Foto del docente

Luca Guizzardi

Assistant professor

Department for Life Quality Studies

Academic discipline: GSPS-06/A Sociology of Cultural and Communication Processes

Publications

L. Guizzardi, What we talk about when we talk about surrogacy. The symbolic representations of surrogate motherhood among gays, «ITALIAN SOCIOLOGICAL REVIEW», 2020, 10, pp. 579 - 603 [Scientific article]Open Access

Guizzardi Luca, Quando la relazione è il problema - come renderla l'inizio di tutto. Un confronto fra alcune teorie relazionali, «SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI», 2019, 22, pp. 133 - 152 [Scientific article]

Ruolo editoriale nella rivista «Sociologia e politiche sociali»

Guizzardi L., "Dopo dieci anni, due matrimoni, all'estero e qua in Italia, due figli, ce l'abbiamo fatta!". La lunga strada per diventare una famiglia (come le altre), «VOCI», 2018, XV, pp. 239 - 262 [Scientific article]

Guizzardi L., Nostro figlio. La maternità surrogata tra dono, diritto e contratto, «QUADERNI DI TEORIA SOCIALE», 2018, 2, pp. 79 - 101 [Scientific article]Open Access

Luca, Guizzardi, Al di là di vecchie e nuove distinzioni di genere: la famiglia (r)esiste, in: Il genere del dono. Origini e alleanze dell'essere-persona, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 75 - 159 [Chapter or essay]

Guizzardi, L., 'C'è veramente in noi una scintilla di divinità'. Le forme elementari della vita religiosa nel contributo dei Durkheimian Studies, «RELIGIONI E SOCIETÀ», 2017, 89, pp. 65 - 77 [Scientific article]

Guizzardi, Luca, Review of: E. Canzi Omogenitorialità, filiazione e dintorni. Un’analisi critica delle ricerche, Vita&Pensiero, Milano, 2017, pp. 119, «AG-ABOUT GENDER», 2017, 6, pp. 400 - 401 [Review]

Luca, Guizzardi, "E vi dichiaro marito e moglie (o marito-e-marito o moglie-e-moglie)". Una difesa durkheimiana del mariage pour tous., «SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA», 2017, 8, pp. 199 - 221 [Scientific article]Open Access

Luca, Guizzardi (a cura di): Théry Irène, Il genere del dono. Origini e alleanze dell'essere-persona, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 159 . [Editorship]

Luca, Guizzardi, Il genere: identità delle persone o modalità delle relazioni sociali?, in: Il genere del dono. Origini e alleanze dell'essere-persona, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 9 - 34 . Opera originale: Autore: Théry Irène - Titolo: Le genre: identité des personnes ou modalité des relations sociales? [Book contributions (translation)]

Luca, Guizzardi, Il ‘matrimonio per tutti’ e omogenitorialità. Alcuni rivelatori dal diritto comune della filiazione, in: Il genere del dono. Origini e alleanze dell'essere-persona, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 35 - 45 . Opera originale: Autore: Théry Irène - Titolo: Mariage pour tous et homoparentalité. Des révélateurs du droit commun de la filiation [Book contributions (translation)]

Luca, Guizzardi, 'In September, they will start to ask: "So you're all coming here for Christmas?". Rainbow Families and the Gift of Kinship., «ITALIAN SOCIOLOGICAL REVIEW», 2017, 7, pp. 325 - 350 [Scientific article]Open Access

Luca, Guizzardi, La legge 'Cirinnà' un anno dopo. Fatti, leggende e riflessioni, «CAMBIO», 2017, 7, pp. 167 - 182 [Scientific article]Open Access

Luca, Guizzardi, L’anonimato dei doni generativi è realmente ‘etico’?, in: Il genere del dono. Origini e alleanze dell'essere-persona, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 47 - 74 . Opera originale: Autore: Théry Irène - Titolo: L’anonymat des dons d’engendrement est-il vraiment ‘éthique’?” [Book contributions (translation)]

Latest news

At the moment no news are available.