Foto del docente

Melania D'Angelosante

Professoressa associata di altro ateneo

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Settore scientifico disciplinare: IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

Pubblicazioni

M. D'Angelosante, Concessione relativa a infrastrutture, in: Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia, Padova, CEDAM, 2010, pp. 635 - 639 [commento giuridico]

M. D'Angelosante, Conciliazione e processo amministrativo, in: Azione amministrativa ed azione impositiva tra autorità e consenso. Strumenti e tecniche di tutela dell’amministrato e del contribuente, Milano, FRANCO ANGELI, 2010, pp. 355 - 374 [capitolo di libro]

M. D'Angelosante, La fissazione autoritativa del prezzo di riferimento per la fornitura del gas naturale ai clienti domestici fra esigenze di liberalizzazione ed esigenze di tutela del consumatore finale, «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2010, 3, pp. 1228 - 1237 [articolo]

M. D'Angelosante, Modalità di realizzazione delle infrastrutture, in: Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia, Padova, CEDAM, 2010, pp. 631 - 635 [commento giuridico]

M. D'Angelosante, Servizi sanitari e concorrenza: la prospettiva comunitaria e il caso delle sperimentazioni gestionali, «ASTRID RASSEGNA», 2010, 1, pp. 1 - 10 [articolo]

M. D'Angelosante, L’azione amministrativa dalla efficacia alla esecuzione nella riforma della legge 241 del 1990, «DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2009, 3, pp. 723 - 794 [articolo]

M. D'Angelosante, Servizi sanitari, libertà di iniziativa economica e mercato, in: Oltre l’aziendalizzazione del servizio sanitario, Milano, FRANCO ANGELI, 2008, pp. 390 - 432 [capitolo di libro]

M. D'Angelosante, Controllo e gestione dei beni soggetti a tutela: Cartelli pubblicitari, in: Il Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, Bologna, IL MULINO, 2007, pp. 619 - 622 [commento giuridico]

M. D'Angelosante, Controllo e gestione dei beni soggetti a tutela: Colore delle facciate dei fabbricati, in: Il Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, Bologna, IL MULINO, 2007, pp. 622 - 625 [commento giuridico]

M. D'Angelosante, Controllo e gestione dei beni soggetti a tutela: Commissioni locali per il paesaggio, in: Il codice dei beni culturali e del paesaggio, Bologna, IL MULINO, 2007, pp. 607 - 609 [commento giuridico]

M. D'ANGELOSANTE, Individuazione dei beni soggetti a tutela: Commissioni regionali, in: IL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO, BOLOGNA, IL MULINO, 2007, pp. 539 - 544 [commento giuridico]

M. D'ANGELOSANTE, Individuazione dei beni soggetti a tutela: Partecipazione al procedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico, in: IL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO, BOLOGNA, IL MULINO, 2007, pp. 551 - 559 [commento giuridico]

M. D'Angelosante, La tutela della salute è competenza concorrente… ma riservata allo Stato, «IL FORO AMMINISTRATIVO CDS», 2007, 1, pp. 28 - 39 [articolo]

M. D'Angelosante, Verifica e adeguamento dei Piani paesaggistici, in: Il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Bologna, IL MULINO, 2007, pp. 627 - 634 [commento giuridico]

M. D'ANGELOSANTE, La tutela della concorrenza, in: La Repubblica delle autonomie nella giurisprudenza costituzionale, BOLOGNA, IL MULINO, 2006, pp. 77 - 97 [capitolo di libro]