Foto del docente

Matteo Pasetti

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Cuadernos de Historia Contemporánea»

Ruolo editoriale nella rivista «Locus. Revista de Historia»

Ruolo editoriale nella rivista «Storicamente. Laboratorio di storia»

Matteo Pasetti, Expor o fascismo: museus e ditaduras, in: Histórias e memórias dos fascismos numa época de crise, Porto Alegre, ediPUCRS, 2024, pp. 65 - 83 [capitolo di libro]

Gagliardi A.; Pasetti M., Fascism in the public sphere of post-fascist Italy, «JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES», 2024, 29, pp. 245 - 250 [replica/breve intervento]

Matteo Pasetti; Tiziana Lazzari; Marica Tolomelli, Garantire l’ordine costituito. Un’introduzione, «STORICAMENTE», 2024, 20, pp. 1 - 3 [replica/breve intervento]Open Access

Claire Lorenzelli; Matteo Pasetti, Il corporativismo fascista all’estero: circolazioni, ricezioni, ibridazioni,, «LABORATOIRE ITALIEN», 2024, 32, pp. 1 - 7 [articolo]Open Access

Matteo Pasetti, La crisi degli anni Venti e le soluzioni corporative per uno Stato moderno, in: Tempi moderni. Pratiche, tecniche e visioni multiple nel mondo contemporaneo, Brienza (PZ), Le Penseur, 2024, pp. 115 - 133 [capitolo di libro]

Pasetti, Matteo, Recensione a: Roberto Balzani, Un Comune sindacalista. Luigi Fabbrini tra UidL, repubblicani e reduci a Modigliana (1919-1923), «IL MESTIERE DI STORICO», 2024, 1-2, pp. 157 - 157 [recensione]

Matteo Pasetti, Sur la circulation du modèle corporatif fasciste dans le monde: agents, réseaux, effets, «LABORATOIRE ITALIEN», 2024, 32, pp. 1 - 15 [articolo]Open Access

Matteo Pasetti, The ‘Fascist Threat’ in Berlusconi’s Italy, «JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES», 2024, 29, pp. 322 - 340 [articolo]

Matteo Pasetti, Il “drogato” nella sfera pubblica degli anni Ottanta: da “malato” a “minaccia”, «MEDICINA DELLE DIPENDENZE», 2023, 13, pp. 12 - 16 [articolo]

Matteo Pasetti, Recensione a: Irene Piazzoni, Il Novecento dei libri. Una storia dell’editoria in Italia, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2023, 302, pp. 273 - 275 [recensione]

Matteo Pasetti, La dimensione internazionale del fascismo tra singolare e plurale, in S. Salvatici (a cura di), Fascismo, fascismi. Enzo Collotti e la storiografia internazionale, «CONTEMPORANEA», 2023, XXVI, pp. 119 - 125 [replica/breve intervento]

Pasetti, Matteo, Recensione a: Maria Elena Cantilena, Una storia disonesta? Il consumo di droghe nell’Italia dei lunghi anni Settanta, «IL MESTIERE DI STORICO», 2023, 1-2, pp. 191 - 191 [recensione]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.