Foto del docente

Manuela Mongardi

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: STAN-01/B Storia romana

Pubblicazioni

Daniela Rigato; Manuela Mongardi, Vilici e vilicae appartenenti alla familia Caesaris nelle proprietà imperiali del mondo romano: alcune riflessioni, in: Ex Baetica Romam. Homenaje a José Remesal Rodríguez, Barcellona, Edicions de la Universitat de Barcelona, 2020, pp. 1071 - 1096 [capitolo di libro]

Manuela Mongardi, Anfore con graffiti da Palazzo Busetti, in: La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia, Parma, Grafiche Step editrice, 2019, pp. 29 - 29 [scheda di catalogo]

Mongardi, Manuela, Bolli su anfore rodie dagli scavi di Palazzo Busetti, in: La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia, Parma, Grafiche Step editrice, 2019, pp. 30 - 30 [scheda di catalogo]

Manuela Mongardi, I Marci Arrecini Clementes tra Pisaurum, Ariminum e Roma, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2019, XLIX, pp. 53 - 68 [articolo]Open Access

Manuela Mongardi, La documentazione epigrafica, in: Museo Civico Archeologico di Castelfranco Emilia “A.C. Simonini”. Guida, Bologna, Ante Quem, 2019, pp. 77 - 87 [capitolo di libro]

Manuela Mongardi, Orlo d'anfora con bollo di Adriano Augusto, in: La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia, Parma, Grafiche Step editrice, 2019, pp. 54 - 54 [scheda di catalogo]

Mongardi, Manuela, Tappo d'anfora con iscrizione a lettere retrograde da Piazza della Vittoria, in: La città che si rinnova. Gli scavi di Palazzo Busetti e Piazza della Vittoria a Reggio Emilia, Parma, Grafiche Step editrice, 2019, pp. 28 - 28 [scheda di catalogo]

Pesavento Mattioli, Stefania; Mongardi, Manuela, Anfore vinarie della Cisalpina in età augustea: un aggiornamento su alcune serie bollate, in: Multa per aeqvora. Il polisemico significato della moderna ricerca archeologica. Omaggio a Sara Santoro (volume I), Louvain, UCL Presses Universitaires de Louvain, 2018, pp. 321 - 345 [capitolo di libro]

Manuela Mongardi, Firmissima et splendidissima populi Romani colonia. L'epigrafia anforica di Mutina e del suo territorio, Barcellona, Universitat de Barcelona Edicions, 2018, pp. 287 . [libro]

RIGATO D., MONGARDI M., Il materiale iscritto, in: Pompei. Insula IX 8. Vecchi e nuovi scavi (1879-), Bologna, Ante Quem, 2018, pp. 733 - 741 [capitolo di libro]

Curina, Renata; Mongardi, Manuela, Lo scavo di Palazzo Legnani Pizzardi a Bologna: l'epigrafia anforica, «REI CRETARIAE ROMANAE FAUTORUM ACTA», 2018, 45, pp. 281 - 288 [articolo]

Manuela Mongardi, Due bolli laterizi inediti dallo scavo bolognese di Palazzo Legnani Pizzardi, «EPIGRAPHICA», 2017, LXXIX, pp. 460 - 463 [articolo]

Manuela Mongardi, Il consumo di salse di pesce, olio e vino a Mutina alla luce dell’epigrafia anforica: i casi di Novi Sad e Viale Reiter, in: Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2017, pp. 332 - 337 [capitolo di libro]

Manuela Mongardi; Carla Corti, Importazione di salse di pesce a Parma: anfore dalla bonifica di via Palermo, in: Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2017, pp. 339 - 341 [scheda di catalogo]

Manuela Mongardi, L'instrumentum fittile inscriptum Latinum: proposta per una schedatura informatizzata a partire dalla documentazione modenese, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2017, 28, pp. 9 - 28 [articolo]