Foto del docente

Luca Decembrotto

Professore associato

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • Disturbo specifico dell'apprendimento: prospettive di inclusione in un percorso di cambiamento
  • Il gioco da tavolo come strumento educativo e di promozione sociale
  • Il ruolo dell'educatore nella diagnosi di danno cerebrale
  • La Devianza Giovanile
  • la visione della vita adulta, attraverso l’accettazione e l’inserimento nel mondo del lavoro, delle persone con disabilita’ e fragilita’
  • Oltre le barriere: Integrazione attraverso il movimento e l'impatto dello sport sui giovani con disabilità
  • Oltre le barriere: riflessioni pedagogiche sull'autodeterminazione delle persone con disabilità
  • Rappresentazioni socio-culturali della disabilità e confronto tra esperienze. Il progetto "Mille orti per la città".
  • Riduzione del danno nei servizi di strada: riflessioni sulle persone senza dimora consumatrici
  • Role-playing game: il potenziale educativo del gioco

Tesi di Laurea Magistrale

  • "Per l'alto mare aperto" Progettazione e pratiche pedagogiche nel lavoro di strada
  • Autismo - Inclusione scolastica e ruolo dell'educatore nelle pratiche inclusive
  • Fine pena e re-incontro sociale: costruzione di nuovi sguardi con un programma di mentoring in Portogallo
  • GIOVANI IN CARCERE: Il dibattito contemporaneo sulla detenzione in IPM
  • Inclusione delle persone dopo il carcere. Ricerca qualitativa con gli operatori del progetto SPIN di Genova
  • La sfida dell'inclusione dei detenuti nel metodo APAC. Analisi comparativa del modello originario in Brasile e della sua traduzione in Italia.
  • Pratiche di libertà e rielaborazione in contesti di privazione della libertà. Lo studio universitario all’interno degli Istituti Penali per i Minorenni
  • Principi e pratiche di Housing First: lo stato dell'arte dei progetti italiani a dieci anni dalla nascita
  • Problematizzare lo sport strutturato tra persone ristrette: le pratiche sportive nella Casa Circondariale Rocco d’Amato di Bologna
  • Trattamento delle dipendenze in carcere. Un’analisi critica del modello Matrix nella Region ne Murcia

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.