Argomenti di tesi proposti dal docente.
- Pancafit e artrosi d'anca
L'elaborato avrà come obiettivo quello di vedere se un percorso di pancafit è in grado di ridurre i sintomi e la qualità di vita nelle persone con artrosi d'anca
- Titolo: Effetti dell'allenamento della forza nelle problematiche endocrine principali femminili.
L''elaborato avrà come obiettivo quella di vedere se in bibliografia è messo in luce che l'allenamento della forza, e in caso quale tipologia, porta dei benefici o aiuta nella regolazione ormonale nelle problematiche femminili più comuni come l'irregolarità del ciclo mestruale, Sindrome pre-mestruale, amenorrea ecc..
- Titolo: Variazioni posturali e problematiche del pavimento pelvico
L'elaborato avrà come obiettivo quello di mettere in luce come la postura, l'equilibrio pressorio tra diaframma e torace e il core, influiscono sulle recidive di molte problematiche pelviche e come un adeguato protocollo di ginnastica posturale può evitare questo circolo vizioso.
- Titolo: correlazione tra diastasi addominale e lombalgia
L'elaborato avrà come obiettivo quello di mettere in luce la correlazioni bio meccaniche tra diastasi addominale e lombalgia e sviluppare un protocollo di esercizi fisici.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Benefici dell’attivita’ fisica nel soggetto anziano, obeso iperteso
- confronto tra metodologie di
esercizio fisico nel soggetto
anziano con ernia lombare.
- Efficacia del metodo pilates in gravidanza nel prevenire la diastasi addominale, le disfunzioni pelvi-perineali e nel favorire il recupero post parto
- Gli effetti dell'esercizio fisico sulla qualità e sui disturbi del sonno nel soggetto anziano
- Incidenza delle lesioni muscolo scheletriche tra donne e uomini nell'attività fisica
Tesi di Laurea Magistrale
- Il metodo Pilates nella gestione della lombalgia cronica: evidenze scientifiche e analisi empirica