Foto del docente

Giuseppina Mincarone

Professoressa a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf.pdf 585KB )

23/11/2020 - in corso

OSTETRICA AUSL ROMAGNA – VIA DE GASPERI, RAVENNA 848121 CF 02483810392

ostetrica di territorio:

  • gestione gravidanze a basso rischio ostetrico
  • corsi di accompagnamento alla nascita
  • ambulatorio allattamento
  • spaio giovani adulti (prevenzione e gestione della sessualità nei ragazzi tra 20 e 26 anni)
  • screening (HPV test e PAP test)
  • assistenza al ginecologo nell'area ginecologica

22/11/2024 – ATTUALE rimini, Italia

DOCENTE UNIVERSITARIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA

insegnamento per il corso di laurea in Ostetricia (sdoppiamento Rimini): COMPETENZE OSTETRICHE 1 (C.I.) [cod. 82208] - COMPETENZE DELL'OSTETRICA 1 [cod. 39121]

01/10/2020 – 04/11/2020 Modena, Italia

OSTETRICA USL DI MODENA – VIA S. GIOVANNI DEL CANTONE, 23 41121 MODENA

Ostetrica all'interno del progetto I.C.A.R.E: Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emegency, il cui obiettivo è quello di migliorare l’accesso alle cure per i richiedenti e titolari di protezione internazionale nei servizi sanitari territoriali. organizzazione di corsi di formazione per professionisti sanitari - organizzazione di corsi di preparazione al parto per donne migranti- gravidanze - screening

05/11/2018 – 30/08/2020 SULMONA, Italia

OPERATRICE DI CENTRO ANTIVIOLENZA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE LA DIOSA ONLUS. VIA GORIZIA, 18, 67039, SULMONA, Italia

  • accoglienza di donne vittime di violenza (ed eventuali minori) del centro Antiviolenza LiberaDiosa e di sportelli informativi presso altre sedi
  • attività di segreteria
  • iniziative di supporto e diffusione del centro antiviolenza
  • attività di formazione e sensibilizzazione rivolte a scuole (alunni/insegnanti), personale sanitario, forze dell'ordine e cittadinanza

 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Master in: L’uso degli Ultrasuoni nella Pratica Clinica della Professione Ostetrica presso Università degli studi di Padova - in corso 
  • 23/05/2024 – 25/05/2024 TOUCHPOINTS L’APPROCCIO BRAZELTON CON LE FAMIGLIE PER SOSTENERE LO SVILUPPO DEL BAMBINO Centro Touchpoints Brazelton
  • 07/11/2023 – 15/11/2023 Reggio Emilia ECM 18 - COMPETENZE TRASVERSALI DEGLI OPERATORI SULLA METODOLOGIADELLA EDUCAZIONE FRA PARI NEL PRP Azienda USL di Reggio Emilia - Regione Emilia-Romagna
  • 01/04/2023 Forlì ECM 4 - RER - BREAST FEELING - FORMAZIONE DI BASE SULL'ALLATTAMENTO Azienda USL della Romagna
  • 09/06/2023 Parma ECM 54 - CORSO TEORICO PRATICO AIUG DI UROGINECOLOGIA: UPDATE IN UROGINECOLOGIA AIUG
  • 22/07/2022 FAD ECM 22 - LA GRAVIDANZA FISIOLOGICA ED.2022 Azienda USL della Romagna
  • 23/08/2021 Forlì ECM 2 - IL RUOLO DEL NIPT (L NON INVASIVE PRENATAL TESTING) NEL PERCORSO DIAGNOSTICO PRENATALE AUSL Romagna
  • 14/04/2020 FAD ECM (22,50 CREDITI FORMATIVI): " L’ADERENZA TERAPEUTICA NELLA CONTRACCEZIONE ORMONALE" Axenso S.r.l - www.ecmclub.org Community di formazione ECM riservata ai professionisti della salute (Il concetto di aderenza terapeutica; I contraccettivi ormonali; La compliance dell’uso dei contraccettivi ormonali)
  • 10/10/2019 – 28/11/2019 Secinaro, CORSO DI FORMAZIONE: "PROGETTO SUST – STRATEGIA UNITARIA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE DELLO SVILUPPO LOCALE" Unione Europea (Fondo Sociale Europeo)
  • 16/09/2019 – 24/10/2019 Sulmona,  ECM 32 - "VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE: FORMAZIONE CONGIUNTA DEGLI OPERATORI E LAVORO DI RETE" Regione Abruzzo - Centro Studi Sociali sull'Infanzia e l'Adolescenza "Don Silvio De Annuntiis"
  • 23/05/2019 – 27/06/2019 La Diosa Onlus, Sulmona, "RICONOSCERE E PREVENIRE LA VIOLENZA DI GENERE. CORSO PER OPERATRICE DI CENTRO ANTIVIOLENZA"
  • 18/11/2017 – 20/05/2018 CERTIFICAZIONE AFE-A.P (N° 40 ECM). EXECUTIVE MASTER PROFESSIONALIZZANTE: MIDWIFERY FORENSIC SCIENCES AND INVESTIGATIVE SEX CRIME Centro Europeo formazione ostetrica e formazione forense. Tesi dal titolo: "Far ammalare a tutti i costi: la sindrome di Munchausen per procura". Milano
  •  CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE COGNITIVE E PROCESSI DECISIONALI.   LM-55 Università degli studi di Milano. Titolo della tesi: "Verso l'istituzionalizzazione dei comitati etici per la pratica clinica: indicazioni dalla realtà italiana". Relatore: Virginia Sanchini Votazione finale: 110/110 (14/03/2018)
  • LAUREA IN OSTETRICIA L/SNT1 (LAUREA IN PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA) Università degli studi di Bari Aldo Moro. Titolo della tesi: "Tipo di parto e allattamento al seno: quale relazione con patologie croniche e non trasmissibili?" Relatore: Teresa Capursi. Votazione finale: 104/110 (07/04/2015)
COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre: italiano

Altra lingua: inglese

PUBBLICAZIONI
  • M.E.Baldassarre, A. Di Mauro, A.Cintoli, G. Mincarone, A. Tafuri et al.,

    "Non-communicable Chronic Diseases: The Role of Neonatal Characteristics".                       Rivista: Digestive and Liver Disease. Editore: international journal of Gastroenterology and Hepatology. Objectives: The aim of the study was to evaluate the influence of neonatal characteristics on NCD development. Methods: A questionnaire was assessed to evaluate the influence of cesarean section (CS), breastfeeding and prematurity on development of some NCDs. The questionnaire was distributed through an online form. DOI: 10.1016/j.dld.2015.07.103 [https://doi.org/10.1016/j.dld.2015.07.103] [https://doi.org/10.1016/j.dld.2015.07.103] (data: 08/10/2015).

  • M.E.Baldassarre, A. Di Mauro, A.Cintoli, G. Mincarone, A. Tafuri et al.,

    Non-communicable Chronic Diseases: The Role of Neonatal Characteristics".                     Rivista: Iranian Journal of Pediatrics (IJP). Objectives: The aim of the study was to evaluate the influence of neonatal characteristics on NCD development. Methods: A questionnaire was assessed to evaluate the influence of cesarean section (CS), breastfeeding and prematurity on development of some NCDs. The questionnaire was distributed through an online form. DOI: 10.5812/ijp.9322 [http://dx.doi.org/10.5812/ijp.9322] [http://dx.doi.org/10.5812/ijp.9322] (data: 08/07/2017)                    

  •  Iscrizione all'albo professionale il 19 Settembre 2017 (Collegio Ostetriche della provincia di Potenza)

  •  Socio ordinario dell'Accademia Italiana di Scienze Forensi dal 2 febbraio 2018

  • Iscrizione all'Albo Nazionale "Unità Vittime Speciali" il 13 Luglio 2018
CERTIFICAZIONI

ECDL

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.