Foto del docente

Mara Simonazzi

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Collaborazioni

Collaborazione con:
EU COST Action | CyanoAction - CA23160
Paese:
Grecia
Descrizione:
COST CyanoAction-CA23160 Effective Lake management: reducing cyanobacteria by actions in the catchment. Membro di tre Working Groups (WGs) del network: • WG1. Early warning methods for detection of blooms, risk assessment, citizen science • WG3. Evaluation of in-lake control methods for cyanobacteria and their economic costs • WG5. Dissemination Action Chair, Prof. Claudia Wiegand (Ecobio – Ecosystèmes, Biodiversité, Evolution Universite De Rennes, France) Grant Holder, Dr. Theodoros Triantis (Institute of Nanoscience and Nanotechnology, National Center for Scientific Research “DEMOKRITOS”, Greece) Link: https://cyanoaction.eu/
Collaborazione con:
University of Helsinki
Paese:
Finlandia
Descrizione:
2021-presente, collaborazione per ricerca su tematiche di genomica di cianobatteri tossici e tossine emergenti. Prof. David. P Fewer e Dr. Tânia K. Shishido. Scambio internazionale finanziato da ERASMUS+ Mobility for Traineeship Programme/KA103
Collaborazione con:
Università degli Studi di PADOVA
Paese:
Italia
Descrizione:
2021-presente, collaborazione per ricerca, tematica plasma atmosferico per il trattamento di cianobatteri tossici in acque destinate ad uso umano. Prof. Ester Marotta. PRIN 2022 project PLASMADETOX-Cyanotoxins oxidation by atmospheric plasma, a green technology for water decontamination
Collaborazione con:
Università degli Studi di NAPOLI "Federico II"
Paese:
Italia
Descrizione:
2019-presente, collaborazione per ricerca su tematiche legate all'efficacia di trattamenti per la rimozione di tossine e ciano-metaboliti prodotti da cianobatteri. Prof. Luciana Tartaglione. Progetto PRIN 2022 PLASMADETOX-Cyanotoxins oxidation by atmospheric plasma, a green technology for water decontamination
Collaborazione con:
Fondazione Fondazione Centro Ricerche Marine (Cesenatico)
Paese:
Italia
Descrizione:
2018-presente, collaborazione su tematiche di ricerca comuni legate ad alghe e cianobatteri potenzialmente dannosi da ambiente marino e d'acqua dolce
Collaborazione con:
Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A.
Paese:
Italia
Descrizione:
2018-presente, monitoraggio e trattamento cianobatteri tossici negli invasi di potabilizzazione

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.