Studio della bioenergetica mitocondriale in condizioni fisio-patologiche e in sistemi modello.
Principali linee di ricerca:
- Organizzazione sopramolecolare della catena respiratoria e
funzionalità del mitocondrio in rapporto alla presenza di aggregati
multi-enzimatici (supercomplessi respiratori) in condizioni fisiologiche, nell’invecchiamento cellulare, nei processi degenerativi mediati da stress ossidativo e, più recentemente, nella risposta immuno-mediata alle infezioni batteriche e nella mielofibrosi;
- Analisi cinetica del flusso elettronico catalizzato dagli enzimi della catena respiratoria in mitocondri isolati e in cellule da organismi animali e vegetali;
- Meccanismi di controllo metabolico della respirazione mitocondriale e produzione di specie reattive dell’ossigeno;
- Ruolo del Coenzima Q, come componente redox della catena
respiratoria e come antiossidante.
L'attività scientifica, svolta in collaborazione con gruppi di
ricerca italiani ed esteri negli anni dal 1990 al presente, è
documentata da:
· oltre 50 lavori scientifici pubblicati in riviste internazionali con
Impact Factor
· 16 pubblicazioni in raccolte di contributi di autori
diversi
· oltre 80 partecipazioni a congressi nazionali ed internazionali,
di cui una ventina come relatore su invito.
· H-INDEX dell'autore= 34 [Web of Science, ResearcherID URL:
http://www.researcherid.com/rid/H-6921-2012]