Foto del docente

Giulia Allegrini

Professoressa associata

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Pubblicazioni

Allegrini, Giulia, Arti dialogiche e impatti sociali tra estetica, etica e politica, Milano, FrancoAngeli, 2025, pp. 153 . [libro]

Spillare, Stefano; Allegrini, Giulia; Paltrinieri, Roberta, Procesos participativos y comunicación institucional: entre la innovación y la inclusión, in: Pluralismo y discursos del odio en España e Italia. Sociología de la comunicación del sur de Europa, Barcelona, Editorial UOC, 2025, pp. 111 - 132 [capitolo di libro]

Allegrini, Giulia, Theatre of the Oppressed, in: ELGAR ENCYCLOPEDIA OF GLOBAL MIGRATION: NEW MOBILITIES AND ARTIVISM, London, Edward Elgar Publishing, 2025, pp. 540 - 542 [voce di enciclopedia/dizionario]

Allegrini, Giulia; Gemini, Laura; Giannini, Lorenzo; Giuliani, Francesca; Meschini, Emanuele Rinaldo, Welfare culturale. Una scoping review tra semantiche emergenti e pratiche diffuse, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2025, X, pp. 1 - 17 [articolo]

Paltrinieri, R.; Allegrini, G., Nouvelles perspectives sur le bien-être culturel : le rôle du tiers secteur en matière de patrimoine culturel, «CANADIAN JOURNAL OF NONPROFIT AND SOCIAL ECONOMY RESEARCH», 2024, 15, pp. 57 - 69 [articolo]Open Access

Allegrini, Giulia; Paltrinieri, Roberta, Partecipazione culturale e agency: le comunità di patrimonio nella prospettiva del welfare culturale, in: Arti come Agency Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 11 - 27 [capitolo di libro]Open Access

Allegrini, Giulia; Izci, Orkide; Paltrinieri, Roberta, SIGNIFICADOS SOCIALES Y EFECTOS TRANSFORMADORES DE LAS PRÁCTICAS ARTÍSTICAS, «BARATARIA», 2024, 36, pp. 1 - 19 [articolo]Open Access

Giulia Allegrini, Giulia Alonzo, Roberta Paltrinieri, I Festival cinematografici come dispositivi di crescita del benessere, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2023, 65, pp. 111 - 125 [articolo]

Giulia Allegrini; Roberta Paltrinieri, Audience Engagement and Cultural Diversity, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2022, 2022, pp. 121 - 134 [articolo]Open Access

Giulia Allegrini, Cultura della mediazione e pratiche di ri-mediazione, in: In dialogo. Appunti per una cultura della complessità, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 30 - 37 [capitolo di libro]

Giulia Allegrini; Stefano Spillare, Innovazione democratica, social media e co-creazione di senso: il caso del Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna, in: Orizzonti Medi-terranei. Comunicazione, istituzioni e prospettive mediatiche in un confronto tra Italia e Spagna, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 33 - 51 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [capitolo di libro]Open Access

Giulia Allegrini, Partecipazione e innovazione culturale a impatto sociale, in: Il valore sociale della cultura, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 57 - 89 [capitolo di libro]

Moralli M.; Allegrini G., Crises redefined: towards new spaces for social innovation in inner areas?, «EUROPEAN SOCIETIES», 2021, 23, pp. S831 - S843 [articolo]Open Access

Giulia Allegrini, Prospettive di analisi della dimensione culturale del Welfare di Comunità, in: Welfare Culturale. La dimensione della cultura nei processi di Welfare di Comunità, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 91 - 113 [capitolo di libro]

Giulia Allegrini; Stefano Spillare, Public Communication and the Role of Social Media in Enhancing Democratic Innovation: the Case of the City of Bologna, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2021, 61, pp. 109 - 126 [articolo]