Foto del docente

Mattia Lupi

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Curriculum vitae

Assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna, si occupa principalmente di storia e politica economica delle banche centrali. Attualmente concentra il suo lavoro sulla storia della Banca d'Italia e sulla sua evoluzione istituzionale a partire dal secondo dopoguerra.

Formazione

Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali nel 2015 presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma Tre, ha proseguito i suoi studi alla LUISS Guido Carli, dove ha ottenuto nel 2018 la laurea magistrale in Governo e Politiche Pubbliche. Nel 2024 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Politiche presso l'Institut d'Études Politiques di Parigi (Sciences Po). 

Posizioni accademiche

2024-2025: Assegnista di ricerca nell'ambito del progetto PRIN "New Conflicts' Mapping in the age of Globalization" (NEWCOMING), Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Bologna.

2019 - 2024: Dottorando di ricercaCentre for European Studies and Comparative Politics (CEE) - Sciences Po, Paris.

2023: Visiting fellow, Department of Politics and International Studies (POLIS), University of Cambridge.

2022: Visiting Fellow Archives, Archivi storici dell'Unione Europea - European University Institute (EUI), Firenze. 

2021: Visiting Fellow, Max Planck Institute for the Study of Societies (MPIfG) -Cologne. 

Attività didattica

Nel 2021 ha svolto attività di docenza come titolare di due insegnamenti in lingua inglese per Corsi di Laurea Triennale per l'Institut d'Études Politiques di Parigi (Sciences Po): "Politica Comparata" e "'L'ascesa delle banche centrali: storia e politica". Quest'ultimo corso è stato ideato personalmente (syllabus su richiesta).

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.