Foto del docente

Lorenzo Savini

Dottorando

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/06 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE

Curriculum vitae

Da novembre 2022, dottorando in Beni Culturali e Ambientali, XXXVIII ciclo, presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, con un progetto dal titolo "Prospettive di riforma della normativa in materia di approfondimento dei fondali marini in un'ottica di semplificazione e sostenibilità". Supervisor: Prof.ssa Greta Tellarini – Co-Supervisor: Prof.ssa Elena Orrù.

 

Formazione:

  • (2023) Summer school in "Current issues in port and terminal" - World Maritime University presso Malmö (Svezia);
  • (2022) Diploma di master con lode in Diritto marittimo, portuale e della logistica - Università di Bologna;
  • (2020) Laurea magistrale in Giurisprudenza – Università di Bologna, con tesi di laurea in Diritto della navigazione, dal titolo "Analisi e confronto dei regolamenti concessori delle Autorità di Sistema Portuale italiane circa i criteri pubblicistici e di aggiudicazione nella procedura di affidamento ad evidenza pubblica e circa i criteri di determinazione dei canoni demaniali. Analisi comparativa delle principali misure anti-Covid 19 adottate dai porti in Italia e Singapore". Relatore: Ch.mo Prof. Stefano Zunarelli – Correlatrice: Prof.ssa Angela Carpi;
  • (2014) Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Classico Dante Alighieri a Ravenna.

Partecipazione a convegni e seminari

  • Relatore del seminario “Il contratto di Trasporto Multimodale e Intermodale: analisi delle normative internazionali e domestiche alla luce delle odierne sfide e delle opportunità globali”, presso il Dipartimento di Scienza giuridiche dell’Università di Bologna;
  • Relatore del seminario “Il demanio marittimo: l’evoluzione normativa in materia di concessioni demaniali”, presso il Dipartimento di Scienza giuridiche dell’Università di Bologna;
  • Relatore dell’intervento: “I dragaggi marittimo portuali: per una riforma orientata alla semplificazione e alla sostenibilità” all’interno della cornice del “PhD City Fest, la Ricerca per la città”, tenutosi presso la Biblioteca Classense di Ravenna;
  • Relatore del seminario “Le concessioni demaniali marittime: incognite e prospettive”, presso il Dipartimento di Scienza giuridiche dell’Università di Bologna
  • Organizzatore insieme alla Prof.ssa Tellarini della Tavola Rotonda dal titolo “Sostenibilità, connettività e innovazione nel futuro dei trasporti”, presso il Dipartimento di Scienza Giuridiche dell’Università di Bologna

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.