Dottorando in 'Public Governance, Management e Policy' (39° ciclo) presso l'Università di Bologna - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
La sua ricerca si concentra sul rapporto fra democrazia partecipativa, autogestione e federalismo in Sud America e sui relativi risvolti sul piano istituzionale-costituzionale. Il quadro teorico di riferimento integra prospettive teoriche e analitiche proprie delle teorie democratiche, del federalismo comparato e del costituzionalismo comparato.
Formazione ed esperienze di ricerca
Dottorando in 'Public Governance, Management e Policy' - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
Ricercatore presso l'Istituto di studi federali comparati di EURAC Research (Bolzano/Bozen) e membro del gruppo di ricerca 'Innovazione istituzionale e democrazia partecipativa'.
Master di secondo livello in 'Gestione e co-produzione di processi partecipativi, comunità e reti di prossimità erogato dall'Università di Bologna e Fondazione per l'Innovazione Urbana.
Laurea magistrale con lode in 'Relazioni Internazionali' (curriculum: 'International Affairs') presso l'Università di Bologna con una tesi dal titolo: "A pluralist approach to statehood: Cultural diversity in a post-sovereign context".
Laurea triennale in 'Scienze Politiche Sociali e Internazionali' (curriculum: sociologia) presso l'Università di Bologna con una tesi dal titolo: "Catalunya no es Espanya: origini e sviluppo dell'indipendentismo catalano".