Ha indirizzato i suoi studi su numerose tematiche di ricerca.
Tra essi si ricordano gli studi in tema di organizzazione delle amministrazioni pubbliche titolari di funzioni di settore, sviluppate con l'intento di individuare gli elementi che esse hanno in comune con la organizzazione amministrativa generale, da un lato, e gli aspetti specifici che sono ad esse caratteristici, da altro lato, allo scopo di determinare se vi siano strumenti e/o modelli organizzativi comuni anche a questo tipo di amministrazioni e se si possa giungere ad una classificazione di esse.
I risultati di questa ricerca si sono concretizzati nei seguenti sul sistema doganale, rispettivamente:
- Vincoli ed impacci al commercio con l'estero nel contenzioso doganale, in Il diritto pubblico dell'economia, 1989, pp. 213- 229,
- Alcune considerazioni critiche in ordine alla nuova organizzazione del sistema doganale, in Il diritto pubblico dell'economia, 1990, pp. 121-128, successivo al decreto legislativo n. 105 del 26 aprile 1990 di riforma.
Ha proseguito nell'analisi delle ricerche sopra richiamate esaminando i problemi giuridici dell'assetto istituzionale del settore economico del turismo, che ha portato alla pubblicazione dei seguenti studi:
- lo studio monografico L'organizzazione pubblica del turismo nell'ordinamento italiano, Cedam, Padova, 1992, pp. 1-224,
- Due recenti proposte di riforma dell'organizzazione pubblica del turismo: un esempio di quel che ci aspetta con le riforme istituzionali?, in Il diritto dell'economia, 1992, pp.2-39,
- e riesaminando nella monografia La riforma della amministrazione pubblica del turismo, Cedam, Padova, 1995, pp. 1-227, l'intero quadro sistematico ricostruttivo dell’ordinamento centrale e locale del turismo, sempre con riferimento ai princìpi di teoria generale in materia di organizzazione amministrativa.
Una seconda tematica di ricerca è relativa al governo del territorio attraverso l'esame degli strumenti di governo urbanistico di esso, che si è concretizzato nell'articolo Permanenze utopiche nella normazione italiana per il governo del territorio: prime riflessioni, in Studi in onore di Gustavo Vignocchi, Mucchi, Modena, 1992, pp. 1081-1128.
Il terzo tema di ricerca è relativo alle problematiche della tutela e delle garanzie dei cittadini nei confronti dei pubblici servizi, che si è concretizzato nello studio monografico dal titolo La tutela dell'utente di pubblici servizi, Cedam, Padova, 1994, pp. 1-223, e nei seguenti studi:
- La tutela dell'utente e del cittadino attraverso l'organizzazione di servizi pubblici, in I servizi pubblici locali. Evoluzioni e prospettive, Maggioli, Rimini, 1995, pp. 89-94;
- Lineamenti giuridici per la "costruzione" di una tutela dell'utente di servizi pubblici turistici, in Per un turismo all'insegna della qualità della vita, S. Arcangelo di Romagna, Rimini, 1995, pp.38-52;
- Il tempo come fattore di tutela dell'utente nelle Carte dei servizi pubblici in La rilevanza del tempo nel diritto commerciale, Giuffrè, Milano, 2000, pp. 49-59,
- La tutela dell'utente di servizi pubblici essenziali, in Studi in onore di Feliciano Benvenuti, Mucchi, Modena, 1996, pp. 1577-1607.
Specificamente in relazione ai servizi erogati da Community foundations di origine statunitense all’interno del nostro contesto giuridico ed economico, ha pubblicato lo studio L’intervento delle fondazioni di origine bancaria e la mission delle community foundations nel settore dei servizi sociali, in Sanità Pubblica e privata, 2004, pp. 603-630, e la curatela del volume Le imprese strumentali delle fondazioni di origine bancaria, Milano, 2005.
Il quarto tema di ricerca è costituito all’analisi delle funzioni e degli atti emanati dalle pubbliche amministrazioni di regolazione e di vigilanza del mercato bancario e finanziario, che si è concretizzato nei seguenti studi:
- Le Istruzioni della Banca d'Italia per la prevenzione della crisi bancaria, in Quaderni della Rivista di diritto dell’impresa, Napoli, 1996, pp.243-246, in Il diritto dell’economia, 1996, pp. 633-635;
- Alcune riflessioni sul modello di “Gruppo bancario” nel testo unico 1° settembre 1993, n.385, in Il diritto dell’economia, 1996, pp.613-617,
- Il potere di istruzione della Banca d'Italia. Elementi di introduzione al tema, in Il diritto dell'economia, 1999, pp. 611-651,
- nello studio monografico Le istruzioni di vigilanza della Banca d’Italia. I. Parte generale, ed. Cedam, 2002, pp. 1-220, nella versione aggiornata della stessa, ed. Cedam, 2003, pp. 1-238,
- Mercati regolati?, in Giust. Amm., 2006, on line,
- Problematiche in ordine alla efficacia della regolazione pubblica in materia di informazione finanziaria, in Diritto dell’economia, 2009, pp. 297-329,
- Commento all’art. 11, comma 8, all’interno del Commentario a cura di Marilena Rispoli Farina e Antonia Irace, L’attuazione della direttiva Mifid. Decreto legislativo 17 settembre 2007 n. 164, Giappichelli, Torino, 2010, pp. 321-326,
- L’adeguatezza della regolamentazione giuridica del microcredito a livello globale e le mancate sfide del sistema creditizio, in Studi di diritto dell'economia e dell'impresa in memoria di Antonio Cicognani, Cedam, Padova, 2012, pp. 653-684;
- Considerazioni in tema di regolamentazione giuridica del microcredito e le mancate sfide del sistema creditizio, in Innovazione e diritto, 2013, pp. 104-132,
- La tutela del risparmiatore nella European Banking Union: la necessità di un nuovo rapporto tra persona e mercato, in Percorsi costituzionali, 2016, pp. 497-509.
Quinta tematica di ricerca è quella relativa allo studio del contesto di regolazione pubblica dell’attività imprenditoriale ed industriale sia in relazione al sistema universitario sia in relazione al settore di attività imprenditoriali delle micro, piccole e medie imprese, sempre con riguardo agli effetti economici che la regolamentazione pubblica ha prodotto sul mercato e nel contesto produttivo; la ricerca si è concretizzata negli studi:
- Le difficili problematiche del trasferimento della conoscenza dal sistema universitario al sistema delle imprese, Bononia University Press, Bologna, 2004, pp. 1-74,
- nello studio monografico Il riconoscimento normativo delle piccole e medie imprese. Regole e realtà produttiva, Cedam, Padova, 2011, pp. 1-176,
- Osservazioni critiche sulla regolazione giuridica delle micro, piccole e medie imprese. La dimensione “minore” come misura per una nuova regolamentazione dell’industria e per la ripresa economica, in G. LEMME (a cura di), Diritto ed economia del mercato, Cedam Padova, 2014, pp. 203-244,
- Prime riflessioni in tema di regolazione pubblica del commercio con l’estero alla luce del nuovo TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), in Innovazione e Diritto, 2015, pp. 128-157.
Sesta tematica di ricerca è relativa allo studio della tutela dell’utente socio/sanitario nel contesto della normativa nazionale ed europea: la ricerca si è concretizzata nell’elaborazione dei seguenti studi:
- Profili di costruzione della tutela dell'utente del servizio socio-sanitario, in Innovazione e diritto, 2013, pp. 39-64,
- Profili di costruzione della tutela dell’utente del servizio socio – sanitario, in M. SESTA (a cura di), L’erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie, Rimini, 2014, pp. 773 – 802.