Loading ...
Svolge le sue ricerche nell’ambito dell’archeologia tardoantica e protobizantina. Collabora alle indagini archeologiche di UNIBO a Kos, Gortina, Chiaramonte Gulfi e Piazza Armerina. Gli interessi di ricerca sono rivolti alla cultura materiale e alla topografia cultuale e all’architettura del Mediterraneo orientale, con particolare riguardo per lo studio dei cantieri antichi.
Si interessa a temi legati al patrimonio culturale digitale e la creazione di archivi digitali.
E' stata coordinatrice tecnica del progetto europeo "BYZART - Byzantine Art and Archaeology on Europeana". E' stata co-coordinatrice del progetto AlmaIdea Junior "Il potere dell'immagine e della parola. Segni distintivi dell’aristocrazia femminile nella Tarda Antichità ed a Bisanzio".
Nel 2021 è stata insignita del "Prix Gustave Schlumberger" da parte dell'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres di Parigi per il volume "Archeologia del cantiere protobizantino. Cave, maestranze e committenti attraverso i marchi dei marmorari" (Bologna, 2019).
2021-2023: reserch fellow presso Gerda Henkel Foundation (Düsseldorf).
Vai al Curriculum