Titoli di studio
Dottorato di ricerca in Economia Agraria, Università degli Studi di Bologna (1989)
Laurea in Scienze Agrarie, Università degli Studi di
Bologna (1981) con punteggio 110/110 e lode
Carriera universitaria
Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Economiche,
Università di Bologna (1990-1992)
Professore associato presso la Facoltà di Medicina
Veterinaria, Università degli Studi di Bologna (dal 1992).
Confermato nel 1995
Qualifica principale
Economista agroalimentare
Struttura di afferenza
Dipartimento di Scienze Tecnologie Agro-alimentari (DISTAL),
Università degli Studi di Bologna
Appartenenze a società
Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA)
International Society for Economics and Social Sciences of Animal Health (ISESSAH)
Riconoscimenti
Premio "Vittorio Peglion" per lavori sulla bonifica e
l'irrigazione (Università di Bologna, 1987)
Docenze universitarie (2020/2024)
Economia Veterinaria, CdL Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università di Bologna
Economia e Gestione dell'Azienda Zootecnica, CdL Medicina
Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università di Bologna
Economia Agroalimentare, CL Acquacoltura e Igiene delle
Produzioni Ittiche, Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università di Bologna
Organizzazione aziendale e Marketing agroalimentare, CL Sicurezza e Qualità delle
Produzioni Animali, Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università di Bologna
Economia politica, Dipartimento di Giurisprudenza, CL
Scienze Giuridiche presso l'Accademia Militare di Modena,
Università di Modena e R.E.
Altre attività a livello accademico
Principali esperienze professionali
Collaborazioni a programmi FAO (Programma "Food into
cities/Aliments dans les villes", Africa Occidentale; "Quality
standards in developing countries", Africa)
Coordinamento e svolgimento di studi sul settore agroalimentare
europeo e valutazioni di impatto della PAC e politiche di interesse
agroalimentare, su mandato di organismi europei (Commissione delle
Comunità Europee; Parlamento Europeo)
Attività di studio e ricerca su settori del sistema
agroalimentare.
Valutazioni economiche in sanità pubblica veterinaria (Animal Health Economics)
Valutazione della One Health
Progetti a livello Europeo
- 2012/2015 Erasmus-LLP NEAT
(Networking to enhance the use of economics in animal health
education, research and policy-making in Europe and beyond)
- 2014/2018 Vice-Coordinatore della EU COST Action (TD 1404) NEOH "Networking for the Evaluation of One Health -NEOH"
- 2019-2023: Erasmus Capacity Building ELEPHANT (Empowering universities’ Learning and rEsearch caPacities in the one Health Approach for the maNagement of animals at the wildlife, livestock and human interface in SouTh Africa) (coordinatore WP), in corso
- 2019-2023: H2020 ROADMAP (Rethinking of antimicrobial decision system in the management of animal production), in corso
-2022-2023: Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance (JPIAMR) CoEval-AMR PHASE 2 (Convergence in evaluation frameworks for integrated surveillance of antimicrobial resistance and antimicrobial use), in corso
- 2021: Cost Action BETTER (Biosecurity enhanced through training, evaluation and raising awareness), in corso
- 2023: HEU BIOSECURE (Enhanced and cost-effective biosecurity in livestock production) (coordinaotre WP), in corso