Marco Foglieri
Ingegnere, titolare di “Foglieri Ingegneria”
Data di nascita
Cesenatico FC, 15 luglio 1973
Indirizzo
Via Mazzini 11- 47042 Cesenatico FC – Italia
Telefono
0547 83372
E-Mail
m.foglieri@foglieri-ingegneria.it
Pec marco.foglieri@ingpec.eu
Web http://www.foglieri-ingegneria.com
Nazionalità
Italiana
Iscrizione all'albo
Albo degli ingegneri di Forlì/Cesena nr. 1948/A nell'anno
2003
Istruzione
2002
Laurea magistrale in Ingegneria Edile presso Alma Mater Studiorum
Università di Bologna
Settore di specializzazione
Carpenterie metalliche
Esperienze in ambito accademico
Contratto di assistente alla didattica (tutor) presso Alma Mater
Studiorum Università di Bologna
2012-oggi Tutorato nel corso di: TECNICA
DELLE COSTRUZIONI - Corso di Laurea in Architettura e Processo
Edilizio - Facoltà di Architettura "Aldo Rossi"
2011-oggi Attività di assistenza in aula:
LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL'ARCHITETTURA II (C.I.), Laurea
Magistrale a ciclo unico - Facoltà di Architettura "Aldo
Rossi"
2011-oggi Accreditamento con Alma Mater
Studiorum Università di Bologna per tirocini e tesi presso
“Foglieri Ingegneria”
Principali esperienze estere
2012-2013
Piattaforme Offshore West Franklin e Elgin B, Francklin fields-
Mare del Nord
Verifica delle diverse parti costitutive durante i transienti di
cantiere e sollevamenti, Seafastening per il trasporto in
mare.
Cliente: Rosetti Marino S.p.A., impianto produttivo di
Ravenna
2010/2011 In
Amenas Algeria, progetto a blast design di una centrale di
controllo dello stabilimento di estrazione gas.
Clienti: Sonatrach-BP-Statoil/ITP Benelli S.p.A.
2010
Habshan Saudi Arabia, progetto di skids costituenti parte
dell'impianto produttivo in uno stabilimento di estrazione
gas..
Clienti: Abhu Dhabi Gas Industries Ltd./Fores Engineering
S.r.l.
2009
Vinaroz-Castellòn Spagna, progetto di skids costituenti parte
dell'impianto di rigasificazione.
Cliente:Fores Engineering S.r.l.
Principali esperienze nazionali
2012-oggi
Centro Commerciale/Produttivo “Ex Italcementi” Genova GE – Progetto
di strutture metalliche (si segnala il progetto di un nuovo
interpiano di 7.500 mq. interno alla già edificata struttura in
c.a.p. poi non realizzato).
Cliente: Coopsette Soc. Coop.
2011-2012
Centro Commerciale “La Cartiera” Pompei NA – Progetto della
totalità delle strutture metalliche (si segnala il progetto della
copertura in tensostruttura metallica con superficie di ca 20.000
mq.).
Clienti: Fergos S.r.l./Coopsette Soc. Coop.
2011
Stazione di Milano Certosa, Milano MI – Progetto del collaudo delle
pensiline esterne in acciaio.
Clienti: Italferr S.p.A./Nuova Meccanica Forlivese
S.r.l.
2009/2010
Centro Commerciale “Punta di Ferro” Forlì FC – Progetto di
strutture metalliche interne.
Cliente: Coopsette Soc. Coop.
2008
Centro Commerciale “I Bricchi” Isola d'Asti AT – Progetto di totem
pubblicitario a grande altezza con struttura metallica.
Cliente: Coopsette Soc. Coop.
Premi
2012
“Ideas to Industrial steel buildings”- Concorso nazionale d'idee
per una capannone monopiano in acciaio altamente
innovative
Sponsors: Seconda Università degli Studi di Napoli/Logistic
Equipments S.r.l.
Risultato: 1° Premio
2008
Concorso internazionale per una scuola pubblica a Vignola BO, con
Archefice Associati.
Risultato: 1a fascia di merito
Pubblicazioni
2013
Corso di Tecnica delle Costruzioni, disponibile on-line al
link:
http://www.foglieri-
ingegneria.it/CONCEPTS.html
Lingue
Italiano
Madrelingua
Inglese
Buon orale e buono scritto professionale. Livello
intermedio
Tedesco
Livello di base
Premi
2012
“Ideas to Industrial steel buildings”- Concorso nazionale d'idee
per una capannone monopiano in acciaio altamente
innovative
Sponsors: Seconda Università degli Studi di Napoli/Logistic
Equipments S.r.l.
Risultato: 1° Premio
2008
Concorso internazionale per una scuola pubblica a Vignola BO, con
Archefice Associati.
In evidenza
·
oltre dieci anni di esperienza nell'ingegneria
strutturale
·
due anni di esperienza nell'insegnamento universitario
·
competenza nell'ingegneria sismica e nelle strutture
metalliche
·
conoscenza approfondita dell'analisi ad elementi finiti e di
softwares d'analisi
·
eccellente capacità di comunazione in pubblico
·
esperienza con codici e normative internazionali (es.: AISC, ASCE,
ACI, API…)
2008 inserimento negli elenchi dei
professionisti di riferimento della fondazione Promozione Acciaio,
organizzazione che si occupa dello sviluppo della cultura del
progetto di edifici in struttura metallica
2011-2013 la fondazione EUCENTRE (centro
europeo di formazione e ricerca in ingegneria sismica) ne ha
accettato la candidatura nell'organico dei professionisti
sostentitori