Foto del docente

Luca Bagnolini

Dottorando

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA

Curriculum vitae

Dottorando in beni culturali ed ambientali (XLI Ciclo) presso il Dipartimento di Beni Culturali - Campus di Ravenna dal 2025. Si interessa del rapporto tra Stato e Società con particolare attenzione al processo di State Building. Attualmente segue un progetto di ricerca incentrato sulla censura cinematografica in Italia intitolato "Sviluppo, temi e problemi della censura cinematografica nell'Italia repubblicana".

Formazione:

  • 2018-2021 Laurea Triennale in Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale (Università degli Studi di Siena). Tesi in Storia Contemporanea (Rel. Nicola Labanca) "Una riforma difficile da attuare. Temi e problemi del Servizio Sanitario Nazional. 1979-1994;
  • 2021-2024 Laurea Magistrale in Scienze Storiche e Orientalistiche (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna). Tesi in Profili di Storia Globale (Rel. Marica Tolomelli; Corr. Roberto Balzani) "Una soluzione alla crisi dello Stato? Luigi Rava e la legislazione sociale tra democrazia e dittatura in ottica transnazionale (1900-1938)".

Convegni e Seminari:

  • LXXIV Convegno Internazionale di Studi Romagnoli (Cervia, 7-9 ottobre 2023) "L'avvio dell'industria del forestiero: gli anni pionieristici dello sviluppo del turismo a Cervia;
  • La Linea Gotica come spazio di transizione. Assetti amministrativi e trasformazioni socio-politiche (Alfonsine, 1 ottobre 2025) "«La Disputa sull'Assistenza». Il caso dell'ECA di Ravenna tra guerra, liberazione e ricostruzione.

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.