Foto del docente

Giulia Crippa

Professoressa associata

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • La Romfobia tra Immaginario e Realtà: Storia, Istituzioni e Media

Tesi di Laurea Magistrale

  • "Diplomacy and Soft Power in safeguarding Cultural Heritage amidst Conflict Zones: A focus on the Nagorno-Karabakh conflict"
  • “A Voz Do Morro, O Grito Da Favela”- The Evolution of Funk Carioca from Criminalization to Cultural Legitimacy
  • A Song for the Forgotten: Contrasting the Musical Peripheries of Rome and Lima
  • Biblioterapia: il ruolo terapeutico della lettura in biblioteca
  • Collective Memory and Claim to Inclusivity: Feminist Challenge to the Dominant Narrative Shaping Kosovo's Identity
  • Cultural Imperialism, Art Imperialism and Colonialism in Universal Museums: A French Perspective
  • Cultural policy in practice: insights into heritage capitalisation in urban Southeast Asia
  • Dissonant Heritage and How to Deal with It: The Case of the Former Perm-36 Gulag Camp
  • I giovani e la lettura: il ruolo delle biblioteche nell’epoca del BookTok
  • Il Fumetto: Un Prisma Multimediale
  • La conservazione del web e dei social media come mezzi di comunicazione pubblica
  • L'arte in rotonda
  • Le strategie di comunicazione nell'ambito dei progetti bibliotecari: il caso della Biblioteca "La Magna Capitana" di Foggia
  • Nuvolette in biblioteca. Breve viaggio in biblioteche reali, immaginarie e desiderate, sfogliando fumetti
  • The ubiquity of 3D cultural heritage copies