Foto del docente

Marialetizia Fioravanti

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: VET/06 PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI

Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE DI MARIALETIZIA FIORAVANTI

e-mail marialeti.fioravanti@unibo.it - Tel. 051 2097557

Ruolo attuale: Professore Ordinario S.S.D. VET/06 Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali - Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna

FORMAZIONE

Si è laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna il 18 dicembre 1985 con punti 110/110 con lode, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Ricerca sul differenziamento e sull’accrescimento del muscolo laterale di Dicentrarchus labrax (L.) in stadi larvali e post-larvali” (relatrice Prof.ssa Alba Veggetti), elaborata nel corso di due anni di permanenza come allieva interna presso l’Istituto di Anatomia degli Animali Domestici della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna.

Ha conseguito l’abilitazione al libero esercizio della professione veterinaria in data 16/04/1986 con punti 107/120 ed è iscritta all’Albo dei Medici Veterinari della Provincia di Bologna dal 03/06/1986 (n. 875).

Ha conseguito il Diploma in Pittura in data 22 ottobre 1986 presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna con punti 357/360.

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali Domestici” (X Ciclo), sede amministrativa Bari, coordinatore Prof. Vezio Puccini, in data 28 Aprile 1998 discutendo la tesi “Ricerche sulla diffusione di alcune parassitosi in popolazioni ittiche di fiumi e mari d'Italia" (Relatore Prof. Ruggero Restani).

E' diplomato de facto dell'European College of Aquatic Animal Health (ECAAH).

Ha frequentato numerosi corsi di formazione ed aggiornamento, fra cui:

  • 1986: Corso n. 18 “Aggiornamento per Tecniche di Allevamento Ovino” organizzato dal Centro Istruzione Professionale Agricola di Bologna
  • 1986-1987: 8° Corso di Perfezionamento teorico-pratico “La vigilanza igienico-sanitaria ed annonaria dei prodotti alimentari della pesca”, organizzato dalla Sezione Ittica “G. Ciani” di Pescara dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale “G. Caporale” di Teramo dal 6 ottobre 1986 al 19 maggio 1987
  • 1987: Corso n. 18 “Aggiornamento per Problemi Sanitari e Legislativi dell’Allevamento Ovino” organizzato dal Centro Istruzione Professionale Agricola di Bologna dal 16 febbraio al 16 giugno
  • 1987: Corso intensivo di perfezionamento “Ambiente ed Igiene Veterinaria” organizzato dall’Università degli Studi di Parma, tenutosi a Salsomaggiore (PR) dal 31 marzo al 5 aprile
  • 1989: Corso di aggiornamento in “Acquacoltura e patologia dei pesci d’acqua dolce” organizzato dall’Istituto per la Qualificazione e l’Aggiornamento Tecnico-Professionale in Agricoltura di Brescia da settembre a dicembre.
  • 1990: III Corso “Introduzione all’Epidemiologia Veterinaria”, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità di Roma e tenutosi presso l’Istituto di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria di Bologna dal 3 al 7 settembre.
  • 1991: Corso teorico-pratico “Training Course on Fish Parasites” organizzato dall’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, tenutosi dal 30 settembre al 12 ottobre presso l’Istituto di Parassitologia di Ceske Budejovice (Czech Republic)
  • 1996: Corso teorico-pratico “Fish Health Management in Sea Bass and Sea Bream Farming” tenutosi presso il National Aquaculture Centre di Malta dal 9 al 12 ottobre
  • 1998: Corso “Fish Vaccination” organizzato dal Wageningen Institute of Animal Science, Cell Biology and Immunology Group presso l’Università di Wageningen (Olanda) dal 14 al 17 aprile
  • 2000: OIE International Conference on Risk Analysis in Aquatic Animal Health, Parigi, 8-10 febbraio
  • 2003: International Advanced Seminar: “The use of veterinary drugs and vaccines in Mediterranean Aquaculture”, organizzato dal CIHEAM (International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies) e svoltosi a Izmir, Turchia, 21-23 maggio
  • 2008: “Training Course on surveillance methods of fish diseases” organizzato dal Centro Interregionale per la Sicurezza Alimentare e l’Analisi del Rischio - Progetto Sarà a Cesenatico (FC), 6-8 febbraio
  • 2013: Corso Teorico-Pratico "Parassitosi intestinali e parassitosi zoonotiche trasmesse per via alimentare” organizzato dall’Associazione Microbiologi Clinici Italiani, Castiglione del Lago (PG), 30 settembre-4 ottobre 2013

Ha inoltre partecipato a numerosi workshop, giornate di studio e convegni su parassitologia, ittiopatologia e Sanità Pubblica.

PROFILO PROFESSIONALE

1987-1989: incarico professionale del Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) di Reggio Emilia su “Indagini su epidemiologia, danni e profilassi delle malattie in animali al pascolo”

1987-1988: incarico di consulenza professionale presso il Laboratorio di Analisi del Centro Veterinario Arcoveggio di Bologna, svolgendo esami parassitologici ed analisi ematologiche su matrici equine

1990-1996: tecnico di laboratorio presso l'Istituto di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna, con attività prevalente presso il laboratorio di parassitologia

1996-1999: collaborazione professionale in qualità di veterinario ittiopatologo con la BioMar s.r.l., multinazionale del settore mangimistico in acquacoltura, con incarichi relativi all’assistenza tecnico-sanitaria di allevamenti ittici marini e dulciacquicoli ed alla conduzione di attività R&D su diete innovative e immunostimolanti

1999-2001: ricercatore del Settore Scientifico Disciplinare VET/06 (ex V32B) presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna, con afferenza al Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale (DSPVPA), ora Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET)

Dal 2001 al 2018: professore associato del S.S.D. VET/06 presso la stessa sede e conferma in ruolo nel febbraio 2005

Da ottobre 2018: professore ordinario del S.S.D. VET/06 presso la stessa sede

Insegnamenti in atto

- Parassitologia e Micologia (4 CFU, Modulo 1 Parassitologia) (C.I. Microbiologia e Parassitologia Veterinaria), Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (D.M. 270, Cod. 8617), Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dall’anno accademico 2017/18 a tutt’oggi.

- Malattie Parassitarie dei Pesci (6 CFU) (insegnamento Malattie Parassitarie degli Animali Acquatici), Corso di laurea in Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche (Cod. 8834), Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dall’anno accademico 2015/16 a tutt’oggi.

Insegnamenti precedenti

ATTIVITA’ DIDATTICA PRESSO L’ATENEO DI BOLOGNA

1990-1996: supporto alle attività di didattica pratica relative agli insegnamenti di Parassitologia e Malattie Parassitarie (corso di laurea in Medicina Veterinaria) e Malattie Diffusive, Igiene e Profilassi degli Allevamenti Ittici (Diploma Universitario in Produzioni Animali - Acquacoltura e Maricoltura) dell’Università di Bologna.

Dall’A.A. 1999/2000 è stata titolare dei seguenti insegnamenti:

Diploma Universitario in Produzioni Animali - Acquacoltura e Maricoltura:

“Malattie Diffusive, Igiene e Profilassi degli Allevamenti Ittici - Parassitologia Veterinaria” AA.AA. 1999/2000 e 2000/01

Laurea triennale in Acquacoltura e Ittiopatologia, ora Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche:

“Patologia dei Cetacei” dall’A.A. 2006/07 al 2009/10

“Malattie Infettive degli Animali Acquatici” negli AA. AA. 2001/02 e 2002/03

"Malattie Parassitarie degli Animali Acquatici" dall’A.A. 2001/02 al 2014/15

Laurea Specialistica in Sanità e Qualità dei Prodotti di Origine Animale:

“Malattie Parassitarie" AA.AA. 2002/03 e 2003/04

“Igiene e profilassi delle Malattie Infettive negli allevamenti ittici” dall’A.A. 2006/07 al 2008/2009

“Igiene e profilassi delle Malattie Parassitarie negli allevamenti ittici” dall’A.A. 2006/07 al 2008/2009

Laurea Magistrale in Sicurezza e Qualità delle Produzioni Animali:

"Controllo delle Malattie Diffusive Ittiche" dall’A.A. 2009/10 al 2011/12

“Sanità e Igiene degli allevamenti ittici” dall’A.A. 2011/12 al 2016/17

Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria:

“Controllo e sorveglianza delle zoonosi ittiche” nell’ambito del corso opzionale Ruolo e Attività della Sanità Pubblica Veterinaria 1 dall’A.A. 2012/13 al 2014/15

Master di I livello in Acquacoltura e Ittiopatologia

“Malattie trasmissibili e ad eziologia non infettiva degli animali acquatici” dall’A.A. 2013/2014 al 2015/2016, nell’A.A. 2017/2018 e nell’A.A. 2019/2020

Scuola di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale:

“Zoonosi da prodotti della pesca” nell’A.A. 2006/2007

"Parassitologia applicata all'ispezione dei prodotti di origine animale" negli AA.AA. 2008/09 e 2009/10

Scuola di specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche:

Corso d’insegnamento opzionale: "Sanità e allevamento di specie ittiche dulciacquicole" nell’A.A. 2009/10

Corso d’insegnamento “Malattie parassitarie degli animali acquatici: risvolti in sanità animale e sanità pubblica con principi di diagnostica - modulo1: risvolti in sanità pubblica e sanità animale” (C.I. Controllo sanitario in acquacoltura) dall’A.A. 2019/2020

Responsabile, con il prof. Silvio Pampiglione, del modulo didattico “Pest management” nell’ambito del Master Internazionale “Food Safety of Animal Products” dell’Università di Bologna nell’A.A. 2002/2003

Nell’ambito della valutazione della didattica condotta dall’Ateneo di Bologna, ha ottenuto sempre risultati superiori alla media degli insegnamenti della Facoltà/Scuola, ricevendo lettera di encomio per la qualità della didattica dal Rettore dell’Università di Bologna per gli AA.AA. 2002/2003, 2003/2004 e 2015/16.

ATTIVITÀ DIDATTICA PRESSO ALTRI ENTI

Dal 2001/02 ha svolto attività di docenza su materie inerenti le malattie parassitarie degli animali acquatici e le zoonosi parassitarie di origine ittica nell’ambito di scuole di specializzazione, master e corsi di formazione / perfezionamento organizzati da diverse Università nazionali, tra cui si riportano le più significative:

Scuola di Specializzazione in “Allevamento, Igiene, Patologia delle specie acquatiche e Controllo dei prodotti derivati” dell’Università degli Studi di Padova - A.A. 2001/2002 e 2017/2018

Scuola di Specializzazione in Allevamento, Igiene, Patologia delle specie acquatiche e Controllo dei prodotti derivati” dell’Università degli Studi di Milano - AA.AA. 2002/03, 2005/2006 e 2008/2009

Scuola di Specializzazione in “Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche” dell’Università degli Studi di Padova - A.A. 2011/2012

Scuola di Specializzazione in “Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Perugia - AA.AA. 2003/04 e 2006/07

Scuola di Specializzazione in “Ispezione degli alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Napoli - A.A. 2005/2006

Scuola di Specializzazione in “Ispezione degli Alimenti di Origine Animale” dell’Università degli Studi di Padova - AA.AA. 2011/2012 e 2012/2013

Master universitario di I livello “Gestione, trasformazione e ispezione delle risorse ittiche” organizzato dell’Università di Teramo - AA.AA. 2004/05 e 2005/06

Master di II livello Interateneo (Università di Bologna, Università di Parma, Università di Teramo) in “Valorizzazione e sicurezza alimentare dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura” - A.A. 2005/2006

Master in “Sanità Pubblica Veterinaria e igiene degli alimenti (SPVIA)” dell’Università di Perugia, A.A. 2011/2012

Corso di perfezionamento in “Controllo della filiera dei prodotti della pesca” della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Napoli - AA. AA. 2004/2005 e 2005/2006

Dal 2002 è stata relatore su invito su argomenti inerenti la parassitologia ittica e le zoonosi parassitarie di origine ittica in oltre 40 giornate di studio, seminari, workshop e corsi ECM organizzati da Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Aziende UUSSLL ed altri Enti pubblici e privati.

ATTIVITÀ DIDATTICA NELL’AMBITO DI CORSI INTERNAZIONALI:

Titolare del Teaching course: “Fish Parasites and Diseases” – Module ES8L “Fish ecology and aquaculture”, svolto presso la Egerton University (Kenya) nel periodo 9-14 maggio 2010 nell’ambito dell’INTERNATIONAL JOINT MASTER DEGREE MSc in “Environmental Science in Limnology and Wetlands Ecosystems” (ora Limnology and Wetlands Management”) organizzato da UNESCO-IHE (Netherlands), Institute for Limnology dell’Austrian Academy of Sciences e dal Department of Biological Sciences dell’Egerton University, Kenya.

Titolare del corso “Aquaculture and Fish Diseases” svolto dal 16 al 20 dicembre 2019 presso il College of Veterinary Medicine della Mekelle University, Ethiopia, nell’ambito del progetto “Formazione Veterinaria nella Regione del Tigrai” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

ATTIVITA’ ORGANIZZATIVA ED ISTITUZIONALE

Responsabile, nell’ambito di un Sistema di Gestione della Qualità certificato ISO:9001, dell'Unità di Ittiopatologia e del Servizio di Malattie Trasmissibili e Sanità Pubblica Veterinaria (MTSPV), del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna.

Dal 2003 al 2010 membro del Comitato di Gestione della Qualità del Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale dell’Università di Bologna.

Dal 2006 al 2010 Coordinatore del Gruppo di lavoro per lo sviluppo e il miglioramento della ricerca del Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale dell’Università di Bologna.

Dal 2008 al 2010 membro della Commissione Bilancio del Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale dell’Università di Bologna.

Dal 2006 al 2007 vice-Responsabile del Servizio di Prova di Malattie Infettive, Parassitarie ed Aviarie del Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale dell’Università di Bologna.

Da luglio 2016 responsabile del Servizio di Malattie Trasmissibili e Sanità Pubblica Veterinaria (MTSPV) del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna.

Rappresentante dei professori associati eletto nella Giunta del Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale (DSPVPA) dal 2006 al 2010 e nella Giunta del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dal 2011 al 2015.

Nell’A.A. 2007/2008 Presidente del corso di laurea in Acquacoltura e Ittiopatologia, ora Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche, dell’Università di Bologna, sede di Cesenatico.

Dal 1992 al 2010 componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Patologia Ittica (S.I.P.I.), venendo eletta dapprima come consigliere, quindi dal 1998 al 2004 come vice presidente e dal 2004 al 2010 come Presidente S.I.P.I. In tale ruolo ha fatto parte del comitato organizzatore di numerosi Convegni.

Dal 2011 Direttore Responsabile di “Ittiopatologia”, rivista ufficiale della Società Italiana di Patologia Ittica (S.I.P.I.).

Dal 2012 al 2015 componente del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna.

Dall’A.A. 2012/13 componente della Commissione di Quality Assurance del Corsi di Studio di Acquacoltura e Igiene delle Produzioni Ittiche dell’Università di Bologna..

Dall’A.A. 2003/04 al 2011/12 componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Epidemiologia e Controllo delle Zoonosi dell’Università di Bologna

Dall’A.A. 2012/13 componente del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Veterinarie dell’Università di Bologna.

Direttore del Master di I livello in “Acquacoltura e Ittiopatologia” dell’Università di Bologna dall’A.A. 2013/2014 all’A.A. 2015/2016.

Membro di numerose Commissioni giudicatrici in procedure di valutazione comparativa nel settore VET/06 Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali.

Membro della Commissione giudicatrice per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Epidemiologia e Controllo delle Zoonosi”, XX ciclo, dell’Università degli Studi di Bologna (7 maggio 2008).

Membro della Commissione giudicatrice per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Environmental Sciences and Public Health”, XXI ciclo, della School of Advanced Studies dell’Università di Camerino (10 luglio 2009).

Membro della Commissione giudicatrice per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca in Produzione e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale, XXVI ciclo, Scuola di Dottorato in Riproduzione, Produzione, Benessere Animale e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale, Università degli Studi di Sassari (21 febbraio 2014)

Componente del Comitato Consultivo per l’impiego in acquacoltura di specie esotiche per nomina conferita dalla Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (DM MiPAAF (PEMAC I) n. 0292594 del 30.06.2022).

ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Dal 1983 al 1985, in qualità di allievo interno dell'Istituto di Anatomia degli Animali Domestici della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna ha partecipato a ricerche sull'accrescimento del muscolo laterale della spigola mediante metodiche istochimiche (ATPasi, SDH) ed immunoistochimiche (immunoperossidasi indiretta, immuno β-galattosidasi indiretta).

Dal 1986 fino al 1996, dapprima come laureato frequentatore, quindi come borsista del C.R.P.A. e successivamente come tecnico di laboratorio, presso l'Istituto di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna ha svolto ricerche su: malattie parassitarie degli animali domestici (elmintosi intestinali di animali da compagnia e da reddito, infestazioni da zecche, mappatura di specie ixodologiche in diverse regioni italiane, infezioni da Cryptosporidium sp. in bovini e bufalini, dirofilariosi canina, aelurostrongilosi del gatto); parassitosi umane (miasi da Cordylobia spp. e Dermatobia sp., dermatiti da cercarie, dirofilariosi); malattie parassitarie degli organismi acquatici (infestazioni da stadi larvali di digenei in molluschi bivalvi e gasteropodi, elmintosi di cetacei, infestazioni da larve Anisakidae in pesci marini, ciclo biologico e patogenicità di Anguillicoloides (Anguillicola) crassus, zoonosi parassitarie di origine ittica presenti sul territorio nazionale, parassitofauna di popolazioni ittiche dulciacquicole e marine).

Negli A.A. 1994/95, 95/96 e 96/97, nell'ambito del Dottorato di Ricerca, si è dedicata allo studio delle correlazioni tra ambiente e parassiti di pesci selvatici dulciacquicoli e dell'epidemiologia dell'anisakiasi in pesci marini d'interesse commerciale.

Dal 1996 al 1999, come veterinario ittiopatologo della BioMar s.r.l., ha partecipato a numerose attività del settore R&D, collaborando con gli altri gruppi R&D aziendali siti in Danimarca e Francia nello studio dell'attività di sostanze immunostimolanti per la prevenzione ed il controllo di patologie ittiche e dell'efficacia di diverse diete sul benessere dei pesci d'allevamento. In questo periodo ha prestato inoltre assistenza diagnostica e sanitaria in numerose aziende nazionali ed estere di acquacoltura.

Dal 1999 a tutt'oggi, in qualità di ricercatore e poi di professore associato, nonché come responsabile del Laboratorio di Ittiopatologia del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, coordina e svolge attività di ricerca coordina e svolge attività di ricerca nel settore della sanità degli animali acquatici, con particolare riferimento alle malattie parassitarie d ed alle zoonosi di origine ittica, nell’ambito di progetti di ricerca finanziati dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, dal Ministero della Salute, dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dalla Comunità Europea (vedi Progetti di Ricerca), nonché nell’ambito di contratti di ricerca commissionata dalla Provincia Autonoma di Bolzano e da altri enti pubblici e privati e con collaborazioni continuative con il Centro di Referenza Nazionale per le malattie dei pesci, molluschi e crostacei dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, con il Laboratorio Specialistico di Ittiopatologia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, con numerose Università italiane e con enti di ricerca esteri. In questo periodo ha condotto inoltre attività di ricerca su parassitosi umane, con particolare riferimento alle zoonosi, partecipando al gruppo di ricerca su Dirofilariosi e Tungiasi coordinato dal prof. Pampiglione fino al 2009 e collaborando successivamente con il Policlinico Sant’Orsola di Bologna nell’ambito di un accordo di collaborazione di ricerca su parassiti zoonotici. In particolare le attività di ricerca si sono incentrate su:

- epidemiologia di parassiti ittici potenzialmente patogeni per l'uomo: A) ricerche di carattere quantitativo e qualitativo sulle infestazioni da nematodi Anisakidae in popolazioni ittiche dei mari nazionali ed in pesci d’importazione, con caratterizzazione morfologica e molecolare di specie Anisakidae zoonosiche (Anisakis spp.) e non zoonosiche (Hysterothylacium spp.) e loro mappatura in specie ittiche ed areali di pesca del Mar Adriatico al fine di una corretta valutazione del rischio in base alla normativa vigente; B) studi sulla diffusione e sulla caratterizzazione morfologica e molecolare di larve plerocercoidi di cestodi Diphyllobothriidae ed altri Pseudophyllidea in specie ittiche lacustri, con ricerche sui fattori biotici e abiotici condizionanti il loro ciclo biologico e sui fattori di rischio che ne determinano l’introduzione e la colonizzazione di diversi ecosistemi acquatici; in relazione alla plerocercosi da Diphyllobothrium latum, sono stati condotti estesi studi epidemiologici in laghi sub-alpini nazionali per determinare i parametri quantitativi d’infestazione nelle popolazioni ittiche e per valutare i rischi di trasmissione all’uomo, conducendo parallelamente indagini sui casi di Difillobotriasi umana registrati nei distretti del Lago di Como e del Lago d’Iseo in collaborazione con i Servizi Ospedalieri territoriali; per quanto concerne le ricerche su cestodi Pseudophyllidea non zoonosici, si è condotta la prima segnalazione di Triaenophorus crassus in laghi della provincia di Bolzano caratterizzandone il ciclo biologico ed individuando le misure di controllo da applicare in stretta collaborazione con i Servizi Veterinari e Provinciali di competenza territoriale; C) ricerche sul trematode digeneo Opisthorchis felineus, descrivendo i primi casi umani in Italia e conducendo indagini sulla sua diffusione in ciprinidi provenienti da diversi laghi dell’Italia centrale, nonché mettendo a punto metodiche molecolari per l’identificazione di specie; D) studi epidemiologici e tassonomici su trematodi digenei del genere Clinostomum in popolazioni ittiche d'acqua dolce nazionali ed estere, in collaborazione con numerosi enti di ricerca stranieri, applicando un approccio bifasico (caratterizzazione morfologica e molecolare) all’identificazione delle metacercarie e degli adulti e ridefinizione di alcuni criteri tassonomici di specie; E) studi epidemiologici e caratterizzazione molecolare di protozoi del genere Cryptosporidium e Giardia in popolazioni di molluschi bivalvi dell’Emilia-Romagna.

- studio delle malattie parassitarie degli animali acquatici e del loro impatto in acquacoltura e sulle popolazioni selvatiche: A) ricerche sulle malattie parassitarie sostenute da protozoi e metazoi ecto ed endoparassiti in specie ittiche allevate in diversi sistemi produttivi con definizione dei fattori di rischio e degli effetti patogeni sull’ospite, descrivendo, per la prima volta in Italia, microsporidiosi e coccidiosi intestinali in Dicentrachus labrax e microsporidiosi muscolari in Sparus aurata, con descrizione delle lesioni istologiche e caratterizzazione molecolare; è stata inoltre prodotta una valutazione degli effetti patogeni dei parassiti in relazione ad indici quantitativi di infezione/infestazione in diverse specie ittiche; è stato descritto per la prima volta in Italia, in collaborazione con colleghi dell’Università di Sassari, il monogeneo Microcotylidae Sciaenacotyle panceri in Argyrosomus regius descrivendone gli effetti patogeni sull’ospite e sono stati individuati i fattori di rischio di carattere ambientale e gestionale nella introduzione e trasmissione di parassiti in ambiente d’allevamento; l’attiva collaborazione con l'Institute of Aquaculture della University of Stirling (UK) ha permesso di descrivere alcune nuove specie di Monogenea del genere Gyrodactylus e di segnalare per la prima volta sul territorio nazionale G. salaris, di notevole significato sanitario in quanto agente eziologico di rilievo per la World Organization of Animal Health; inoltre è stata studiata e descritta per la prima volta in Italia la Nodular Gill Disease da amebe in trote d’allevamento; B) indagini sui parassiti di animali acquatici selvatici e sul loro impatto sulle popolazioni, con prima segnalazione in Italia del nematode Cystidicola farionis in salmonidi selvatici e descrizione degli effetti patogeni del microsporidio Thelohania contejeani in gamberi dulciacquicoli; C) ricerche sui parassiti di maggiore importanza sanitaria in pesci ornamentali d’importazione e stabulati in serre ittiologiche e parchi acquatici, con la redazione di un capitolo su “Common diseases in marine ornamental fishes” nel libro Marine Ornamental Species Aquaculture, Eds. Calado R., Olivotto I., Planas M., Holt G.J., Wiley-Blackwell, in uscita nel febbraio 2017; D) studi epidemiologici sulla fauna parassitaria di grandi vertebrati acquatici (elasmobranchi, pesci luna, tartarughe e cetacei) selvatici e stabulati in ambiente confinato, con collaborazioni con il Centro di Referenza nazionale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Nel corso delle ricerche su queste tematiche, in stretta collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per le malattie di pesci, molluschi e crostacei dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, sono stati inoltre condotti studi su alcune malattie trasmissibili di natura infettiva dei pesci d’allevamento che hanno condotto alla prima descrizione in Italia di Viral Nervous Necrosis (VNN) da Betanodavirus in specie ittiche d’acqua dolce ed alla segnalazione di malattie batteriche e virali emergenti nell’acquacoltura nazionale.

- studi su parassiti Myxozoa di pesci marini e dulciacquicoli: A) ezio-patogenesi delle Myxospordiosi di pesci marini selvatici e d’allevamento, con prima descrizione in Italia di Sphaerospora dicentrachi e S. testicularis e loro caratterizzazione molecolare e filogenetica con revisione tassonomica del genere Sphaerospora; studi sulla Enteromyxosi degli Sparidi con approfondimenti sul ciclo biologico e sugli effetti patogeni sull’ospite; B) bioepidemiologia della Malattia Proliferativa Renale dei Salmonidi sul territorio nazionale con individuazione degli ospiti naturali invertebrati (Bryozoa) dell’agente eziologico, il Myxozoa Malacosporea Tetracapsuloides brysalmonae, sul territorio nazionale e sui possibili meccanismi di trasmissione all’interno delle popolazioni di Bryozoa; studi sul possibile impatto della Malattia Proliferativa Renale sulle popolazioni selvatiche di Salmo trutta; C) studi sul ciclo biologico di Myxozoa dulciacquicoli, con prima segnalazione in Italia di Myxobolus lentisuturalis, con descrizione del suo ciclo biologico e degli effetti patogeni sull’ospite.

- Micobatteriosi ittiche in relazione ai risvolti zoonosici ed alla sanità animale: A) studi sperimentali sulla patogenesi delle micobatteriosi ittiche utilizzando Dicentrarchus labrax / Mycobacterium fortuitum quale modello sperimentale; B) indagini epidemiologiche sulle micobatteriosi da micobatteri atipici in pesci ornamentali d’importazione ed in pesci d’acquario, definendo le prevalenze in partire d’importazione ed individuando i fattori di rischio correlati all’ambiente d’acquario; C) studi sulle Micobatteriosi in pesci selvatici e d'allevamento, individuando nei Mugilidi selvatici un potenziale serbatoio dell’infezione e descrivendo alcuni casi di Micobatteriosi in specie ittiche d’allevamento.

- ricerche sugli aspetti veterinari e di Sanità Pubblica legati all'allevamento di specie ittiche dulciacquicole in Kenya, Etiopia ed Uganda: A) caratterizzazione dei principali agenti parassitari che possono influenzare la salute e gli indici produttivi degli animali allevati, con definizione della parassitofauna di Oreochromis niloticus e Clarias gariepinus in diversi ecosistemi di Kenya, Etiopia ed Uganda; descrizione delle dinamiche d’infestazione dei monogenei del genere Cichlidogyrus in O. niloticus in Uganda; B) definizione dei fattori di rischio ambientali e gestionali favorenti l’insorgenza di malattie parassitarie e messa a punto di protocolli di prevenzione e controllo da applicare negli ambienti in studio; C) valutazione delle possibili implicazioni in Sanità Pubblica degli agenti parassitari riscontrati in relazione a specie ittica, area geografica ed abitudini alimentari delle popolazioni locali.

- ricerche su Dirofilariosi e Tungiasi: A) studi clinico-epidemiologici e morfologici sulla zoonosi da Dirofilaria repens e da altre filarie zoonosiche, con descrizione, a livello mondiale, del primo caso umano sostenuto da Macacanema formosana; B) ricerche sulle Tungiasi negli animali e nell’uomo, con descrizione di una nuova specie di pulce penetrante, Tunga trimamillata, in America Latina; studi morfologici e molecolari sui diversi stadi di sviluppo di T. trimamillata e sulla presenza dell’endosimbionte Wolbachia in esemplari provenienti dall’Ecuador; ricerche sull’epidemiologia della Tungiasi da T. penetrans e T. trimamillata negli animali e nell'uomo.

Dal 2001 è stato docente guida in 3 tesi di dottorato in “Epidemiologia e controllo delle Zoonosi” ed in 3 tesi di dottorato in “Scienze Veterinarie” dell’Università di Bologna.

È coautore in oltre 400 lavori scientifici e comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali, nello specifico: 102 pubblicazioni su riviste internazionali con Impact Factor, 72 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali indicizzate, oltre 230 comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali e 9 capitoli di libro.

Ha collaborato alla elaborazione grafica del volume "Guida allo studio della parassitologia", Pampiglione S. e Canestri Trotti G., Società Editrice Esculapio, Bologna, 1990, effettuando i disegni relativi ad anatomia e ciclo biologico dei parassiti di maggiore interesse medico e veterinario. Ha contribuito alla stesura del libro “Parassitologia e Malattie Parassitarie in Medicina Veterinaria”, Eds. Piergili Fioretti D. e Moretti A., Bononia Univesity Press, 2020, ISBN 978-88-6923-450-7 e collaborato alla versione italiana della quarta edizione di “Parassitologia e Malattie Parassitarie degli animali” (Eds. Taylor M.A., Coop R.L., Wall R.L.), Edra S.p.A., 2022, ISBN 9-788821-454042.

PROGETTI DI RICERCA

PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI MEDIANTE BANDI COMPETITIVI

PROGETTI EUROPEI

- responsabile scientifico di UNIBO nell’ambito del Progetto Europeo INCO-DEV “Integrating BOMOSA cage fish farming system in reservoirs, ponds and temporary water bodies in Eastern Africa” (Coordinatore del progetto: Prof. Herwig Waidbacher, Universität für Bodenkultur Vienna) (2006 - 2009)

- responsabile scientifico di UNIBO nell’ambito del Progetto Europeo HORIZON 2020 SFS-2014-2 “Advanced tools and research strategies for parasite control in european farmed fish” PARAFISHCONTROL (coordinatore dr. Ariadna Sitjà-Bobadilla, CSIC, Spagna) finanziato dall’Unione Europea (2015 - 2020).

- responsabile scientifico di UNIBO nell’ambito del Progetto Europeo HORIZON 2020 “Consumer driven production: integrating innovative approaches for competitive and sustainable performance across the Mediterranean aquaculture value chain” PerformFISH, Coordinatore prof. Katerina Moutou, University of Thessaly, Grecia, finanziato dall'Unione Europea (2017-2022).

- componente del gruppo di lavoro UNIBO nell’ambito del Progetto Europeo Horizon2020 “Educating the next generation of professionals in the agrifood system” NEXTFOOD, Coordinatore prof. Martin Melin, Swedish University of Agriculture, Svezia, finanziato dall'Unione Europea (2018-2022).

- componente del gruppo di ricerca UNIBO dell’Università di Bologna (Responsabile Prof. Alessio Bonaldo), coordinatore del progetto europeo Horizon 2020 New Tech Aqua “Tools and Strategies for a Sustainable, Resilient and Innovative European Aquaculture” (2020-2024).

PROGETTI NAZIONALI

- responsabile scientifico di Unità Operativa nel Progetto di Ricerca Corrente “Patologia ad eziologia parassitaria e batterica in pesci ornamentali provenienti da Paesi Terzi, con particolare riferimento a quelle di potenziale rilevanza zoonosica”, finanziato dal Ministero della Sanità e coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Padova (2000-2002);

- responsabile scientifico di Unità Operativa "Effetti patogeni delle parassitosi in specie ittiche marine allevate", nell’ambito del Progetto di Ricerca biennale "Studio multidisciplinare delle patologie parassitarie in specie ittiche marine allevate" (Coordinatore: Prof. Paola Orecchia, Università “La Sapienza”, Roma), finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole - VI Piano Triennale per la Pesca e l’Acquacoltura (2002-2005);

- responsabile scientifico di Unità Operativa “Studio delle Mixosporidiosi ittiche e caratterizzazione degli ospiti naturali ed alternati di parassiti Myxozoa” nell’ambito del Progetto di interesse nazionale Cofinanziamento MIUR ex quota 40%, e.f. 2003: “Approccio multidisciplinare alle malattie parassitarie in acquacoltura: dall’agente eziologico all’interazione con l’ambiente” (Coordinatore: Prof. Paola Orecchia, Università “La Sapienza”, Roma) (2003-2005);

- responsabile scientifico di Unità Operativa nell’ambito del progetto POR (Programma Operativo Regionale) Puglia 2000-2006 - “Controllo delle parassitosi limitanti la produzione di sarago pizzuto (Diplodus puntazzo) al fine della diversificazione produttiva in maricoltura” (Responsabile scientifico del progetto: Francesco Santamaria, Maricoltura Mattinatese) (2006-2008);

- responsabile scientifico di Unità Operativa nell’ambito del progetto POR (Programma Operativo Regionale) Puglia 2000-2006 - “Produzione, tutela e valorizzazione dei molluschi autoctoni” (Responsabile scientifico del progetto: Prof. Giuseppe Crescenzo, Università di Bari) (2006-2008);

- responsabile scientifico di Unità Operativa “Ricerca e caratterizzazione molecolare di Giardia spp. e Cryptosporidium spp. in Tapes philippinarum, Mytilus galloprovincialis e Chamelea gallina lungo la costa dell’Emilia-Romagna” nell’ambito del Progetto nazionale “Protozoi di interesse zoonosico in molluschi bivalvi marini e lagunari: studio molecolare per una valutazione dell’inquinamento ambientale e del rischio per il consumatore” (Coordinatore: Prof.ssa Maria Annunziata Giangaspero) finanziato dal MIUR - PRIN 2005 (2006-2008);

- responsabile scientifico di Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2005 “Approccio Polifasico nell’identificazione di isolati appartenenti al genere Vibrio in materiale ittico” (responsabile: Dott. Marino Prearo, IZS di Torino) finanziato dal Ministero della Salute (2006-2008);

- responsabile scientifico di Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2006 “Sviluppo di metodiche diagnostiche utili a rilevare ed identificare parassiti zoonotici in pesci lacustri” (responsabile: Dott. Claudio Ghittino, IZS di Terni) finanziato dal Ministero della Salute (2007-2009);

- responsabile di Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2006 dal titolo “La Malattia Proliferativa Renale dei Salmonidi: studi filogenetici su Tetracapsuloides bryosalmonae ed indagine epidemiologica sulla diffusione del parassita negli ospiti briozoi” (responsabile scientifico: Dott. Marino Prearo, IZS di Torino) finanziato dal Ministero della Salute (2007- 2010);

- responsabile scientifico di Unità Operativa del progetto “Elminti d’interesse zoonosico in specie ittiche dulciacquicole nazionali” nell’ambito del Progetto nazionale “Caratterizzazione molecolare e studi epidemiologici su elminti di interesse zoonosico in prodotti ittici nazionali: parametri per la valutazione del rischio per il consumatore” (Coordinatore: Dr.ssa Simonetta Mattiucci) finanziato dal MIUR - PRIN 2008 (2010-2012);

- responsabile di Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2012 “Il problema Anisakis: nuove acquisizioni in campo diagnostico ed epidemiologico sul territorio nazionale, con valutazione dei casi allergici in pazienti in una zona di controllo” (responsabile: Dott. Marino Prearo, IZS di Torino) finanziato dal Ministero della Salute (2013- 2016)

- responsabile di Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2015 dal titolo “Studio sull’infestazione da Eustrongylides sp. (Nematoda: Dioctophymatidae) nei pesci lacustri” (responsabile scientifico: Dott. Francesco Agnetti, IZS di Terni) finanziato dal Ministero della Salute (2016- 2018).

- responsabile di Unità Operativa nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2020 (IZS VE 06/20 RC) dal titolo “Valutazione degli Epidemiological Cut Off (ECOFF) per l’esecuzione delle Minimal Inhibitory Concentration (M.I.C.) nei confronti dei principali patogeni batterici dei pesci” (responsabile scientifico: Dott. Amedeo Manfrin, IZS Venezie) finanziato dal Ministero della Salute (2020- 2022).

ALTRE RICERCHE FINANZIATE

Attualmente è responsabile di contratti di ricerca commissionata con aziende di maricoltura dell'area mediterranea.

E’ stata inoltre responsabile/titolare di contratti e sub-contratti di ricerca, fra cui si riportano i più significativi:

- responsabile di sub-contratto di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2004 “Identificazione mediante sistemi rapidi ed innovativi dei Micobatteri atipici e studi di patogenesi mediante prove sperimentali” (responsabile scientifico: Dott. Marino Prearo, IZS di Torino) finanziato dal Ministero della Salute (13 giugno 2005 - 12 febbraio 2008);

- responsabile di sub-contratto di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2007 “Sviluppo di metodiche diagnostiche utili ad identificare parassiti zoonotici o contemplati dalla lista OIE: ricerche su Diphyllobothrium latum e Gyrodactylus salaris” (responsabile scientifico: Dott. Marino Prearo, IZS di Torino) finanziato dal Ministero della Salute (1 dicembre 2008-1 settembre 2009);

- responsabile di sub-contratto di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2008 dal titolo “Sorveglianza sanitaria dei cetacei spiaggiati lungo le coste della Liguria, della Toscana e del Lazio” (responsabile scientifico: Dott. Walter Mignone, IZS di Imperia) finanziato dal Ministero della Salute (1 novembre 2009-31 dicembre 2011)

- responsabile di contratto di ricerca su “Ricerche sullo stato sanitario del tonno rosso (Thunnus thynnus) allevato in cattività” nell’ambito del Progetto Strategico “Organizzazione di un sistema integrale di allevamento del tonno rosso nel Golfo di Taranto - ALLOTUNA” finanziato su POR (Programma Operativo Regionale) Puglia 2000-2006 (Coordinatore: Prof. Gregorio De Metrio, Università di Bari) (1 gennaio 2010-31 dicembre 2010);

- responsabile di sub-contratto di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca Corrente 2009 “Trasmissione zoonotica di nematodi anisakidi dai prodotti della pesca all’uomo: utilizzo di GIS ed epidemiologia molecolare nella valutazione del rischio” (responsabile: Dott.ssa Elena Pavoletti, IZS di Torino) finanziato dal Ministero della Salute (2010-2012);

- responsabile di contratto di ricerca con Federpesca Ricerca & Sviluppo srl per la realizzazione del progetto di ricerca “Valutazione della parassitosi da Anisakis negli areali di pesca nazionali nonché’ lungo la filiera dei prodotti della pesca, individuazione e verifica di un sistema di accertamento della stessa parassitosi e predisposizione di sistemi di comunicazione e divulgazione agli operatori lungo la filiera ed al consumatore” finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (1 gennaio-31 dicembre 2013);

- responsabile di contratto di ricerca su “Indagine sul possibile impatto della malattia proliferativa renale (MPR) dei salmonidi sulle popolazioni di trota fario (Salmo trutta) dell’Alto Adige” finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano (1 aprile-31 dicembre 2013).

Dal 2012 al 2015 è stata responsabile scientifico, per il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, di un accordo di collaborazione triennale con il Dipartimento di Medicina Interna, dell’Invecchiamento e Malattie Nefrologiche/Policlinico Sant’Orsola di Bologna “a fini di ricerca e supporto diagnostico per patologie a certa o sospetta origine da agenti parassitari zoonosici”, nell’ambito del quale si è instaurata un’attiva collaborazione con i colleghi medici del Servizio di Malattie Infettive del Policlinico Sant’Orsola di Bologna che sussiste tutt’oggi e che verte su argomenti di Sanità Pubblica e zoonosi parassitarie.

E’ stata componente dei gruppi di lavoro dei progetti di ricerca:

- "Studi sulla Malattia Proliferativa Renale dei Salmonidi in Italia" (responsabile: Dott. Marino Prearo) finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali nell’ambito del VI Piano Triennale per la Pesca e l’Acquacoltura;

- “Le infezioni batteriche e parassitarie del tonno rosso (Thunnus thynnus): indagine conoscitiva finalizzata all’allevamento dell’ospite” (responsabile: Prof. Paola Orecchia, Università di Roma “Tor Vergata”), finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali nell’ambito del VI Piano Triennale per la Pesca e l’Acquacoltura;

- “Contributi multidisciplinari allo sviluppo dell'acquacoltura responsabile del tonno rosso - Salubrità dei prodotti ittici impiegati nell'alimentazione del tonno rosso” (responsabile: Prof. Pier Paolo Gatta, Università di Bologna), finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali nell’ambito del VI Piano Triennale per la Pesca e l’Acquacoltura.

È stata inoltre responsabile di un progetto di Ricerca Fondamentale Orientata ex quota 60%, e.f. 2003 e 2004 dal titolo “Ricerche su zoonosi parassitarie di origine ittica” e di un progetto di Ricerca Fondamentale Orientata ex quota 60%, e.f. 2005 dal titolo “Indagine sulla diffusione delle plerocercosi ittiche in Italia”.

Dal 1986 al 1999 ha fatto parte di gruppi di lavoro coinvolti in numerosi progetti finanziati dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MiPAAF) su argomenti di zoonosi parassitarie, parassitologia e malattie parassitarie degli organismi acquatici ed ittiopatologia.

A partire dal 2001 tutte le attività di ricerca sono state condotte nell’ambito di un Sistema di Gestione della Qualità certificato UNI EN ISO 9001.

MISSIONI SCIENTIFICHE

Nel 2003 (agosto-settembre) ha condotto, con parziale finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, una missione scientifica in Ecuador per studiare l’epidemiologia e la biologia di Tunga trimamillata, nuova specie di pulce penetrante descritta da Pampiglione et al. (Pampiglione S., Trentini M., Fioravanti M.L., Onore G., Rivasi F., 2002, A new species of Tunga (Insecta, Siphonaptera) in Ecuador. Parassitologia, 44: 127) in America latina. I risultati della missione scientifica, condotta in stretta collaborazione con il prof. Giovanni Onore della Escuela de Ciencias Biológicas della Pontificia Universidad Católica del Ecuador, ha permesso di descrivere per la prima volta la presenza nell’uomo ed in diverse specie di animali domestici di T. trimamillata, nonché di descriverne la morfologia nei diversi stadi di sviluppo.

Dal 2006 al 2009 ha svolto, nell’ambito del Progetto Europeo “Integrating BOMOSA cage fish farming system in reservoirs, ponds and temporary water bodies in Eastern Africa”, coordinato dal Prof. Herwig Waidbacher dell’Universität für Bodenkultur di Vienna, diverse missioni scientifiche in Kenya, Uganda ed Etiopia per studiare le problematiche sanitarie di specie ittiche (Oreochromis niloticus e Clarias gariepinus) allevati in diversi sistemi acquatici, valutando i fattori ambientali e gestionali ad esse correlati e definendone i potenziali risvolti in Sanità Pubblica. 

ATTIVITA’ DI REFERAGGIO E REVISIONE

Ha svolto e svolge attività di referee per conto di diverse riviste scientifiche nazionali ed internazionali quali: Parassitologia, Ittiopatologia, Italian Journal of Animal Science, Journal of Fish Diseases, International Journal of Food Microbiology, Veterinary Parasitology, Acta Tropica, Bamidgeh-Israeli Journal of Aquaculture, Critical Reviews in Food Science and Nutrition e BMC Infectious Diseases.

E’ stato referee esterno di due tesi di dottorato dell’Università di Valencia (Spagna):

2011-“Parasitological study of cultured and wild sparids in the Mediterranean” (PhD thesis by Gema Alama Bermejo, supervised by Juan Antonio Raga Esteve & Astrid Holzer)

2012-“Studies on metazoan parasites of two marine fish species of interest for aquaculture: Seriola dumerili and Sparus aurata” (PhD thesis by Aigües Repullés-Albelda, supervised by Juan Antonio Raga Esteve & Francisco Montero)

Revisore di progetti di ricerca corrente 2009, 2013, 2014 e 2016 per conto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, di un progetto di ricerca presentato nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide 2010 per conto della Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide (CSNA) del MIUR e di progetti PRIN 2017.

ISCRIZIONE A SOCIETÀ SCIENTIFICHE:

European Association of Fish Pathologists (EAFP)

Società Italiana di Parassitologia (SOIPA)

Società Italiana di Patologia Ittica (SIPI)

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.