Professore Associato presso il dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI). I suoi interessi di ricerca riguardano computer vision e machine learning, in particolare inerenti la ricostruzione 3D da immagini.
Formazione
- Dottorato di ricerca in Computer Science and Engineering, Maggio 2018. Tesi di dottorato "Machine learning techniques applied to stereo vision", supervisore prof. Stefano Mattoccia, revisori prof. Philippos Mordohai (Stevens Institute, US) e dr. Torsten Sattler (ETH Zurich).
- Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, Ottobre 2014, 110/110L. Tesi di laurea "Improvements to a fast algorithm for accurate stereo matching", supervisori prof. Stefano Mattoccia, prof. Roberto Manduchi, dr. David Dermidjian. Tesi svolta presso Aquifi inc., Palo Alto, California (US)
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica, Ottobre 2012, 110/110L. Tesi di laurea "Porting di software e sviluppo di una interfaccia grafica multipiattaforma per telecamera stereo real-time", supervisori prof. Giovanni Neri, prof. Stefano Mattoccia, ing. Marco Casadio.
Carriera accademica
- Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Computer Science and Engineering, XXX ciclo (2014-2017).
- Da Novembre 2017 a Settembre 2021 è stato assegnista post-doc presso il dipartimento DISI.
- Da Settembre 2021 è stato Ricercatore a Tempo Determinato (tipo A) presso il dipartimento DISI.
- Da Ottobre 2022 è Ricercatore a Tempo Determinato (tipo B) presso il dipartimento DISI.
- Da Ottobre 2025 è Professore Associato presso il dipartimento DISI.
- Da Novembre 2025 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale (ASN) per il ruolo di Professore Ordinario
DAttività didattica
- Dal 2014 al 2020 è stato tutor del corso "Calcolatori Elettronici T" della laurea Triennale in Ingegneria Informatica, tenuto dal prof. Stefano Mattoccia
- Dal 2020 è titolare del corso Sistemi Digitali M (Modulo 2) della laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
- Dal 2021 è titolare del corso Computer Architectures (Modulo 2) della laurea Triennale in Ingegneria dell'Automazione.
- Dal 2024 è titolare del corso Reti Logiche T (Modulo 2) della laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e della laurea Triennale in Ingegneria dell'Automazione
- Dal 2025 è titolare del corso Computer Architectures della laurea Triennale in Ingegneria dell'Automazione.
- Dal 2025 è titolare del corso Reti Logiche T della laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e della laurea Triennale in Ingegneria dell'Automazione
Attività scientifica
Dal 2016 è autore di pubblicazioni scientifiche presentate a conferenze internazionali top-tier nell'ambito della computer vision, fra le quali CVPR, ICCV, ECCV, BMVC e 3DV.
Premi e riconoscimenti
- Best paper honorable mention (3DV 2021)
- Honorable mention for PhD thesis (CVPL 2018)
- Outstanding reviewer at IEEE Conference on Computer Vision and Patter Recognition (CVPR 2018, 2019, 2020, 2021, 2023, 2024, 2025), Asian Conference on Computer Vision (ACCV 2020), European Conference on Computer Vision (ECCV 2022), International Conference on Computer Vision (ICCV 2025), British Conference On Machine Vision (BMVC 2024, 2025)
Altre attività
Svolge regolarmente attività di revisione per riviste e conferenze scientifiche della sua area di ricerca (fra le più importanti, CVPR, ICRA e ACCV)
- Dal 2018 è organizzatore di tutorial e workshop a conferenze quali 3DV/ECCV/CVPR/ICCV
- Nel 2017 è stato visiting PhD student presso il CVG lab del prof. Marc Pollefeys, presso l'ETH Zurich, supervisionato dal prof. Andreas Geiger e dr. Torsten Sattler
- Nel 2014 ha svolto collaborazione+internship con Aquifi inc., Palo Alto, California (US) per un periodo di 3+3 mesi, supervisionato dal prof. Roberto Manduchi