Esperienza lavorativa
Logopedista
Da gennaio 2013 a tutt'oggi
Policlinico S.Orsola – Malpighi, Via Pietro Albertoni 15 40138 Bologna
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
- area di neuropsicologia
- area disfagia neurologica in Stroke Unit
- attività di tutoraggio
Da gennaio 2010 a gennaio 2013
Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna, Via Gramsci 12 40121 Bologna
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
- area di neuropsichiatria infantile ambulatoriale - territoriale
- logopedista nel “Percorso Autismo” per U.O.S. N.P.I.A. Casalecchio-Porretta nell’ Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna
Da 2006/2007 a gennaio 2010
Ospedale privato S.Viola, Via della Ferriera, 10, 40133 Bologna
Ospedale privato accreditato
- valutazione disfagia
Da settembre 2003 a gennaio 2010
Casa di Cura Villa Bellombra, Via Bellombra 40139 Bologna
Ospedale privato accreditato
- valutazione e trattamento dei disturbi di linguaggio ( afasia, disartria )
- valutazione e trattamento della disfagia
Dal 2000 al 2002
Università degli Studi di Parma Facoltà di Medicina e Chirurgia
Attività di tirocinio nel profilo di logopedista
Istruzione e formazione
Ottobre 2010 a Maggio 2012
Master Biennale ECM “Neuroscienze per le Disabilità Cognitive”
Associazione Psionlus Roma
1999 – 2002
Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Parma
Diploma Universitario di Logopedista
1998
Maturità superiore
Diploma di maturità magistrale
Capacità e competenze personali:
Tecniche di counselling
Di aver svolto la seguente attività didattica al profilo oggetto di selezione:
Organizzato da : Azienda Ospedaliera – Università di Bologna – Policlinico S.Orsola-Malpighi
Corso interno:
Modalità Docente / Logopedista
- LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE TRA PAZIENTE AFASICO E OPERATORI NEL SETTING ASSISTENZIALE.
Modalità Docente / Logopedista
- LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE TRA PAZIENTE AFASICO E OPERATORI NEL SETTING ASSISTENZIALE.
Modalità Docente / Logopedista
- IL PERCORSO ASSISTENZIALE RIABILITATIVO DEL PAZIENTE CON ICTUS
Modalità Tutor / Logopedista
- MODIFICA DELLA SCHEDA DEL TRAINING RIVOLTO AI CARE GIVER DEL PAZIENTE CON PROBLEMI DI LINGUAGGIO (FSC -GRUPPO DI MIGLIORAMENTO)
Modalità Tutor / Logopedista
- SPERIMENTAZIONE DELLA SCHEDA PER LA DOCUMENTAZIONE DEL TRAINING RIVOLTO AI CARE -GIVERS DEL PAZIENTE CON PROBLEMI DI LINGUAGGIO
(FSC - GRUPPO DI MIGLIORAMENTO)
Modalità Tutor / Logopedista
- PROGETTO CAREGIVER: CREAZIONE DI UNA SCHEDA PER LA DOCUMENTAZIONE DEL TRAINING RIVOLTO AL CARE GIVER DEI PAZIENTI CON PROBLEMI DI LINGUAGGIO (FSC - GRUPPO DI MIGLIORAMENTO)
Corso di aggiornamento aziendale
- LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON TRAPIANTO D'ORGANO SOLIDO:
APPROCCIO INTEGRATO CLINICO – RIABILITATIVO
Organizzato da : SIMFER Società Italiana Di Medicina Fisica e Riabilitiva e Azienda Ospedaliera – Università di Bologna – Policlinico S.Orsola-Malpighi