Foto del docente

Giovanni Bonacina

Professore Ordinario

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-05/A Storia della filosofia

Pubblicazioni

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: E. Cafagna, "La libertà nel mondo. Etica e scienza dello Stato nei 'Lineamenti di filosofia del diritto' di Hegel", Società editrice il Mulino, Bologna, 1998, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2000, 112, pp. 1198 - 1203 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: J. Braun, "Judentum, Jurisprudenz und Philosophie. Bilder aus dem Leben des Juristen Eduard Gans (1797-1839)", Nomos Verlagsgesellschaft, Baden Baden 1997, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2000, 55, pp. 309 - 311 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: M. Bretone, "Diritto e tempo nella tradizione europea", Laterza, Roma-Bari 1999, «BELFAGOR», 2000, 55, pp. 495 - 496 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: D. Losurdo, "Dai fratelli Spaventa a Gramsci. Per una storia politico-sociale della fortuna di Hegel in Italia", La Città del Sole, Napoli 1997, «HEGEL-STUDIEN», 1999, 34, pp. 221 - 224 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: "Die Revolution von 1848/49. Eine Dokumentation", hrsg. v. W. Grab, Philipp Reclam jun., Stuttgart 1998, «BELFAGOR», 1999, 54, pp. 757 - 761 [recensione]

Aristofane. Introduzione alle commedie, di J.G. Droysen (ed. critica curata da: BONACINA, GIOVANNI), Palermo, Sellerio editore Palermo, 1998, pp. 256 (LA DIAGONALE) [edizione critica]

BONACINA, GIOVANNI, Die apriorische Konstruktion der Geschichte. Der Streit zwischen Philosophen und Historikern, in: AA.V., Geschichtsphilosophie und Ethik., FRANKFURT AM MAIN, Peter Lang Europäischer Verlag der Wissenschaften, 1998, pp. 531 - 539 [capitolo di libro]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: D. Losurdo, "Il revisionismo storico. Problemi e miti", Laterza, Roma-Bari 1996, «BELFAGOR», 1998, 53, pp. 245 - 250 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, La scuola hegeliana e gli «Annali per la critica scientifica» (1827-1831). Testi commento indici, MILANO, Guerini e Associati, 1997, pp. 768 (HEGELIANA). [libro]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: G.W.F. Hegel, "Vorlesungen über die Philosophie der Weltgeschichte, Berlin 1821/1823. Nachschriften von K.G.J. v. Griesheim, H.G. Hotho, und F.K.H.V. v. Kehler", hrsg. v. K.H. Ilting, K. Brehmer und Hoo Nam Seelman, Meiner, Hamburg 1996, «BELFAGOR», 1997, 52, pp. 120 - 122 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: 1) A. Demandt, "Th. Mommsen, i Cesari e la decadenza di Roma", con un'introduzione di K. Christ e una biobibliografia a cura di P. Vian, Pubblicazioni dell'Unione internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell'arte in Roma, Roma 1995; 2) H. Müller, "L'invenzione del silenzio. Poesie, testi, materiali dopo l'Ottantanove", progetto e cura di P. Kammerer, Ubulibri, Milano 1996, «BELFAGOR», 1997, 52, pp. 247 - 249 [recensione]

LOSURDO DOMENICO; BONACINA, GIOVANNI (a cura di): HEGEL GEORG WILHELM FRIEDRICH, Scritti storici e politici, Roma-Bari, EDITORI LATERZA, 1997, pp. 300 (BIBLIOTECA UNIVERSALE LATERZA). [curatela]

BONACINA, GIOVANNI, Filosofia ellenistica e cultura moderna. Epicureismo stoicismo e scetticismo da Bayle a Hegel, FIRENZE, Casa Editrice Le Lettere, 1996, pp. 358 (Codice: E271610 Titolo: UNIVERSITÀ DI TORINO. FONDO DI STUDI PARINI-CHIRIO). [libro]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: L. Capogrossi Colognesi, "Modelli di stato e di famiglia nella storiografia dell'Ottocento", La Sapienza Editrice, Roma 1994, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 1995, 15/1, pp. 16 - 16 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, La concezione hegeliana del Cristianesimo. Sviluppi e attualità, «VERIFICHE», 1994, 23, pp. 387 - 407 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.