Foto del docente

Matilde Botto

Research fellow

Department of Medical and Surgical Sciences

Teaching tutor

Department of Legal Studies

Department of Sociology and Business Law

Publications

Matilde Botto, L’istigazione del pubblico ufficiale a commettere tortura, in: Diritto Penale, Milano, Utet Giuridica, 2022, pp. 6625 - 6633 (OMNIA) [Chapter or essay]

Matilde Botto, L'omicidio preterintenzionale, in: Diritto Penale, Milano, Utet Giuridica, 2022, pp. 5127 - 5166 (OMNIA) [Chapter or essay]

Matilde Botto, Osservatorio. Art. 3 Cedu. Corte europea dei diritti dell’uomo, Prima Sezione, SY c. Italia, 24 gennaio 2022, ric. n. 11791/20, «L'INDICE PENALE», 2022, N.S. anno VIII, pp. 10 - 16 [Comment on a court sentence]

Matilde Botto, Osservatorio. Art. 3 Cedu. Corte europea dei diritti dell’uomo, Prima Sezione, 16 giugno 2022, De Giorgi c. Italia, (ric. n. 23735/19), «L'INDICE PENALE», 2022, N.S. anno VIII, pp. 642 - 646 [Comment on a court sentence]

Matilde Botto; Gian Marco Caletti, Osservatorio. Art. 3 Cedu. Corte europea dei diritti dell’uomo, Terza Sezione, 14 dicembre 2021, Tunikova e altri c. Russia (ricc. nn. 55974/16, 53118/17, 27484/18 e 28011/19), «L'INDICE PENALE», 2022, N.S. anno VIII, pp. 7 - 14 [Comment on a court sentence]

Matilde Botto, Rape as torture: il contrasto alla violenza di genere che passa attraverso la proibizione della tortura, «CRIMINALIA», 2022, 2022, pp. 259 - 303 [Scientific article]

Matilde Botto, Review of: Liberi di scegliere. Recensione a Giovanni Fornero, Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontaria, Utet, Milano 2020, «S&F SCIENZAEFILOSOFIA.IT.», 2021, 25/2021, pp. 502 - 521 [Review]Open Access

Matilde Botto, Osservatorio. Corte europea dei diritti dell’uomo. Art. 3 Cedu. Corte Edu, Quinta Sezione, 8 luglio 2021, Sili c. Ucraina (ric. n. 42903/14), «L'INDICE PENALE», 2021, VII, pp. 8 - 11 [Comment on a court sentence]

Matilde Botto; Gian Marco Caletti, Osservatorio. Corte europea dei diritti dell’uomo. Art. 3 Cedu. Corte Edu, Seconda Sezione, 15 settembre 2020, Aggerholm c. Danimarca (ric. n. 45439/18), «L'INDICE PENALE», 2021, VII, pp. 11 - 15 [Comment on a court sentence]

Matilde Botto; Gian Marco Caletti, Osservatorio. Corte europea dei diritti dell’uomo. Art. 3 Cedu. Corte Edu, Terza sezione, Gonzalez Etayo c. Espagne, 19 gennaio 2021, (ric. n. 20690/17), «L'INDICE PENALE», 2021, VII, pp. 5 - 10 [Comment on a court sentence]

Matilde Botto, Review of: Tortura: sulla proibizione assoluta di un male mai “minore”. Recensione a G. Fornasari, Dilemma etico del male minore e ticking bomb scenario. Riflessioni penalistiche (e non) sulle strategie di legittimazione della tortura., «DIRITTO PENALE E UOMO», 2021, 11/2021, pp. 1 - 9 [Review]Open Access

Botto, Matilde, Malum in se. L'intrinseca incompatibilità tra Stato di diritto e tortura legale., «DIRITTO PENALE E UOMO», 2020, 2, pp. 1 - 44 [Scientific article]Open Access

Botto, Matilde; Caletti, Gian Marco, Osservatorio. Corte europea dei diritti dell'uomo. Art. 3 Cedu. Corte Edu, Quinta Sezione, 20 febbraio 2020, Y c. Bulgaria (ric. n. 41990/18)., «L'INDICE PENALE», 2020, 2/2020, pp. 11 - 13 [Comment on a court sentence]

Botto, Matilde; Caletti, Gian Marco, Osservatorio. Corte europea dei diritti dell’uomo. Art. 3 Cedu. Corte Edu, Terza sezione, 26 maggio 2020, Gremina c. Russia (ric. n. 17054/08)., «L'INDICE PENALE», 2020, VI, pp. 6 - 8 [Comment on a court sentence]

Latest news

At the moment no news are available.