Istruzione e formazione
Nel 2009 ha conseguito la maturità scientifica con voti 100/100 presso il Liceo scientifico statale Fulcieri Paulucci di Calboli, Forlì.
Nel 2015 ha conseguito la Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria con voti 110/110 e lode presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria discutendo la tesi di laurea a carattere sperimentale dal titolo: “Caratterizzazione molecolare di un ceppo mild del virus della malattia di Marek evidenziato in polli rurali con forma nervosa”. Relatore della tesi: Prof.ssa Elena Catelli.
Nel 2015 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di medico veterinario presso l’Università di Bologna.
Nel 2018 ha conseguito il diploma di Specializzazione in “Sanità Animale,
Allevamento e Produzioni Zootecniche” con votazione centodieci su
centodieci (110/110) e lode, presso la Scuola di Bioscienze e Medicina
Veterinaria dell’Università di Camerino, discutendo l’elaborato finale
dal titolo “Caratterizzazione molecolare di ceppi del virus della
malattia di Marek circolanti in Italia nel quinquennio 2014-2018”.
Relatore della tesi: Prof.ssa Anna Rita Attili.
Dal 1 novembre 2018 è iscritta al 34° ciclo di Dottorato in Scienze Veterinarie presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna.
Referee per riviste scientifiche indicizzate
Animals (2020)
British Poultry Science (2020)
Intervirology (2021)
Pathogens (2020)
Vaccine (2017)
Veterinaria Italiana (2020)
Veterinary Microbiology (2019, 2020)
Veterinary Research (2021)
Virology Journal (2020)
Virus Research (2020)
Società scientifiche
Società Italiana di Patologia Aviare (SIPA)
Word Veterinary Poultry Association (WVPA)
Associazione Nazionale Infettivologi Veterinari (ANIV).