Foto del docente

Gloria Gagliardi

Professoressa associata

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: GLOT-01/A Glottologia e linguistica

Pubblicazioni

Francesca Beraldi; Gloria Gagliardi; Milvia Innocenti, Narrative abilities of Italian preschool children with Developmental Language Disorder, «STUDI E SAGGI LINGUISTICI», 2021, 59, pp. 119 - 150 [articolo]

Gloria Gagliardi, «Odio tutto ciò, voglio le ossa»: una prima indagine sulle caratteristiche linguistiche delle pagine social Pro-Ana in lingua italiana, «ITALIANO LINGUADUE», 2021, 13, pp. 520 - 536 [articolo]Open Access

Gloria Gagliardi ; Massimo Guarino, Risorse e applicazioni computazionali per l’accesso ai beni culturali: il Corpus CHerIDesCo., «CHIMERA», 2021, 8, pp. 25 - 43 [articolo]Open Access

Crocetti P.; Fancelli S.; Colpizzi I.; Suozzi A.; Crocetti E.; Borgogni E.; Gagliardi G., T-PEC: a novel test for the elicited production of clitic pronouns in Italian. Preliminary data, «CLINICAL LINGUISTICS & PHONETICS», 2021, 35, pp. 636 - 662 [articolo]

Gloria Gagliardi, Valutare l'integrità del lessico verbale nell'adulto e nell'anziano. La batteria SMAAV, Roma, Aracne, 2021, pp. 132 . [libro]Open Access

Gloria Gagliardi, Acquisizione di strutture sintattiche complesse e sviluppo della coesione nei bambini con disturbo del linguaggio in età prescolare: uno studio pilota., «ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI. SEZIONE LINGUISTICA», 2020, 9, pp. 127 - 151 [articolo]Open Access

Gagliardi Gloria, Gregori Lorenzo, Ravelli Andrea Amelio, An NLP pipeline as assisted transcription tool for speech therapists, in: 3rd RaPID Workshop: Resources and Processing of Linguistic, Para-linguistic and Extra-linguistic Data from People with Various Forms of Cognitive/Psychiatric/Developmental Impairments, Paris, ELRA - European Language Resources Association, 2020, pp. 124 - 130 [capitolo di libro]Open Access

Gloria Gagliardi, Biomarker linguistici per la diagnosi di condizioni cliniche e precliniche, in: CLUB Working Papers in Linguistics Volume 4, Bologna, CLUB – Circolo Linguistico dell'Università di Bologna, 2020, pp. 67 - 101 (CLUB WORKING PAPERS IN LINGUISTICS) [capitolo di libro]Open Access

Cantalini Giorgina; Moneglia Massimo; Gagliardi Gloria; Proietti Morgana, La relazione gesto/prosodia e la sua variabilità: il parlato spontaneo di contro alla performance attorale. Selezione, comparazione e validazione della variazione diamesica e modale., in: La comunicazione parlata. Spoken communication 2018, Roma, Aracne, 2020, pp. 63 - 90 (LA COMUNICAZIONE PARLATA) [capitolo di libro]

Gloria Gagliardi, Lorenzo Gregori, Alice Suozzi, L’impatto emotivo della comunicazione istituzionale durante la pandemia di COVID-19: uno studio di Twitter Sentiment Analysis, in: Proceedings of the Seventh Italian Conference on Computational Linguistics – CLiC-it 2020, Aachen, CEUR-WS, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2020, 2769, pp. 205 - 210 (atti di: 7th Italian Conference on Computational Linguistics, CLiC-it 2020, Bologna, Italy (online due to COVID19), 1-3/3/2021) [Contributo in Atti di convegno]

Giulia Minori, Gloria Gagliardi, Vittoria Cuteri, Fabio Tamburini, Elisabetta Malaspina, Paola Gualandi, Francesca Rossi, Filomena Moscano, Valentina Francia, Antonia Parmeggiani, Linguistic Markers of Anorexia Nervosa: Preliminary Data from a Prospective Observational Study, in: Proceedings of LREC 2020 Language Resources and Evaluation Conference 11-16 May 2020: 3rd RaPID Workshop, Resources and Processing of Linguistic, Para-linguistic and Extra-linguistic Data from People with Various Forms of Cognitive/Psychiatric/Developmental Impairments., Paris, European Language Resources Association, 2020, pp. 34 - 44 [capitolo di libro]Open Access

Corsi Giulia, Gagliardi Gloria, Gregori Lorenzo, SMAAV e DILLo. Nuovi strumenti per la valutazione e il trattamento clinico del linguaggio dall’incontro tra linguistica, logopedia e informatica, in: Lingua e Patologia. I sistemi instabili, Roma, Aracne, 2020, pp. 357 - 385 (LINGUISTICA DELLE DIFFERENZE) [capitolo di libro]

Giulia Corsi; Gloria Gagliardi, La riserva cognitiva in ambito afasiologico. Potenzialità e limiti, in: Medicina, Filosofia e Cognizione, Roma, Aracne, 2019, pp. 163 - 203 (LA MENTE E I SISTEMI COGNITIVI) [capitolo di libro]

Gloria Gagliardi, Linguistica per le professioni sanitarie, Bologna, Pàtron, 2019, pp. 316 (LINGUISTICA E LINGUISTICHE). [libro]

Francesca Beraldi; Gloria Gagliardi; Milvia Innocenti, Abilità narrative nei bambini con DSL in età prescolare: un’analisi dei comportamenti linguistici e non-verbali nei compiti di retelling, in: Proceedings of the 15th Conference of the Italian Association for Cognitive Sciences (AISC 2018), Pavia, IUSS Pavia, 2018, pp. 3 - 4 (atti di: 15th Annual Conference of the Italian Association for Cognitive Sciences, "The new era of Artificial Intelligence: a cognitive perspective", Pavia, 17-19 dicembre 2018) [atti di convegno-abstract]