioni del litorale ostiense e del suo entroterra, «CITTÀ E STORIA», 2012, 2, pp. 239 - 266 [articolo]
Antonucci Micaela, Castro, in: Le zecche italiane fino all'Unità, Roma, Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello S, 2011, pp. 591 - 593 [capitolo di libro]
Antonucci Micaela, Decadenza e stato di abbandono della Rocca, in: La Rocca di Montefiascone e il Museo dell'Architettura "Antonio da Sangallo il Giovane", Roma, Edizioni Quasar, 2011, pp. 77 - 80 [capitolo di libro]
Antonucci M., Gli interventi rinascimentali: l’opera dei Sangallo, in: La Rocca di Montefiascone e il Museo dell’Architettura “Antonio da Sangallo il Giovane", ROMA, Edizioni Quasar, 2011, pp. 65 - 70 [capitolo di libro]
Antonucci M., La Rocca e il papato dall’età medievale agli esordi del Rinascimento, in: La Rocca di Montefiascone e il Museo dell’Architettura “Antonio da Sangallo il Giovane, ROMA, Edizioni Quasar, 2011, pp. 47 - 52 [capitolo di libro]
Antonucci M., La vita e l’opera di Antonio da Sangallo il Giovane e la terra di Tuscia, in: La Rocca di Montefiascone e il Museo dell’Architettura “Antonio da Sangallo il Giovane", ROMA, Edizioni Quasar, 2011, pp. 71 - 76 [capitolo di libro]
Antonucci M., Le sedi delle zecche italiane, in: Le zecche italiane fino all’Unità, ROMA, Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello S, 2011, pp. 309 - 320 [capitolo di libro]
Antonucci M., Recensione a: Recensione al volume di L. Finocchi Ghersi, "La basilica dei Santi Apostoli a Roma. Storia, arte e architettura", Roma 2011, «RR. ROMA NEL RINASCIMENTO», 2011, 28, pp. 178 - 180 [recensione]
Antonucci Micaela, Roma (XV-XIX secolo), in: Le zecche italiane fino all'Unità, Roma, Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello S, 2011, pp. 1083 - 1108 [capitolo di libro]
Antonucci M.; Conforti C., Architettura religiosa a Roma, in: Il Rinascimento italiano e l’Europa. Volume VI: Luoghi, spazi, architetture, TREVISO, Angelo Colla editore, 2010, pp. 603 - 629 [capitolo di libro]
Antonucci M., Giulio II e l’area dei Banchi, in: Memorie di un pontificato. Giulio II (1503-1513), Atti del Convegno Internazionale (Roma, 2-4 dicembre 2008), ROMA, Roma nel Rinascimento, 2010, 1, pp. 483 - 500 (atti di: Memorie di un pontificato. Giulio II (1503-1513), Roma, 2-4 dicembre 2008) [Contributo in Atti di convegno]