Foto del docente

Lorenzo Vinciguerra

Professore ordinario

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE

Curriculum vitae

Professeur des universités e agrégé de philosophie in Francia, Lorenzo Vinciguerra è professore ordinario presso il Dipartimento di Filosofia dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Svolge le sue ricerche nel campo della filosofia morale. I suoi interessi di ricerca sono rivolti in particolare ai fondamenti dell’etica e dell’estetica in ambito moderno e contemporaneo. Nel 2021 ha fondato e dirige il centro internazionale di ricerca SIVE NATURA. International Center for Spinozan Studies (ICSS): https://site.unibo.it/sivenatura/it.

 

Formazione

Diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano (1988) presso lo studio di Vincenzo Ferrari, Lorenzo Vinciguerra si è laureato in filosofia all’Università Statale degli Studi di Milano (1992) dove è stato l'allievo di Carlo Sini. Perfezionando della Classe di filosofia della Scuola normale superiore di Pisa (1993-96) dietro la guida di Paolo Cristofolini, è passato all’École normale supérieure di Parigi (1993-96), dove ha conseguito il Diplôme d’études avancées (DEA) in Storia della filosofia presso l’Université de Paris I Panthéon-Sorbonne (1994), l’Agrégation de philosophie (1995), il Dottorato di filosofia dell’Université de la Sorbonne-Paris IV (2000) sotto la direzione di Pierre-François Moreau e l'Habilitation à diriger des recherches (HDR) presso l'Ecole des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi (2010) con Jean-Marie Schaeffer.

 

Carriera accademica

Dopo essere stato Allocataire de recherche (ricercatore a tempo determinato) all’Université di Paris I Panthéon-Sorbonne (1993-95) e poi Attaché temporaire d’enseignement et de recherche (docente-ricercatore a tempo determinato) all’Università di Grenoble (1997-01), nel 2001 viene eletto Maître de conférences (professore associato) all’Università di Montpellier e all'Università di Reims (2001-12). Conseguita l'idoneità all'ordinariato (2010), nel 2012 viene eletto Professeur des universités all’Università di Amiens, nonché direttore del Centre de recherche en arts et esthétique (CRÆ UR 4291), carica che ricopre per due mandati consecutivi fino al 2020. Qui fonda e dirige la rivista di estetica Tetrade (www.tetrade.fr). Dal 2007 al 2021, all’EHESS di Parigi, ha condotto il seminario annuale di Anthropologie générale et philosophie in collaborazione con François Flahault (CNRS). Ha insegnato inoltre all’Université de Paris III Sorbonne Nouvelle (2006-07), all’EHESS di Parigi (2010-12) e in diverse università straniere. Dal 2019 è professore ordinario presso l’ateneo bolognese.

 

Pubblicazioni

Noto in particolare per i suoi studi sullo spinozismo e la filosofia moderna, i suoi lavori sono stati pubblicati e tradotti in più lingue. È autore di dieci volumi, una settantina di articoli, circa duecento conferenze universitarie. Tra i suoi libri recenti: La semiotica di Spinoza (ETS, Pisa, 2012); Pourparlers. Deleuze entre art et philosophie (Reims, PUR, 2013); Spinoza (Carocci, Roma, 2015); L’œil et l’esprit. Merleau-Ponty entre art et philosophie (Reims, PUR, 20152); Spinoza et le signe. La logique de l’imagination (Paris, Vrin, 20182). Con Pierre-François Moreau ha curato il volume Spinoza et les arts (Paris, L’Harmattan, 2020).

 

Attività scientifica

Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali (PRIN) e internazionali, diretto e codiretto cinque seminari di ricerca, organizzato e co-organizzato una ventina di convegni internazionali. A capo di due laboratori di ricerca (CRÆ, MIS), ha condotto il progetto internazionale in Digital humanities Ethica (2015-18), finanziato dall'Università di Amiens (UPJV), dalla Fondation de la maison des sciences de l’homme (FMSH) di Parigi e dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS), a cui hanno collaborato istituti di ricerca e università di tutto il mondo. Ha beneficiato di una délégation de recherche (distaccamento per ricerca) di un anno presso il CNRS (2017-18) e effettuato soggiorni di ricerca in varie istituzioni, tra cui il Paul Getty Center di Santa Monica (1998), la Freie Universität di Berlino (1999), la Scuola normale superiore di Pisa (2007), il Centre franco-russe de recherche en sciences humaines et sociales (CNRS) di Mosca (2007), l’Università di Urbino (2008, 2009). È stato invitato come Resident fellow per un soggiorno di ricerca dall’Institut d’Études Avancées (IEA) di Nantes (2020).

 

Attività istituzionali e incarichi accademici

Per otto anni è stato direttore del Centre de recherche en arts & esthétique EA 4291 presso l'Università di Amiens (2012-20); è membro del Freudian Group Research (Louvain, Paris, Bruxelles) (dal 2010), dell’International Symposium for Phenomenology (Louvain, Paris, New York) (dal 2007), di cui è stato anche eletto direttore per tre anni (2008-2011); membro associato del Centre de recherches dans les arts et le langage UMR 8566 (EHESS/CNRS) (1999-2007), dell’Institut d'histoire des représentations et des idées dans les modernités UMR 5317 (ENS Lyon/CNRS), del Centre d’études en rhétorique, philosophie et histoire des idées (ENS Lyon) (dal 1995), della Société des amis de Spinoza e della Società degli amici di Spinoza (dal 1993). È inoltre stato membro del Centre interdisciplinaire de recherche sur les langues et la pensée EA 4299 (Université de Reims) (2001-12).

Attualmente commissario ASN sezione 11/C3 (2023-25), è stato membro del Collegio professori della sezione di Filosofia del Conseil national des universités (CNU) (2016-19). Ha partecipato ad una trentina di commissioni di dottorato e HDR, ricoprendo diversi incarichi istituzionali: co-direttore di dipartimento, responsabile delle relazioni internazionali, membro di varie commissioni accademiche e di commissioni di specialisti per concorsi a professori associati e ordinari. Ha promosso convenzioni bilaterali con università e istituti di ricerca stranieri. E' all'origine del corso di laurea magistrale in Esthétique comparée dell'Università di Amiens, di cui è stato anche il responsabile. Visiting professor presso l’Università cattolica di Rio de Janeiro (2009), la High School of Economics di Mosca (2011), l’Università federale fluminense di Niteroi (2014), l’Università di Cordoba (2016), l’Università di Urbino (2018), ha insegnato in francese, italiano, inglese e spagnolo. 

 

Attività didattica

Dal 1996 ha svolto attività di docenza in vari insegnamenti. Il principale esplora il campo della filosofia morale e della storia della filosofia moderna con interessi per la storia della metafisica, l’epistemologia e l’antropologia: corsi monografici su Cartesio, Leibniz, Spinoza, Kant; corsi dedicati alle grandi opere filosofiche della modernità (le Meditazioni metafisiche, i Principi della filosofia, le Passioni dell’anima di Cartesio, La Monadologia e il Discorso di metafisica di Leibniz, il Leviatano di Hobbes, il Trattato della riforma dell’intelletto, l’Etica, il Trattato teologico-politico di Spinoza, il Trattato della natura umana di Hume, le tre Critiche di Kant, ecc.); corsi di “agrégation” sul concetto di «Natura», «Sostanza», «Necessità e contingenza», «Ragione e immaginazione», o autori quali Spinoza e Leibniz. Altri insegnamenti hanno avuto per oggetto «L’idea di Dio nella filosofia moderna», «L’idea di razionalismo», «La scienza seicentesca degli affetti», «La storia del concetto di causa da Aristotele a Hume» e più in generale i rapporti tra filosofia e teologia, morale e antropologia. Altri corsi, come quelli tenuti all’EHESS di Parigi, si sono concentrati sull’elaborazione storico-concettuale della nozione di individuo nelle sue varie accezioni fisica, antropologica, morale e politica.

Titolare della cattedra di Storia della filosofia moderna all’Università di Reims e successivamente della cattedra di Estetica all’Università di Amiens, ha ricoperto insegnamenti in Storia della filosofia, Estetica, Filosofia dell’arte e Storia dell’arte. In questa veste, corsi monografici e tematici sulla terza Critica di Kant, l’Estetica di Hegel, ma anche autori contemporanei (Cassirer, Dewey, Panowsky, Foucault, Derrida, Deleuze, Danto, Shusterman ecc.). Altri insegnamenti hanno riguardato la storia delle avanguardie artistiche (1860-1960), l’arte barocca, la storia del concetto di rappresentazione, i rapporti tra arte e filosofia, come ad esempio i corsi intitolati: «Vélasquez ou les paradoxes de la représentation classique»; «Penser la peinture: Manet, Cézanne, Duchamp»; «Peut-on définir l’art ?»; «Le problème de la fin de l’art», ecc.

Con taglio più teoretico ha trattato problematiche, autori ed opere contemporanee con particolare riferimento alla filosofia francese del XX secolo. In ambito fenomenologico ha tenuti corsi sul pensiero di Merleau-Ponty; altri corsi sulla filosofia dell’immagine, la semiotica, il pragmatismo americano con particolare riferimento al pensiero di Charles Sanders Peirce.

 

Appartenenza a comitati scientifici e editoriali

Fa parte del comitato scientifico della collezione "Rationalismes" delle edizioni L'Harmattan di Parigi, della collana "I classici del pensiero critico" presso l'editore Bonanno di Roma (dal 2022); è membro del comitato scientifico delle edizioni Negretto di Mantova; della collana «Il bosco sacro. Studi di Estetica», edizioni Aracne di Roma (dal 2017); membro dell’Editorial Board della rivista Philosophy Journal (Filosofskij Zhurnal) dell’Accademia delle scienze di Russia; dell’Editorial Board di Research Result (e-journal) (dal 2015); della collana "Terre di Confine", Ed. dell’Ors di Alessandria (dal 2013). È inoltre membro della rivista di filosofia dell’Università di Milano Noema, della collana "Transiti" presso le edizioni Mimesis di Milano (dal 2011); della rivista Direito, Estado e Sociedade dell’Università cattolica di Rio de Janeiro (dal 2010); della rivista internazionale di letteratura Hebenon e della rivista di filosofia dell’Università di Urbino Isonomia (dal 2008). Ha fondato nel 2013 e diretto la rivista Tetrade (www.tetrade.fr) (dal 2013-2020) ed è stato membro del comitato scientifico editoriale degli Studia Spinozana di Hannover; del comitato editoriale della rivista Savoirs en Prisme (CIRLEP EA 4299) (2010-2012), nonché membro della redazione di Art Nord, rivista internationale d’arte scandinava a Parigi (2009-2011).