Attualmente nel Dottorato di ricerca in Philosophy, Science, Cognition, and Semiotics (XL ciclo)
Titoli accademici
-Laurea magistrale in Filosofia ed Etica delle relazioni, specialità in filosofia e storia, 110/110L- Università degli Studi di Perugia, 2022-2024.
Tesi: La fragilità dell’io: uno studio sui concetti dell’être e la situation nel pensiero di Jean-Paul Sartre
Relatori: Dottoressa Serena Meattini, Dottore Franco Reynner
-Máster en Estudios Avanzados en Filosofía, specialità Filosofía Política y Moral, 9.41/10-Universidad de Salamanca, 2023-2024
-Licenciatura en Filosofía, Universidad Autónoma Metropolitan, 2021. Tesi: Sartre:Literatura y libertad.
Supervisor: Jorge Martínez Contreras
Conferenze, lezioni, seminari
-“La obra de arte y lo imaginario: una aproximación desde Jean-Paul Sartre” (novembre 2024), conferenza per il VI Simposio internacional “Irrealidad y Extrañeza”, Organizzato dal Gruppo di Ricerca filosofica USB-USAL-USACH, Santiago de Chile, Chile.
-“Sartre y la vigencia (o no) de La responsabilidad del escritor” (agosto, 2024), conferenza per la Primera Jornada de Ética Académica en Humanidades del IIFL, UNAM, Città del Messico, Messico.
-“The museum as a space for Reflection from the construction of otherness”(maggio, 2025), intervento per la PhD Workshop ‘ Museum and new challenges’, di UnaEuropa, Bologna, Italia.
-"Arte y síntoma: una crítica a la recepción, y quehacer artístico e nuestros días", (giugno 2025), conferenza per il Coloquio O Fortuna Velut Luna, Organizzato dal Posgrado en Humanidades, UAM, Città del Messico, Messico
-“Ecos de la memoria”, (luglio 2025), relazione per la 9° Annual Meeting of the Memory Studies Association:“Beyond Crises: Resilience and (In)stability”, Praga, Repubblica Ceca.
“Hacia una dialéctica de la razón latinoamericana: Vasconcelos y el pensamiento latinoamericano”, (ottobre 2025) relazione per la Conferenza “Sobre la Raza Cósmica de José Vasconcelos”, del Seminario permanente di Cultura, Educazione ed Arte, dell’Universidad Autónoma de Querétaro, Querétaro, Messico.
Summer School, Workshop, SAF
-Partecipazione nella PhD Workshop ‘Museums and new challenges’, di UnaEuropa, 5-10 maggio, Bologna, Italia.
-Partecipazione nella Summer School in Phenomenology and Phenomenological Philosophy: Narrative and Narrativity, Ca’Foscari Università di Venezia, 30 giugno-4 luglio, Venezia, Italia.
-Partecipazione nella Scuola di Alta Formazione “Forme dell’esperienza Artistica fra XX e XXI secolo”, Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, 6-8 novembre, Macerata, Italia.
Premi e Borse
-Vincitore per il programma di doppio titolo in filosofia tra L’Università degli Studi di Perugia e l’Universidad de Salamanca per l’anno accademico 2023-2024.
-Borsa di dottorato triennale (40° ciclo), Ricerca PNRR, con tema vincolato: “Immagine, linguaggio, figura. Forme e modi della mediazione tra estetica, semiotica e visual studies”.