Massimo Guerrero ha conseguito l’abilitazione Scientifica Nazionale alla funzione di professore di seconda fascia (i.e., associato), Bando D.D. 1532/2016, Settore Concorsuale 08/A1, Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime, SSD ICAR/01, Idraulica e Meccanica dei Fluidi; valida dal 05/04/2017 (art.16, comma 1, Legge 240/2010). A partire dall’AA 2019-2020 tiene l’insegnamento “Meccanica dei Fluidi” e dall’AA2020-21 “Meccanica dei Fluidi e Controlli Idraulici” rispettivamente per i corsi Triennale e Magistrale in Ingegneria Meccanica dell’Università di Bologna, Campus decentrato di Forlì.
Massimo Guerrero ha partecipato a diversi progetti di ricerca contribuendo con soluzioni innovative e personali. L’attività riguarda principalmente l’approccio sperimentale del laboratorio idraulico e i metodi indiretti di misura (i.e., ultrasuoni, videografia, laser-ottici) applicati a correnti idrauliche e al trasporto solido fluviale. Tale attività è volta al coinvolgimento dell’industria anche a livello internazionale. A testimonianza di ciò si segnalano i ruoli all’interno dell’Experimental Methods and Instrumentation Committee EMI dell’International Association for Hydro-Environment Engineering and Research IAHR e l’organizzazione della Summer School W.A.T.E.R. Workshop on Advanced measurement Techniques and Experimental Research. Diverse decine di pubblicazioni in prestigiose riviste e di comunicazioni ai convegni internazionali di maggior rilievo per l'ingegneria idraulica, a partire dal 2012 totalizzano h-index 17 (Scopus) testimoniano il suo contributo scientifico.