Luigi Weber, Review of: Recensione a G. Benvenuti - R. Ceserani "La letteratura nell'età globale" (il Mulino, Bologna, 2012), «BETWEEN», 2013, 3/2013, pp. 1 - 5 [Review]Open Access
L. Weber, Della necessità d'essere sempre i persiani di qualcun altro, in: MASSIMO FUSILLO, L'altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio. Nuova edizione, MODENA, Mucchi editore, 2012, pp. 9 - 15 [Brief introduction]
L. Weber, Guido Gozzano viaggiatore in India, ovvero la macchina dell’impartecipazione, «OTTO-NOVECENTO», 2012, a. XXXVI, n.1 genn.-apr.2012, pp. 177 - 186 [Scientific article]
L. Weber, Il racconto della rimozione: "Un dramma borghese" di Guido Morselli, in: "Guido Morselli", ROMA, Edizioni Nuova Cultura, 2012, pp. 141 - 151 [Chapter or essay]
Weber, Luigi, Le molte città dell'abate Chiari. Percorsi (imprevisti) di una complessa storia editoriale settecentesca, in: La letteratura degli italiani. Rotte, Confini, Passaggi. Atti del XIV Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Genova, 15-18 settembre 2010, Novi Ligure, Città del silenzio edizioni, 2012, pp. 1 - 9 (atti di: La letteratura degli italiani. Rotte, confini, passaggi., Genova, DIRAS (DIRAAS), Università degli Studi di Genova, 15-18 settembre 2010) [Contribution to conference proceedings]
Ruolo editoriale nella collana «Lettere Persiane»
P. Pieri; L. Weber, Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna dall'Ottocento al Contemporaneo:
Vol. I Dall'Unità alla Grande Guerra
Vol. II Dal primo dopoguerra alla fine del Neorealismo
Vol. III Gli anni Cinquanta-Sessanta, BOLOGNA, CLUEB, 2010, pp. 985 (Lexis. Biblioteca). [Editorship]
L. Weber, Dal romanzo sperimentale e d’avanguardia al postmoderno, in: Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento - Tomo I, PISA, ETS, 2010, pp. 165 - 185 [Chapter or essay]
L. Weber, I futuristi emiliano-romagnoli, in: Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna. Dall'Ottocento al Contemporaneo: tomo 1. Dall'Unita' alla Grande guerra, BOLOGNA, CLUEB, 2010, pp. 157 - 180 [Chapter or essay]
Weber, Luigi, L'occhio, la villa. Per una riedizione di "Villa con prato all'inglese" di Germano Lombardi, «ALFABETA2», 2010, 5, Article number: 43 , pp. 43 - 43 [Scientific article]
L.Weber, Luigi Malerba, o della «visione periferica», in: Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna dall'Ottocento al contemporaneo: volume III. Gli anni Cinquanta - Sessanta, BOLOGNA, CLUEB, 2010, pp. 289 - 303 [Chapter or essay]
L. Weber, «Pensare che s’appassisca il mare»: economia del paesaggio ne «La Ballata di Rudi» di Elio Pagliarani, in: Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna dall'Ottocento al contemporaneo: volume III. Gli anni Cinquanta-Sessanta, BOLOGNA, CLUEB, 2010, pp. 271 - 288 [Chapter or essay]
L. Weber, Rifiuti e gran rifiuti: di una costante crepuscolare nella poesia romagnola del Novecento, in: Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna. Dall'Ottocento al Contemporaneo: tomo 1. Dall'Unita' alla Grande guerra, BOLOGNA, CLUEB, 2010, pp. 267 - 278 [Chapter or essay]
L. Weber, Romanzi del Movimento, romanzi in movimento: la narrativa del Futurismo e dintorni, MASSA, Transeuropa, 2010, pp. 194 . [Research monograph]
L. Weber, «Un salutare difetto ottico». Edoardo Sanguineti recensore, in: Parola di scrittore. Letteratura e giornalismo nel Novecento, ROMA, Bulzoni, 2010, pp. 645 - 662 [Chapter or essay]