Foto del docente

Greta Biccheri

Dottoranda

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 281KB )

Formazione e titoli

  • 2025: Studentessa Dottoranda in Beni Culturali e Ambientali Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Campus di Ravenna (41esimo Ciclo). Ambito di ricerca: Conservazione preventiva e gestione dei rischi per il patrimonio culturale.
  • 2024: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LM/02 - abilitante ai sensi del D.Lgs. n.42/2004) Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Campus di Ravenna. Elaborato di tesi dedicato al restauro e alla valorizzazione dei mosaici pavimentali della Domus della Banca Popolare di Ravenna, oggi esposti nella sezione “Abitare a Ravenna” del Museo Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio. Il lavoro approfondisce l’integrazione tra metodologie conservative tradizionali e strumenti digitali di restituzione 2D e 3D, finalizzata alla ricostruzione e alla comunicazione scientifica e didattica dell’unità decorativa originaria degli ambienti antichi. Titolo dell'elaborato: Restauro dei mosaici pavimentali dallo scavo della Banca Popolare a Ravenna. Studio delle superfici decorate e restituzione digitale della domus romana.
  • 2018: Diploma di Maturità – Liceo Classico Plinio il Giovane, Città di Castello (PG)

Esperienze formative

  • 2023-2024: Tirocinio curriculare 6 CFU (150 ore) presso LabOratorio degli Angeli, Conservazione e restauro di arte antica, moderna e contemporanea, Via degli Angeli, 32, Bologna/(BO). Tirocinio curriculare 6 CFU (150 ore) presso Laboratorio di Restauro e del Mosaico, Fondazione RavennAntica Parco Archeologico di Classe, Classe (RA). Tirocinio in preparazione della prova finale 12 CFU (300 ore) presso Laboratorio e Museo Classis - Fondazione RavennAntica Parco Archeologico di Classe, Classe (RA).

  • 2020-2023: Attività di collaborazione studentesca (150 ore) presso FrameLab - Laboratorio Multimedia & Digital Storytelling. Formazione specifica per la realizzazione di progetti di Digital Storytelling, Rilievi fotografici, Restauro digitale.
  • 2023: International Summer School: Improving research capacities of Albanian higher educations in conservation and restoration of Cultural Heritage | REACH: innovating cultural heritage Hands-on Science and Practice for Cultural Heritage. Apollonia, Shkodra e Tirana (Albania).

  • 2022: Workshop for Conservation of Roman and Late Roman Mosaics | Balkan Heritage Field School, Stobi, North Macedonia.

Esperienze professionali

  • 2024-2025: Restauratrice di beni culturali, Ravenna, Italia. Attività libero-professionale di restauro e conservazione su superfici quali mosaici, affreschi, stucchi, elementi lapidei e dipinti su tela.

Convegni e Seminari

  • Greta Biccheri, Paola Perpignani, Restauro dei mosaici pavimentali dallo scavo della Banca Popolare a Ravenna. Studio delle superfici decorate e restituzione digitale della domus romana, in XXXI Colloquio dell'Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (AISCOM), Metodologia, restauro ed innovazioni tecnologiche, Tortona (Alessandria), 19-22 marzo 2025, Teatro Civico.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.