Argomenti di tesi proposti dal docente.
Richiesta di Tesi – Laurea Magistrale
Per essere seguiti nella redazione della tesi, è necessario inviare una richiesta via email almeno 6 mesi prima della scadenza prevista dal calendario accademico per il caricamento dell’elaborato finale.
Temi di interesse per una tesi di laurea magistrale:
-
Previsione della domanda
Studio e implementazione di modelli statistici o di machine learning per prevedere la domanda
Applicazioni nei settori dell’energia, del commercio e dei trasporti.
Il consumo di energia elettrica è un ambito prioritario grazie a progetti di ricerca in corso.
-
Modelli statistici per eventi estremi
Analisi di fenomeni rari ma ad alto impatto mediante la teoria dei valori estremi e strumenti affini.
Applicazioni a crisi finanziarie, eventi climatici estremi e record.
Enfasi su inferenza, previsione e quantificazione del rischio.
-
Inferenza causale nelle serie storiche
Sviluppo di metodi per identificare relazioni causali in dati temporali.
Applicazioni in ambito decisionale aziendale e valutazione di politiche pubbliche.
-
Modelli fattoriali per i rendimenti finanziari
Studio di come fattori latenti comuni spiegano le differenze nei rendimenti degli asset.
Utilizzo di strumenti statistici e di machine learning per la stima e l’inferenza.
-
AI generativa per il rischio informatico
Analisi di come modelli generativi (es. GAN, VAE) possano simulare scenari di attacco informatico.
L'obiettivo è migliorare la valutazione del rischio e la progettazione di strategie di difesa.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi di segmentazione RFM: il caso Collanine Colorate
- Confronto tra Aspettative e Realtà: Un'Analisi delle prestazioni dei giocatori della Virtus Bologna attraverso giudizi dei tifosi e dati di gioco
- Esplorare le preferenze dei consumatori nel mercato del cioccolato: segmentazione e analisi congiunta
- Fattori che influenzano il tasso di divorzio
- Il fenomeno delle serie televisive: Un' indagine tramite web scraping e text mining
- Indagine di mercato sulle racchette da tennis:
Cluster analysis e Conjoint analysis
- Personalizzazione dell'esperienza d'acquisto tra l'utile e l'invasivo
- Progettazione e implementazione di una Shiny App in R per l’analisi congiunta basata sulle scelte
- segmentazione del mercato immobiliare
- Un'analisi statistica sui consumi energetici: esplorazione, modellistica e previsione
- Valutazione del rischio creditizio attraverso una web Shiny app
Tesi di Laurea Magistrale
- Forecasting the 2025 Italian Automotive Market: From Total Registrations to the Premium Segment, with a Focus on Audi and C-Segment SUVs
- Forecasting Value-at-Risk of the S&P500 Index through econometrics and machine learning quantile methods
- From Patterns to Profits: Deep Learning Models for Technical Pattern Detection and Trade Automation
- functional principal component analysis models for forecasting electricity demand
- Impact Analysis of Zone 30 Regulations on Pollution Levels: A C-ARIMA Model Approach
- Landweber-Fridman Regularization for Nonparametric Instrumental Variables Regression based on RKHS
- The impact of store size on sales in fashion retail
- Using Generalized Pareto Distribution to model long term extreme levels of Italian electricity demand