L'attività di ricerca riguarda prevalentemente i settori della Microbiologia e Biotecnologie Ambientali e Industriali, relativamente allo sviluppo e ottimizzazione di processi di biorisanamento di matrici ambientali contaminate da inquinanti organici, la degradazione enzimatica e lo sviluppo di processi per il riciclo e l'upcycling enzimatico di biopolimeri, il trattamento e valorizzazione di reflui e surplus dell'industria agroalimentare con produzione di “biobased chemicals”. I progetti attualmente in corso riguardano i seguenti temi:
- Sviluppo e ottimizzazione di processi bioelettrochimici per il biorisanamento di sedimenti marini contaminati da PCB e altri inquinanti organoalogenati mediante stimolazione sequenziale di dealogenazione riduttiva e degradazione ossidativa dell'inquinante (progetto H2020 ELECTRA);
- Sviluppo di adesivi biodegradabili contenenti enzimi per la produzione di imballaggi plastici multi strato riciclabili (progetto H2020 TERMINUS);
- Sviluppo di processi di riciclo e upcycling enzimatico di biopolimeri (progetto H2020 PRESERVE);
- Studio e caratterizzazione delle popolazioni microbiche coinvolte in processi di interesse industriale e ambientale.