Il Dr. Matteo Landolfo è attualmente assegnista di ricerca presso il DISTAL dell’Università di Bologna, nell'ambito dello sviluppo di protocolli avanzati per la gestione nutrizionale delle colture in ambienti controllati. Ha completato il dottorato presso la Scuola di Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale, con sede amministrativa all’Università di Napoli Federico II, con una tesi intitolata “Adaptive Nutrient Management in Indoor Cultivation: A Modular IDSS Approach Integrating AI and Fuzzy Logic”.
Nel 2023-2024, ha svolto un periodo di ricerca presso il Controlled Environmental Agricultural Centre (CEAC) dell’Università dell’Arizona, dove ha approfondito tecniche di monitoraggio ambientale per colture in ambienti controllati, con particolare attenzione alla mitigazione del tip-burn e all’efficientamento energetico nelle vertical farm. Durante lo stesso periodo, ha frequentato corsi avanzati presso la stessa università, acquisendo competenze specialistiche nel controllo ambientale delle serre.
Nel 2021, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università di Bologna con una tesi sugli effetti del fotoperiodo su colture orticole sotto luce LED. Precedentemente, nel 2019, aveva ottenuto la laurea triennale in Economia e Marketing nel Sistema Agroindustriale presso lo stesso ateneo, concentrandosi sull’efficienza d’uso delle risorse in coltivazioni indoor.
Il Dr. Landolfo ha partecipato a conferenze di rilievo, come il Congresso Internazionale di Orticoltura e il Convegno Nazionale di Orticoltura e Floricoltura, presentando studi innovativi sull’uso di stress luminosi nelle colture. Tra le sue competenze tecniche figurano l’utilizzo di Matlab, Python e strumenti per l’analisi dati, oltre alla padronanza della lingua inglese. La sua passione per la ricerca e l’innovazione si riflette in ogni ambito della sua attività.