Foto del docente

Giulia Bonazza

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-02/A Storia moderna

Nota biografica

Attualmente ricercatrice a tempo determinato di tipo B), è stata Marie Skłodowska-Curie Fellow (tipo Global) al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari di Venezia e all'History Department della Columbia University di New York (2020-2023). Nel 2016-2017 è stata Max Weber post-doctoral fellow all'European University Institute di Fiesole, nel 2018 è stata borsista all'Istituto Storico Germanico di Roma (DHI). Nel 2020 è stata post-doc al CNRS-CIRESC (Centre International de recherche sur les esclavages et les post-esclavages) di Parigi nell'ambito del progetto internazionale di ricerca “Documenting Africans in Trans-Atlantic Slavery” (DATAS). Tra i suoi interessi di ricerca ci sono la storia della schiavitù nel Mediterraneo e nell'Atlantico, la storia del lavoro, la rivoluzione francese e la rivoluzione haitiana. Ha pubblicato una monografia dal titolo Abolitionism and the Persistence of Slavery in Italian States, 1750-1850, Palgrave, 2019 che è arrivata finalista al premio internazionale Paul E. Lovejoy Prize.

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
giulia.bonazza@unibo.it

Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna - Vai alla mappa

Orario di ricevimento

Nel mese di luglio il ricevimento sarà possibile solo online. Dal 21 luglio 2025 (circa) la professoressa Bonazza sarà in congedo di maternità per 5 mesi, in ogni caso sarà possibile contattarla via mail per qualsiasi evenienza. Gli appelli di storia delle mondializzazione durante il periodo di congedo saranno svolti esclusivamente dalla professoressa Petrolini.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.