G. Favaretto, Strutture e fragilità di un’architettura del XX secolo. L’intervento di consolidamento come «operazione culturale» per la conservazione e il riuso di un patrimonio edificato, in: La Casa del Fascio di Predappio nel panorama del restauro dell'architettura contemporanea. Contributi per aiutare a scegliere, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 130 - 135 [Chapter or essay]
M. Baldini; F. Fallavollita; G. Favaretto; A. Nanni; J. Rossi, Tra conoscenza e operatività: per un progetto di restauro di Palazzo Borsari, «DISEGNARE CON...», 2015, 8, Article number: 2 , pp. 1 - 9 [Scientific article]
Favaretto, G., "Domus constructa cannis". L'utilizzo del cannucciato nell'edilizia storica romagnola (Parte Prima), «RECUPERO E CONSERVAZIONE», 2014, 113, pp. 1 - 12 [Scientific article]
S. Di Resta; G. Favaretto; C. Mariotti; E. Pozzi; A. Zampini, A sustainable state of mind. Proposte per un progetto di restauro: la Casa del Fascio di Predappio e l'Asilo Santarelli di Forlì, in: Quale sostenibilità per il restauro?, Marghera-Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche, 2014, pp. 481 - 491 (atti di: Quale sostenibilità per il restauro?, Bressanone, 1-4 luglio 2014) [Contribution to conference proceedings]
Barbara Brunetti; Giulia Favaretto, ”Domus constructa cannis”. Il cannucciato nei sistemi costruttivi tradizionali. Cause di degrado e tecniche di intervento (Parte Seconda), «RECUPERO E CONSERVAZIONE», 2014, 115, pp. 1 - 13 [Scientific article]