Foto del docente

Maria Laura Gasparini

Assegnista di ricerca

Centro di Studi Avanzati sul Turismo

Settore scientifico disciplinare: M-GGR/02 GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA

Temi di ricerca

Parole chiave: turismo sostenibile sviluppo rurale itinerari culturali transnazionali vie di pellegrinaggio monitoraggio della sostenibilità turismo comunitario

Nel contesto del mio dottorato di ricerca in Geografia Economica e Politica, mi sono specializzata nella governance territoriale degli itinerari culturali transnazionali, con un’attenzione particolare ai cammini di pellegrinaggio (intesi come percorsi fisici), in particolare quelli coinvolti nel progetto Horizon 2020 rurAllure. Tra gli aspetti principali analizzati figurano il coordinamento multilivello e transfrontaliero tra attori e politiche, il potenziale dei cammini per la rigenerazione rurale, l’identità territoriale legata agli itinerari e il senso di "europeicità" che può derivare dall’appartenenza a una rete culturale transnazionale.

In precedenza, ho lavorato sull’uso degli indicatori di sostenibilità nel turismo e sul loro ruolo nelle politiche turistiche, con un’attenzione particolare al Sistema Europeo di Indicatori per il Turismo (ETIS) e all’esperienza di varie destinazioni europee coinvolte nella sua fase di sperimentazione.

Attualmente, sono interessata a coniugare queste due linee di ricerca, utilizzando gli indicatori di sostenibilità per misurare gli impatti generati dagli itinerari culturali nei territori attraversati. Si tratta di una ricerca molto applicata, in quanto sono coinvolta nello sviluppo di un programma di itinerari culturali per la regione iberoamericana, ispirato all’esempio del programma degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa.