Foto del docente

Giuseppe Garzia

Ricercatore confermato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

Curriculum vitae

FORMAZIONE

- Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università degli studi di Ferrara nel 1992 voto 110/100 con lode.

- Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico conseguito nel 1995 (tutor. Chiar.mo Prof. Giuseppe Caia).

 

CARRIERA ACCADEMICA

- Ricercatore in diritto amministrativo (SSD IUS 10) presso l'Università di Bologna (sede di Ravenna) dal 1999 (confermato dal 2002).

- Professore aggregato in diritto dell'ambiente dell'Università di Bologna dall'A.A. 2006/2007 e in legislazione dei beni culturali dall'A.A. 2015/16.

- Responsabile del modulo “aspetti normativi e diritto dei beni culturali” nell’ambito del Master “Valorizzazione turistica e gestione del patrimonio culturale” dell’Università di Bologna dall’A.A. 2016/17.

- Docente nell'ambito del corso interdisciplinare dell'Università di Bologna "Susteinable development and One health" A.A. 2020/21 e 2021/22.

- Docente presso la "Scuola del Patrimonio" del MIBACT

- Docente di diversi Master e corsi post - universitari su temi relativi al diritto dell'ambiente e dei beni culturali.

 

INCARICHI SCIENTIFICI E ATTIVITA' DI RICERCA.

- (2005/2008) <<Beachmed-e; la gestione della difesa dei litorali per uno sviluppo sostenibile delle zone costiere del Mediterraneo>> (responsabile di unità operativa).

- (2006/2008) <<Stato, ricadute economiche e profili giuridici della biodiversità costiera nel nord Adriatico: creazione di un database di riferimento nell'ambito del network globale “Census of marine life”>> (progetto strategico UNIBO 2006).

- (2008) <<Predicting changes in a changing word: integrating ecological, analytical, economic, political and juridical aspects to forecast and manage the impacts of global changes in marine system>> (ISA TOPIC Università di Bologna).

- (2010) Responsabile di unità di ricerca nell'ambito del programma di ricerca di interesse nazionale (PRIN 2008): “Aspetti normativi e gestionali delle aree marine protette, con particolare riguardo alla disciplina delle attività economiche e dei traffici marittimi”.

- (2011) Componente del CIRI “Edilizia e costruzioni”, U.O. “Tecnologie innovative applicate al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio costruito. Formazione e restauro dei materiali” dell'Università di Bologna.

- (2015) Condirettore della Collana del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna "Studi sul Patrimonio Culturale".

- (2018) Componente del progetto di ricerca di interesse comunitario “RURITAGE – Rural regenaration through systemic heritage-led strategies”.

- (2019) Componente del progetto di ricerca di interesse comunitario "SHELTER - Sustainable Historic environments HoListic reconstruction through Technological Enhancement and community based Resilience". 

- Componente del Comitato scientifico della rivista “Ambiente e sviluppo” IPSOA editore.  

- Membro del Comitato di Redazione della Rivista di diritto pubblico: ambientediritto.it.

 

INCARICHI ISTITUZIONALI.

- Dal 1996 è iscritto all'Albo degli Avvocati del Foro di Ravenna.

- Dal 2000 al 2004 è stato componente della <<Commissione Edilizia>> del Comune di Ravenna e a partire dal 2004 e fino al 2009 è stato componente (supplente) della CQAP del medesimo Comune.

- E' stato Presidente della <<Commissione per l'assegnazione degli alloggi popolari>> del Comune di Ravenna dal 2006 al 2011.

- E' stato componente del Consiglio del Polo scientifico – didattico di Ravenna dell'Università di Bologna.

- E' membro dell'Associazione Nazionale “Giuristi ambientali”.

- E' Socio di AIDAMBIENTE (associazione dei professori di diritto dell'ambiente).

 

PUBBLICAZIONI

 

A) MONOGRAFIE

1. Il diritto all'informazione ambientale. Tra situazioni soggettive e interessi pubblici, Maggioli, Rimini, 1998.

2. Difesa del suolo e vincoli di tutela. Attività amministrativa di accertamento e di ponderazione, Giuffrè, Milano, 2003.

3. Le aree marine protette. Funzione amministrativa e nuovi strumenti per lo “sviluppo sostenibile”, Giuffrè, Milano, 2011.

 

B) CURATELE

1. G.Garzia - A.Iannucci - M.Vandini; Il patrimonio culturale tra conoscenza, tutela e valorizzazione. Il caso della "Piazzetta degli Ariani", BUP, Bologna, 2015.

2. G.Garzia – C.Matteucci – M.Vandini; Truth and lies in fakes and forgeries – Verità e menzogna nel falso, BUP, Bologna, 2018.

 

C) ARTICOLI (dal 2010).

1. voce “Responsabilità ambientale”, in N.Eldredge – T.Piovani (a cura di) Ecosphera, vol. VI, UTET, 2010, pag. 147-151.

2. La responsabilità e i costi di gestione dei rifiuti. La responsabilità estesa del produttore, in F.Giampietro (a cura di), Commento al D.Lgs. n. 205/2010 sulla gestione dei rifiuti. Profili giuridici e tecnici, Milano, IPSOA, 2011, pagg. 129 – 142.

3. La cessazione della qualifica di rifiuto (“End of waste”). Il caso delle creazioni artistiche e ornamentali, in G.Garzia-E.Marchetti-GL.Tusini, Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche, Aracne, Roma, 2012, pagg. 29 – 42 e in Ambiente e sviluppo, n. 2, pag. 127 – 132.

4. Difesa del suolo e tutela delle acque, in V.Italia (a cura di), Urbanistica, Il sole 24 ore, Milano, 2012, pag. 355 – 377

5. Reflui industriali e deroghe al divieto di superamento dei limiti tabellari (nota a TAR Campania n. 746/2012), in Ambiente e sviluppo, 2012, n. 6, pagg. 531 – 538.

6. Le aree marine protette nell'ordinamento interno. Modelli, elementi costitutivi e vincoli di tutela e gestione, in G. Tellarini (a cura di), Aspetti normativi e gestionali delle aree protette marine, BUP, 2012, pagg. 153 – 188.

7. Terre e rocce da scavo, sottoprodotti e “normale pratica industriale”, in Ambiente e Sviluppo, 2012, n. 12, pagg. 1019 – 1022.

8. Ricerca degli idrocarburi in mare, principio di precauzione e tutela dell'ambiente marino, in Ambiente e sviluppo, 2013, n. 1, pagg. 37 – 40.

9. La valorizzazione dei beni e degli spazi pubblici di interesse culturale attraverso la diffusione delle moderne tecnologie informatiche; il caso della c.d. “Piazzetta degli Ariani” di Ravenna, in Aedon, n. 3/2013.

10.Tutela e valorizzazione dei beni culturali nel sistema dei piani di gestione dei siti UNESCO, in Aedon, 2/2014.

11. Emergenze ambientali, azione amministrativa e bonifica dei siti contaminati, in M.A. Lupoi (a cura di), Emergenze ambientali e tutela giuridica, Maggioli, Rimini, 2017, pag. 57 -79 e in RQDA, n. 3/2015, pag. 25 - 52.

12. Rischi da calamità naturali e tutela preventiva dei beni culturali, in Pausania.it.

13. “Falso” e “beni culturali”: quadro normativo e criticità, in Osservatorio Giuridico sulla Tutela del Patrimonio Culturale (OGIPAC), 2018.

14. Enti locali, associazioni e i c.d. beni culturali minori, in Rivista giuridica dell’edilizia, n. 5/2018, pag. 379 – 392.

15. La protezione del lupo (canis lupus) sul piano giuridico: evoluzione e prospettive, in RGA online (Rivista giuridica dell’ambiente), n. 3-4, 2019.

16. Quale tutela per lupo (Canis lupus)?. Il quadro normativo vigente e le possibili prospettive, in Rivista giuridica dell'ambiente, n. 2/2020, pag. 279-298.

17. L'impatto del Covid-19 su musei e mostre d'arte: spunti di riflessione,  in Osservatorio Giuridico sulla Tutela del Patrimonio Culturale (OGIPAC), 2020 e in Quaderni amministrativi, 2020, IV, pag. 47-54.

18. Quale tutela per il lupo (Canis lupus)?. La situazione attuale e le possibili prospettive, in L.Canetti – E.Cilli – A.Montanari (a cura di), Uomini e lupi. Genetica, antropologia e storia, BUP, Bologna, 2021, pag. 41-56.

19. Tutela preventiva, rischi, emergenze e beni culturali; dal codice dei beni culturali al PNRR, in Queste Istituzioni, 2021, n. 2, pag. 36 – 51.

20. Gli impianti sportivi di interesse storico e artistico. Regime di tutela e necessità di ammodernamento. in Rivista giuridica di urbanistica, 2021, n. 2, pag. 309-336.

21. La dimensione “multifunzionale” dei beni ambientali: i boschi vetusti (old growth forests), in Queste Istituzioni, 2022, n. 1, pag. 132 – 147.

23. La difficile gestione degli orsi “problematici”: il caso dell’esemplare M49, in Riv.giur.amb., 2022, n. 2, pag. 437-455.

 

Ravenna, settembre 2022.