Foto del docente

Giovanni Bonacina

Professore Ordinario

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-05/A Storia della filosofia

Pubblicazioni

BONACINA, GIOVANNI, Due prestiti da Gibbon per la descrizione hegeliana dell'impero romano d'Oriente nelle "Lezioni sulla filosofia della storia", in: AA.VV., Hegel, Heidegger e la questione della 'Romanitas'., ROMA, Edizioni di Storia e Letteratura, 2004, pp. 17 - 42 (STORIA E LETTERATURA) [capitolo di libro]

BONACINA, GIOVANNI, Profilo di Livio Sichirollo, in: AA.VV., Leggere e rileggere i classici. Per Livio Sichirollo, MACERATA, Quodlibet, 2004, pp. 23 - 26 [capitolo di libro]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: J.F. Herbart, "Metafisica generale con elementi di una teoria filosofica della natura. Parte sistematica", a cura di R. Pettoello, Utet, Torino 2003, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2004, 116, pp. 621 - 628 [recensione]

Lezioni sulla filosofia della storia, di G.W.F. Hegel (ed. critica curata da: BONACINA, GIOVANNI; SICHIROLLO, LIVIO), Roma-Bari, GLF Editori Laterza, 2003, pp. 514 (BIBLIOTECA UNIVERSALE LATERZA) [edizione critica]

BONACINA, GIOVANNI, Note sulla filosofia della storia di Hegel. A proposito di Australia America e Africa, «QUADERNI DI STORIA», 2003, 58, pp. 17 - 71 [articolo]

BONACINA, GIOVANNI, Profilo di Livio Sichirollo, «QUADERNI DI STORIA», 2003, 58, pp. 119 - 123 [articolo]

BONACINA, GIOVANNI, Recensione a: Recensione a: I. Testa, "Hegel critico e scettico. Illuminismo, repubblicanesimo e antinomia alle origini della dialettica (1785-1800)", Il Poligrafo, Padova 2002, «HEGEL-STUDIEN», 2003, 38, pp. 171 - 173 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, Storia e indirizzi del conservatorismo politico secondo la dottrina dei partiti di Stahl, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2003, 115, pp. 591 - 635 [articolo]

BONACINA, GIOVANNI, Bandiere del 1848, «LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI», 2001, 11, pp. 167 - 171 [articolo]

BONACINA, GIOVANNI, La moderna religione della politica, «LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI», 2001, 10, pp. 170 - 173 [articolo]

Giovanni Bonacina, Recensione a: Recensione a: M. Larizza, "Bandiera verde contro bandiera rossa. Auguste Comte e gli inizi della Société positiviste (1848-1852)", Il Mulino, Bologna 1999, «BELFAGOR», 2001, 56, pp. 503 - 507 [recensione]

BONACINA, GIOVANNI, Si riparla della filosofia della storia di Hegel, «RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA», 2001, 56, pp. 307 - 311 [articolo]

BONACINA, GIOVANNI, Un apostata romantico e reazionario. La figura dell'imperatore Giuliano nella prima metà del secolo XIX, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2001, 113, pp. 614 - 702 [articolo]

BONACINA, GIOVANNI, Abstract theory or concrete reality? Notes on political thought of counter-revolution from 1789 to 1830, in: Abstrakt und Konkret. Zwei Schlüsselkategorien des zeitgenössischen Denkens., FRANKFURT AM MAIN, Peter Lang Europäischer Verlag der Wissenschaften, 2000, pp. 149 - 156 (Annalen der Internationalen Gesellschaft Hegel-Marx für Dialektisches Denken) [capitolo di libro]

BONACINA, GIOVANNI, Dopo la tempesta del 1848. Inghilterra e Russia, patrie ideali, «STUDI URBINATI B, SCIENZE UMANE E SOCIALI», 2000, 70, pp. 33 - 73 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.