per l’a.a. 2016/2017
Diritto civile (modulo, 20 ore), presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Bologna, corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza
Diritto civile (modulo, 20 ore), presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Ravenna, corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza
Diritto di famiglia (modulo, 20 ore), presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Ravenna, corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza
Diritto privato (modulo, 30 ore) la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Ravenna, corso di laurea in Giuristi di Impresa e delle Amministrazioni pubbliche
per l’a.a. 2015/2016, di modulo di insegnamento (25 ore, “Le patologie contrattuali”) in qualità di Professore a contratto, per l’insegnamento del Diritto Civile presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Bologna, corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza;
per l’a.a. 2014/2015, di modulo di insegnamento (25 ore, “Congruità dello scambio”) in qualità di Professore a contratto, per l’insegnamento del Diritto Civile presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Bologna, corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza;
per l’a.a. 2013/2014, di modulo di insegnamento (24 ore, “Patologia del contratto”) in qualità di Professore a contratto, per l’insegnamento del Diritto Civile presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Bologna, corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza;
per l’a.a. 2012/2013, di modulo di insegnamento (24 ore, “I contratti atipici”) in qualità di Professore a contratto, per l’insegnamento del Diritto Civile presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Bologna;
per l’ a.a. 2009/2010 di modulo di insegnamento (50 ore), in qualità di Professore a contratto, per l’insegnamento del Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Ravenna;
per l’ a.a. 2008/2009 di modulo di insegnamento (40 ore), in qualità di Professore a contratto, per l’insegnamento del Diritto Civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Ravenna.
Lingue straniere: inglese, tedesco.
Esperienze di studio all’estero.
Agosto 2003: Università di Oslo – Faculty of Law
Luglio - Agosto 2011: Westfäliche Wilhelms-Universität, Münster, Institut für Internationales Wirtschaftsrecht - Centrum für Europäisches Privatrecht ( : Prof. Reiner Schulze). [http://www.jura.uni-muenster.de/cep]
Altre esperienze professionali e didattiche
È iscritto all’ordine degli Avvocati di Bologna dal 2006.
È membro del Collegio di Bologna dell’Arbitro Bancario e Finanziario, dal 2017 (su designazione della Banca d’Italia).
Ha svolto, negli anni 2008-2016, attività didattica nell’ambito dei corsi di formazione della Fondazione Forense di Bologna e della Fondazione dei Dottori commercialisti di Ravenna (in materia di contratto in generale, diritti reali, trasferimenti fiduciari) nonché di ANUSCA - Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile (in materia di diritto patrimoniale della famiglia)
Ha partecipato, in qualità di relatore, a convegni e incontri formativi, tra cui i seguenti: