Spaziante, Lucio, Celebrità Pop: media, comunicazione, social media, identità, in: Nuove forme d'interazione: dal web al mobile, Tricase (LE), Libellula, 2016, pp. 225 - 242 [capitolo di libro]
Spaziante, Lucio, Discotext: eredità e influenze dei modelli testuali e performativi nella musica disco, «CINERGIE», 2016, 9, Article number: 2, pp. 8 - 23 [articolo]
Spaziante, Lucio, Icone pop. Identità e apparenze tra semiotica e musica, Milano, Pearson Italia spa, 2016, pp. 156 . [libro]
Spaziante, Lucio, Jouer le temps. Mad Men ou le vintage dans les médias, «ACTES SÉMIOTIQUES», 2015, 118, Article number: 5, pp. 1 - 14 [articolo]
Lucio Spaziante, La musica: un sentimento (pop)olare, in: 50 anni dopo apocalittici e integrati di Umberto Eco, Roma, DeriveApprodi srl, 2015, pp. 71 - 73 [capitolo di libro]
Spaziante, Lucio, Suono e linguaggio audiovisivo: indicalità, percezione sonora, iconismo, «VS», 2015, 120, Article number: 7, pp. 105 - 120 [articolo]
I. Pezzini; L. Spaziante, Corpi mediali. Semiotica e contemporaneità, Pisa, Edizioni ETS srl, 2014, pp. 232 . [curatela]
Spaziante, Lucio, Ma i Daft Punk sognano pecore elettriche? Cortocircuiti del pop tra passato, segreto e realtà, «PHILOMUSICA ON-LINE», 2014, 13, Article number: 3, pp. 43 - 54 [articolo]
L. Spaziante, Effetti di soggettività dal testo audiovisivo: sonoro, visivo e
mondi interiori in Drive, in: Semiotica delle soggettività, Roma, Aracne Editore srl, 2013, pp. 193 - 208 (I SAGGI DI LEXIA) [capitolo di libro]
L. Spaziante, Immagini sonore: sound design, convenzioni audiovisive e costruzione della realtà, «STUDI CULTURALI», 2013, 1, Article number: 3, pp. 37 - 52 [articolo]
LUCIO SPAZIANTE, Sound, image and fake realism, in: Iconic investigations, Amsterdam Philadelphia, John Benjamins Publishing Company, 2013, pp. 263 - 274 [capitolo di libro]
Spaziante, Lucio, Testualità, quasi-mondi, ecosistemi mediali, in: Media Mutations. Gli ecosistemi narrativi nello scenario mediale contemporaneo. Spazi, modelli, usi sociali., Modena, Mucchi Editore, 2013, pp. 67 - 75 [capitolo di libro]
L. Spaziante, Who’s afraid of Bella Ciao? Resistance Songs as Neo-Conflict Music, in: Post-Conflict Reconstructions, Nottingham, CCCP Press, 2013, pp. 350 - 359 [capitolo di libro]
G. Matteucci; L. Spaziante, ZoneModa Journal. Vol. 3: Pop-culture di moda, Bologna, Edizioni Pendragon srl, 2013, pp. 142 . [curatela]
Spaziante, Lucio, Música: más allá del remix, «REVISTA DE OCCIDENTE», 2012, 370, pp. 26 - 32 [articolo]