Foto del docente

Maria Luisa Dindo

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGRI-05/A Entomologia generale e applicata

Pubblicazioni

VALIGUROVA A.; MICHALKOVA V.; KONIK P.; DINDO M.L.; GELNAR M.; VANHARA J., Penetration and encapsulation of the larval endoparasitoid Exorista larvarum (Diptera: Tachinidae) in the factitious host Galleria mellonella (Lepidoptera: Pyralidae), «BULLETIN OF ENTOMOLOGICAL RESEARCH», 2014, 2, pp. 203 - 212 [articolo]

Dindo M.L.; Grenier S., Production of Dipteran Parasitoids, in: Mass Production of Beneficial Organisms - Invertebrates and Entomopathogens, London, Academic Press (Elsevier), 2014, pp. 101 - 143 [capitolo di libro]

Dindo M.L.; Francati S.; Marchetti E.; Ferracini C.; Quacchia A.; Alma A., Acceptance and suitability of Cacyreus marshalli (Lepidoptera: Lycaenidae) as host for three indigenous parasitoids, «BIOCONTROL SCIENCE AND TECHNOLOGY», 2013, 23, pp. 1342 - 1348 [articolo]

SIGHINOLFI L.; FEBVAY G.; DINDO M.L.; REY M.; PAGEAUX J.F.; GRENIER S., Biochemical content in fatty acids and biological parameters of Harmonia axyridis reared on artificial diet, «BULLETIN OF INSECTOLOGY», 2013, 66, pp. 283 - 290 [articolo]

Puggioli A.; Balestrino F.; Damiens D.; Lee R.S.; Soliban S.M; Madakacherry O.; Dindo M.L; Bellini R; Gilles J.R.L., Efficiency of three diets for larval development in mass rearing aedes albopictus (Diptera: Culicidae), «JOURNAL OF MEDICAL ENTOMOLOGY», 2013, 50, pp. 819 - 825 [articolo]

Dindo M.L., Gli insetti utili all'agricoltura, in: Il Manuale del Bravo Conservatore - Saggi di Ecologia applicata, Bologna, EDAGRICOLE, 2013, pp. 621 - 631 [capitolo di libro]

Dindo M.L.; Grenier S., Mass-production of tachinid parasitoids, in: ESA Annual meeting - Entomology 2013, 2013, pp. - - - (atti di: Entomology 2013, Austin, TX (USA), 10-13 Novembre 2013) [atti di convegno-abstract]

Francati S.; Ferroni L.; Speranza M.; Dindo M.L., Struttura dell'artropodofauna terrestre nell'ambiente della duna ricostruita di foce Bevano, in: Foce Bevano - Stato dell'area naturale protetta e prospettive per una sua gestione integrata e sostenibile, Bologna, Regione Emilia Romagna -Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, 2013, pp. 26 - 31 [capitolo di libro]

L. Depalo; M.L. Dindo; M. Eizaguirre, Host location and suitability of the armyworm larvae of Mythimna separata for the tachinid parasitoid Exorista larvarum, «BIOCONTROL», 2012, 57, Article number: :, pp. 471 - 479 [articolo]

Coordinamento del progetto: Nuove associazioni tra parassitoidi indigeni e insetti esotici di recente introduzione in Italia.

Marchetti E.; Alberghini S.; Battisti A.; Squartini A.; Dindo M.L., Susceptibility of adult Exorista larvarum (Diptera Tachinidae) to conventional and transgenic Bacillus thuringiensis galleriae toxin, «BULLETIN OF INSECTOLOGY», 2012, 65, pp. 133 - 137 [articolo]

Coordinamento del progetto: Uso di estratti di piante di origine argentina nel controllo delle avversità biotiche in agricoltura biologica in Italia ed in Argentina Riformulazione del progetto di ricerca.

Dindo M.L., I Ditteri Tachinidi e la dicotomia coinobionte/idiobionte, in: XXIII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia, Genova 13-16 giugno 2011, ATTI, GENOVA, ERREDI, 2011, pp. 340 - 340 (atti di: XXIII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia, Genova, 13-16 giugno 2011) [atti di convegno-abstract]

S. Francati; L. Ferroni; M. Speranza; M.L.Dindo, INDAGINE SU ARTROPODI E ALTRI INVERTEBRATI IN AMBIENTI DUNOSI COSTIERI RECENTEMENTE RESTAURATI: RISULTATI PRELIMINARI, in: XXIII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia, Genova 13-16 giugno 2011, ATTI, GENOVA, ERREDI, 2011, pp. 176 - 176 (atti di: XXIII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia, Genova, 13-16 giugno 2011) [atti di convegno-abstract]

M. L. Dindo; S. Francati; E. Marchetti; A. Lanzoni; S. Maini; C. Jucker; D. Lupi, New associations between native parasitoids and two exotic insects introduced in Italy, in: Second Entomophagous Insects Conference, ANTIBES, s.n, 2011, pp. 98 - 98 (atti di: Second Entomophagous Insects Conference, Antibes/France, 20-23 June 2011) [Contributo in Atti di convegno]