Loading ...
Inês Mateus ha conseguito con lode la laurea magistrale in Scienze Marine presso l'Università di Milano-Bicocca. La sua tesi ha analizzato l’influenza del ghiaccio marino sull’accumulo di acqua dolce nella circolazione anticiclonica su larga scala nota come Beaufort Gyre, nell’Oceano Artico. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la modellistica numerica oceanica e l'applicazione del machine learning all'oceanografia fisica. È motivata dal desiderio di contribuire concretamente ad affrontare le sfide climatiche e, allo stesso tempo, dalla passione per la comprensione dei processi fisici dell’oceano. Attualmente lavora come assistente di ricerca allo sviluppo di mappe di rischio per l’inquinamento da idrocarburi nel Mar Mediterraneo, utilizzando il modello MEDSLIK.